JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Leggendo varie recensioni, entrambi questi obbiettivi valgono la pena. Il mio intento è fare foto in montagna delle stelle, il 35 è un grandangolo abbastanza ampio (e, dall'altra parte, il 14 è ultrawide troopo spinto?)?
“ se sei cosi indeciso tra due focali cosi distanti prenderei un Samyang 24/1.4 „
penso anche io che il 24mm sia un giusto compromesso col quale puoi fare sia paesaggi notturni sia un'altro migliaio di cose per come vedo io il 24mm ; ho avuto il 14mm proprio sammy ed è eccezionale resa fantastica sia su aps-c (- lo utilizzavo su 40d , dove diventava un 21 circa-) sia su 5dMKI successivamente e sicuramente su FF è decisamente spinto ; non ho mai avuto un 35mm fisso ho provato solo un pò il 35mm ART molto tridimensionale e troppo chirurgico per me ma ottimo sicuramente per resa ; detto ciò penso anche io che tra le due focali esista una bella differenza , che non vuol dire nulla , cioè puoi fare tutto con tutto per come la vedo io però valutala bene la scelta , e dai un'occhiata ai 24mm- al max 28mm !
ho giocato con entrambi le lenti sulla 5d mkII di un amico e sono due lenti dal rapporto qualità/prezzo eccezionale. tra i due a occhio ti direi il 14 ma seguirei anche il consiglio che ti hanno dato sopra, cosa che farò anche io :D
Ciao, combinazione sono 2 ottiche che possiedo. Entrambi hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il canon è più versatile, chiaramente il Samyang è più specialistico.
Ti posso dire che ho fatto i primi esperimenti in notturna con il canon e in più delle volte è stato sufficiente.
Quindi io inizierei con il 35 che si presta anche per altri usi (reportage, paesaggi montani più classici), poi se vedi che la foto notturna ti appassiona vai sicuro sul Samyang
“ Quindi io inizierei con il 35 che si presta anche per altri usi (reportage, paesaggi montani più classici), poi se vedi che la foto notturna ti appassiona vai sicuro sul Samyang „
per la pochissima esperienza che ho se intendi fare foto alle stelle ed ambientarle con porzioni di paesaggio, l'angolo con le stelle non basta mai! al fine di evitare unioni d'immaggini in post produzione. il 14 sammy è un ottima ottica ed una volta realizzata una bella composizione in maf, subentra anche una certa soddisfazione! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=514058 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=548792&l=it vedi che non è che sia così larga l'immagine.. parere mio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.