RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto alla luna







avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:20

Ciao a tutti chi mi sa aiutare per provare a configurare la reflex per fotografare la luna? Ho una canon 600d e un teleobiettivo 70-300 Tamron..
La messa a fuoco dovrà essere in manuale...poi cosa consigliate? Con tempi lunghi viene del mosso a causa del movimento della luna? Iso bassa? Grazie a tutti.
Ciao e buon week end

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:36

Ciao,
Prova a fare un giro nella Galleria foto e dai un occhio alle foto alla luna che trovi pubblicate.
Sotto di esse trovi indicate le impostazioni usate....ti potrebbero servire come spunto iniziale per sperimentare.
Due o tre ne ho anche io nella mia galleria, fatte con la stessa tua macchina e con un semplice 55-250.


Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:58

Misurazione spot sul punto centrale, dritto sulla luna. F10, 1/100s, iso 200, ovviamente provi poi a variare diaframma o tempo per il risultato che ti piace di più. .. non dimenticare treppiede e scatto remoto o autoscatto. Se puoi sollevare lo specchio meglio ancora.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:59

I parametri li vedi al momento dello scatto non è un problema...l'importante è che chiudi il diaframma almeno a f/8.

Un consiglio che posso darti è di sfruttare le nuvole per creare una composizione, anche scattando al tramonto si possono ottenere interessanti risultati; poi questi sono gusti personali...questa è la mia galleria sulla Luna www.juzaphoto.com/me.php?pg=5664&l=it

Ciao Ivan

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 9:41

Grazie per i consigli oggi provo...
Buona domenica...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:31

Poi ci fai vedere

user6267
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:41

io ti consiglio di sperimentare... anche a mano libera... il digitale offre questa opportunità, perchè non sfruttarla?

esempio personale dell'altra sera:




Montaggio manuale di due scatti a mano libera. Il primo con misurazione matrix per il primo piano (f/8 1/40 Iso 800 ), il secondo misurazione spot sulla luna ( f/8 1/400 Iso 800 ), Focale 450mm avendo usato il Nikon 70-300 su sensore Dx.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 13:55

Iso 100 obbligatorio, f da 8 a 11 a seconda del tempo che comunque deve essere basso intorno a 1/100 perché comunque la luna e "luminosa" non servono tempi lunghi... Entra nel menù e blocca lo specchietto lo trovi in fondo nelle opzioni.. Ti aiuta a stare più fermo possibile perché eviti ogni vibrazione... Treppiede altrettanto obbligatorio con solo 300 mm dovrai croppare parecchio

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 14:45

Concordo con Felux69, sperimenta anche a mano libera, se non hai un cavalletto a disposizione, trova un punto d'appoggio solido (muro, ringhiera o altro) appoggia le braccia saldamente al corpo quando impugni la macchina, misurazione spot, ISO 100, diaframmi chiusi, come ti hanno già detto (puoi comunque scendere a f/7.1 o f/6.3 e tempi anche di 1/250s). Nella raffica almeno una decente la porti a casa!! Se scatti con lo stabilizzatore attivo (a mano libera), aspetta almeno 1 secondo da quando parte il VR a quando premi a fondo per scattare, così sei certo che non ti freghi nitidezza.





Questo è un crop al 100% di una foto ottenuta come ti ho detto. ;)

Adriano


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 14:45

Anchio ho la 600d e solo il 55250. Secondo me...dopo vari consigli ho capito che , si trepiede obbligatorio, con il mio obiettivo e il mio trepiede onestamente preferisco l Autofocus al Manual, forse è colpa che non è molto stabile, a 200 230 se muovo la ghiera del focus mi balla tutto. Uso il livewiev che già mi alza lo specchio, diaframma a f 8 o f 9 non di più telecomando. Scatto in M però prima prendo i tempi con esposizione spot dal mirino perchè con il livewiev la 600d usa solo l esposizione valutativa.e comunque bisogna croppare abbastanza per ottenere qualcosa di decente

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 17:24

Io utilizzo, la misurazione spot sul punto centrale, F11, 1/200s (questa comunque varia in base alla luminosità della luna), iso 100, modalità manuale, come parametri base, utililzza se ce l'hai il treppiede (in quel caso disabilita lo stabilizzatore) e scatto remoto oppure autoscatto, scatta in RAW. Se possibile fai una doppia esposizione da unire in postproduzione

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 20:05

Naturalmente da quando ho deciso di fare la foto è sempre brutto tempo..il cavalletto lo userò sicuramente con il comando remoto o autoscatto, la messa fuoco proverò manuale e vedrò poi il risultato del crop.
Una domanda però... cosa si intende per bloccare lo specchietto dal menu?
Grazie

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 20:09

Cioè se uso il cavalletto non è consigliabile bloccare lo specchietto per fare la foto oppure si?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 20:54

usa il Livewiev che ti alza lo specchio in automatico. ricorda che con la 600d in Lw si può avere solo l esposizione valutativa

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 22:24

Nel menu dovresti trovare un.'opzione alza specchio o scatto ritardato. .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me