JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la domanda: vedendo le vostre foto e le vostre recensioni mi sono invaghito di tale obiettivo tanto che se lo trovo usato ad un prezzo interessante ci farei un pensierino. Io però posseggo una Canon 650d (non full frame). Che differenze ci sono rispetto all'usare il medesimo obiettivo du FF (oltre ad essere equivalente ad un 56 in FF quindi più adatto a ritratti che a ritratti ambientati)? Perde qualcos'altro? Mi pareva di aver letto che si sfruttano pienamente le potenzialità solo in FF e volevo capire se è solo un discorso di angolo o se c'è dell'altro...
Il discorso che sul FF si apprezza al meglio, è dovuto sostanzialmente a due fattori: nitidezza negli angoli, tridimensionalità. Detto questo, la grande differenza è la focale. Un 35 si apprezza a 35mm. Se lo fai diventare un 56 cambia tutto. Quindi riassumento, se ti interessa la focale di 35mm su APSC, dovresti andare su un 21mm. Se ti piace il 50mm allora OK. Dipende dai tuoi gusti. Provalo e poi vedrai. Alla fine sulla tua, è come avere un 50mm.
Non é che la lente si trasformi in una ciabatta, é solo che il piccolo sensore non é in grado di sfruttarne a pieno le potenzialità. Per cui può andare anche bene come acquisto, solo che magari non ha molto senso da un punto di vista finanziario.
Su APS-C forse ha più senso il Sigma 30mm 1.4. Costa meno, pesa meno, ingombra meno e in definitiva sembra fare il suo lavoro piuttosto bene :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.