| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:17
Ciao a tutti, ho appena comprato una tavoletta grafica Wacom Intuos. Volevo sapere se fosse possibile escludere la funzionalità "mouse" della penna, mi spiego meglio: passando la penna sulla tavoletta (senza toccarla, ma sfiorandola) il puntatore si muove come se stessi usando il mouse. Mentre passando la penna sulla tavoletta (a contatto con la superficie) si scrive, come è chiaro che sia. Ora io vorrei escludere la prima delle due funzionalità descritte, in quando è davvero scomodo che non appena stacchi la penna il puntatore si muova. E' possibile escluderlo? O si puo' soltanto regolare la sensibilità dal menu settaggi? GRAZIE MILLE Stefano |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:35
Non mi risulta che sia possibile questa funzione e uso due tavolette wacom, e cosa intendi con scomoda?se quando muovi la penna non hai la percezione della posizione come fai ad utilizzarla? |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:00
intendo che si muove molto il sensore, almeno per me. E praticamente quando stacco la penna per iniziare un altro tratto, il nuovo tratto inizia troppo distante da dove vorrei. (sono stato confuso credo....) Magari gia diminuire questa sensibilita.... O altrimenti utilizzare la penna senza mai staccarla, ma diventa scomodo. E' la mia prima tavoletta, forse avrei bisogno di un training :-) |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:38
Stefano se vuoi diminuire la velocità di spostamento questo è possibile dalla configurazione della tavoletta, usi mac o pc? |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 10:44
MAC, da poco. Quindi ecco giustificate le mie difficolta' |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:05
Se vai su preferenze di sistema troverai l'icona della bamboo e da li puoi modificare le impostazioni di velocità di scorrimento e altri parametri |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:12
Ok, sembra piu maneggiabile ora. Corro a provarla |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:17
Ma è normale che tenendo alzata la penna si muova il cursore almeno hai una chiara percezione di dove è, poi appoggiato e come se facessi click col mouse e cominci a fare il tratto... Scusa una domanda ma a con che programma la usi? Se con Photoshop nelle palette puoi visualizzare i comandi pennello e li mette in parte a sx e un icona piccola con un pennellino e dei quadratini e da lo puoi scegliere tante opzioni, per farti un esempio più premi più si allarga il tratto oppure meno premi e più e opaco oppure gli effetti scia tremolio inclinazione penna ecc.. Comunque ritornando al problema trovi tutto nel menù del mac quello grigio con l'ingranaghio può essere che hai impostato come mouse e non come penna, qual'e la differenza... Come penna la'area della tavoletta corrisponde all'area dello schermo e il punto su cui disegni sulla tav corrisponde ad un punto sullo scermo, balla modalità mouse no forse è questo il tuo problema infatti dove punti non corrisponde al punto dello schermo ma a dove hai il puntatore mouse e quindi raggiungere il punto dove tracciare la linea magari ripassando più volte sulla tavoletta ed è la cosa più scomoda in assoluto anche perché varia in base alla velocità proprio come i mouse... Sn consapevole che mi sono spiegato malissimo, se ho capito il tuo problema scrivi che ti spiego dove smanettare per cambiarlo |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:20
Facci sapere come va |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:22
Si confermo che sembra andare molto molto meglio ora!!! Credo sia solo una questione di prenderci la mano ora...grazie mille Vampy! Gentilissimo |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:25
Figurati quando hai bisogno scrivi pure |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 10:14
Buongiorno @Vampy approfitto per fare una domanda simile. Io ho la penna che è molto lenta negli spostamenti, non riesco a capire come modificare la "reazione" della penna o velocità che sia. Non sò se mi sono spiegato bene, io muovo la penna ma reagisce lentamente. Utlizzo photoshop su iMac Grazie in anticipo |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:16
Ciao Leandro, che tavoletta usi? Privato a dare uno sguardo nel settaggi della tavoletta o a verificare di avere gli ultimi driver per essa? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 12:58
@Vampy grazie mille per la risposta. Utilizzo una Wacom Intuos S, nuovissima, acquistata 10 giorni fà e installata secondo procedura wacom con tutti i suoi driver scaricati da loro sito; comunque nel frattempo ho contattato wacom che ha subito scaricato il problema a quelli di Apple senza risolvere il probelma del LORO dispositivo: nella pratica non mi hanno saputo dire come regolare la velocità della penna. Ho contattato Apple e alla fine dopo vari tentativi mi hanno fatto disinstallare la tavoletta e rinstallare il tutto risolvendo il problema. Ad ogni modo non si è capito come variare la velocità della penna. I tecnici di apple mi hanno detto che molto probabilmente (cosa da verificare chiaramente) non avendo la possibilità nei settaggi di wacom di variare la velocità, la tavoletta prende in automatico la velocità impostata per il mouse. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:43
controlla attraverso il WDC le impostazioni touch che hai settato per lo strumento penna come corrispondenza devi avere penna e non mouse , da li puoi regolare le velocità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |