RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CF su 5D3 (e udma)







avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 23:48

dopo qualche ricerca qui sul forum ancora non ho ben capito qual'è l'eventuale limite della 5D3 per la velocità delle CF, cioè quanto veloci servono veramente?
il problema della velocità minore se si usano insieme alle SD esiste ancora o è stato risolto con un firmware?

per quanto riguarda invece la sigla UDMA esattamente che significa? perchè in alcune trovo scritto UDMA 7, in altre UDMA 6 e in alcune soltanto UDMA

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 1:18

UDMA è un acronimo che significa Ultra Direct Mode Access, si tratta di un protocollo di trasferimento dati esistente in 8 versioni. UDMA 7 è il più recente e veloce, naturalmente a patto che sia supportato dal dispositivo in cui si utilizza la scheda CF.
Non conosco la 5D mark III e i suoi problemi con l'uso di SD e CF, ma credo che una fotocamera così recente e avanzata supporti la versione 7, dovresti leggerlo nel manuale.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 6:02

Il problema delle sd non è stato risolto.
Se necessiti di raffiche le udma7 dovrebbero essere una soluzione parziale al buffer della macchina che si riempie facilmente ed impedisce di scattare.
Se invece fai reportage ritratti ecc una scheda meno veloce va bene e costa poco. .
Io ho una duracell 600 x da32gb e voglio acquistare una lexar 1000x da 16 gb o una SanDisk 160 mb.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 18:51

quello che non capisco dell'UDMA7 è che lo trovo scritto su schede di velocità differenti...dalle Transcend 400X alle Sandisk 160mb/s...qualcosa non mi torna

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me