RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo 17 - 55 2.8 su FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo 17 - 55 2.8 su FF





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 15:45

Chiedo una cosa banale (che immagino sembri ridicola per i più esperti): c'è per caso qualche adattatore che permetta di usare il mio obiettivo Canon 17 - 55 su FF?
Attualmente possiedo una Canon 650d, e possedendo l'obiettivo in questione ed il SIGMA 10-20 4.5-5.6 farei difficoltà a passare ad una FF senza rimetterci un sacco di soldi per il cambio obiettivi (oltre che per il costo macchina).
Immagino non esista (altrimenti ne avrei letto da qualche parte), ma ci provo comunqueMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 15:46

Immagini bene......

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:31

Se ricordo bene qualcuno ha provato, ma
a) si può usare solo da 29mm in su, latrimenti sbatte lo specchio
b) la resa su FF è, contrariamente al suo formato nativo, semplicemente pessima
Per chi ha il 17-55 il passaggio a FF è doloroso: io l'ho tenuto per mesi dopo il passaggio e l'ho venduto da poco.
Su FF non esiste ottica equivalente per versatilità e qualità.
Puoi trovare ottimi 24-70, ma sono sempre più corti.

Al contrario, il 10-20 si monta, però non copre tutto il fotogramma: su APS-H si usa e produce un po' di vignettatura agli angoli, su FF credo faccia foto rotonde.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:34

se anche riuscissi a montarlo su FF, vignetterebbe meccanicamente.

vendilo e compra il 24-105, se vuoi un obiettivo equivalente.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:36

Su FF non esiste ottica equivalente per versatilità e qualità.


come no: il 24-105 è equivalente, se non migliore (per costruzione, IS ed escursione).

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:43

Dico quello che ho appreso leggendo dai forum:
Il 10-20 su ff monta senza problemi, ma fino a 15-16mm vignetta pesantemente. La lente posteriore non sbatte sullo specchio da quello che ho letto.
Per quanto riguarda gli obiettivi Canon EF-s, per poterli montare su ff, è necesario rimuovere la parte di plastica morbida che sporge posteriormente. Ho letto di gente che ha provato a montare il 10-22 su ff (anche qui vignettatura pesante almeno fino a 15-16) ma mai di 17-55, quindi non so dirti se la lente posteriore potrebbe sbattere contro lo specchio.

Secondo me, comunque, non ha senso montare queste lenti su ff.
Con quello che ricaveresti nella vendita potresti prendere un paio di buone lenti per ff.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:47


se anche riuscissi a montarlo su FF, vignetterebbe meccanicamente.

vendilo e compra il 24-105, se vuoi un obiettivo equivalente.


purtroppo non è equivalente... MrGreen

Ho fatto lo stesso cambio e non c'è paragone..

Ad ogni modo, è l'unica possibilità senza svenarsi. A meno di non rinunciare allo zoom e prendere magari un buon 35 come tuttofare.

La fregatura dell'aps-c è proprio quella purtroppo.. che gli investimenti fatti si perdono nel momento del passaggio a FF, e quando già c'è da investire abbastanza per un buon corpo, ci si ritrova a dover cambiare in blocco anche le lenti.
Se non ce la fai a fare tutto in blocco il mio consiglio è: prendi ora il 24-105 da usare assieme al 10-20 e vendi il 17-55. Poi quando potrai passare a FF vendi corpo macchina aps-c e 10-20, ma il 24-105 ti rimane.

Oggi c'era un altro utente che voleva comprare il 17-55 comunque... direi che essendo una lente di gran qualità ha comunque un buon mercato dell'usato.. cerca di ricavarci il possibile

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:49

@Perbo: il 24-105, che ora ho su FF, non è equivalente al 17-55 su APS-C ... intanto è F4, e poi a me sembra anche qualitativamente inferiore (*) ... a breve farò un secondo test del Tamron 24-70 VC di un amico per valutare il passaggio.
Il 24-105 (su 5D2) è molto versatile, ma il 17-55 (su 40D) per me era migliore.

(*) parlo di resa, non di costruzione, come costruzione da l'idea di essere solidissimo.
Ha anche dei bei colori, ma non mi restituisce la resa del 17-55.

Eppure il mio 24-105 è di fine 2012, esemplare recentissimo.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 17:01

L'unica via è pianificare un cambio ottiche prima di fare il salto a FF, senza avere troppa fretta, altrimenti devi svenderle.
Io ho pian piano eliminato tutto quello che avevo per APS-C, passando a ottiche dedicate all'FF. Ora, quando vorrò e potrò, mi basterà cambiare corpo macchina e vendere il 10-22

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 17:06

@Perbo: il 24-105, che ora ho su FF, non è equivalente al 17-55 su APS-C ... intanto è F4, e poi a me sembra anche qualitativamente inferiore (*) ... a breve farò un secondo test del Tamron 24-70 VC di un amico per valutare il passaggio.
Il 24-105 (su 5D2) è molto versatile, ma il 17-55 (su 40D) per me era migliore.

(*) parlo di resa, non di costruzione, come costruzione da l'idea di essere solidissimo.
Ha anche dei bei colori, ma non mi restituisce la resa del 17-55.

Eppure il mio 24-105 è di fine 2012, esemplare recentissimo.


ho avuto il 17-55 (lo usavo sulla 7D) e ho il 24-105, che uso di tanto in tanto sulla 6D.

Il 17-55 su aps-c fa le stesse foto di un 27-88 F4.5 su FF, quindi sensibilmente più limitato di un 24-105.
Il fatto che i tempi siano quelli di un 2.8 è ininfluente, perché su FF puoi salire di uno stop e avere la stessa qualità, se non migliore.

Lo sfocato del 24-105 mi sembra più bello, per costruzione non ci sono proprio paragoni: il serie L vince a mani basse.
Vignettatura e distorsione a 24 mm ci sono, ma sono virtualmente inesistenti: lightroom le corregge in automatico, al momento dell'importazione.

Se uno vuole avere ancora di più, si prende il 24-70 II che è un gioiello. Ma non tornerei al 17-55 (e all'aps-c) nemmeno se mi pagassero.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 17:32

All'APS-C, anche io non tornerei (non a caso ho voluto passare a FF, alla 5D2, perchè non ho i fondi per la 5D3).
Come te me ne frego di vignettatura e distorsione (che appunto rimuovo in un attimo con DPP), ma lo sfocato del 24-105 mi sembra peggiore, e l'obiettivo stesso mi sembra avere una resa inferiore.

Poi oh, magari sono io che non lo "capisco", ma ormai ci ho scattato 2000 foto, boh, secondo me è inferiore al 17-55.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 17:42

Il 17-55 su aps-c fa le stesse foto di un 27-88 F4.5 su FF, quindi sensibilmente più limitato di un 24-105.
Il fatto che i tempi siano quelli di un 2.8 è ininfluente, perché su FF puoi salire di uno stop e avere la stessa qualità, se non migliore.


mi trovo a dissentire...
a m la resa che mi dava il 17-55 il 24-105 non me la da... non so perchè, è proprio una cosa a pelle. Ne sono rimasto deluso e sono 4 mesi che sta in un cassetto (su 8 da quando l'ho preso)... sono indeciso se venderlo o tenerlo ma credo che per la sua escursione lo terrò... può tornare utile per viaggiare leggero (anche se so che non ce la farò mai a partire con una sola lente MrGreen ) o in situazioni in cui non puoi star lì a cambiare di continuo.
Di tutte le lenti che ho comprato nell'ultimo anno e mezzo (tante.. .tutte quelle in corredo tranne 50 e 85) è quela che mi soddisfa di meno.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 18:29

Grazie dei consigli. Ma come immaginavo non è possibile e con tutto rispetto non me la sento nè di fare un passaggio tanto impegnativo economicamente nè di "perdere" la luminosità del 2.8. Al limite passerò in un secondo momento al 70d: non sarà FF ma è sempre un bel corpo macchina.
Già che ci sono vi chiedo una cosa (casomai apro apposito 3d): mi sono innamorato delle foto che qualcuno di voi ha fatto con il Sigma 35 1.4. Se lo trovo usato ad un prezzo interessante ci farei un pensierino.
Vi chiedo: oltre ad essere equivalente ad un 56 in FF (quindi più adatto a ritratti che a ritratti ambientati e quindi più simile ad un 50) perde qualcos'altro?
Mi pareva di aver letto che si sfruttano pienamente le potenzialità solo in FF e volevo capire se è solo un discorso di angolo o se c'è dell'altro...


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 19:49

Già che ci sono vi chiedo una cosa (casomai apro apposito 3d): mi sono innamorato delle foto che qualcuno di voi ha fatto con il Sigma 35 1.4. Se lo trovo usato ad un prezzo interessante ci farei un pensierino.
Vi chiedo: oltre ad essere equivalente ad un 56 in FF (quindi più adatto a ritratti che a ritratti ambientati e quindi più simile ad un 50) perde qualcos'altro?
Mi pareva di aver letto che si sfruttano pienamente le potenzialità solo in FF e volevo capire se è solo un discorso di angolo o se c'è dell'altro...


il 35 1.4 sigma è la mia lente preferita e probabilmente la migliore che ho.
Non l'ho provata su APS-C (magari lo farò, ho qua ancora la vecchia 50D), ma credo che a parte l'angolo di campo e la profondità di campo modificati dalla grandezza del sensore, non perdi niente... il problem di solito si ha quando si passa da aps-c a ff e una lente che sembrava ottima su aps-c diventa mediocre su ff perchè su aps-c sostanzialmente prendi solo il centro dell'immagine e tagli via i bordi che sono un punto debole di alcune lenti.
Oddio, poi c'è da considerare che i sensori aps-c sono più densi etc etc.. ma credo che il 35A non abbia problemi in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 19:58

Qui la stessa lente su APS-C ed FF

www.photozone.de/canon_eos_ff/848-sigma35f14eosff

www.photozone.de/canon-eos/857-sigma35f14eosapsc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me