RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

visione umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » visione umana





user24002
avatar
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 22:31

Secondo voi, com'è la visione dell'occhio umano?
Nel senso fotografico intendo, se l'occhio fosse un obiettivo, che focale e che diaframma avrebbe? guardando attraverso il mirino reflex full frame vedo come a 70mm con lo sfocato f 8-11 mi sembra.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 23:32

Se non sbaglio l'occhio umano vede a 43mm ma potrei sbagliarmi, lo sfocato, beh i pallini non li abbiamo mai, però si più o meno sarà un'f11 ma con la luminosità di un f1 Cool

L'occhio umano è ancora la lente più figa :D

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 0:27

Beh, la focale sinceramente non la so. A me comunque sembrava fosse un 50mm.
Di certo è che chi porta gli occhiali, come me, è più avvantaggiato nel capire come verrebbe il bokeh di un'albero di nataleMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:33

"Per l'occhio umano, la distanza focale è circa fnorm = 17 mm"
fonte wikipedia..voce diottria

apertura: da f/8.3 a f/2.1

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:42

Solo 17?Eeeek!!!
Se io guardo con un occhio nel mirino e lascio aperto l'altro mi sembra di vedere tutto con lo stesso ingrandimento intorno ai 50/60 mm, angolo di campo a parte ovviamente...

user24002
avatar
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:08

Io intendo più che l'ampiezza la prospettiva e l'ingrandimento che sembrano di 70mm ca.
poi dobbiamo chiudere un occhio per simulare la bidimenzionalità della foto.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 0:00

Si, l'ingrandimento è lo stesso che con un 60/70 mm su apsc

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 0:25


Ho trovato questo articolo che spiega bene la cosa...


www.nadir.it/pandora/OCCHIO_FOTOCAMERE/dassio.htm

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 10:45

da wikipedia

it.wikipedia.org/wiki/Occhio

Specifiche comparate[modifica | modifica sorgente]
La visione oculare umana ha caratteristiche e specifiche intrinseche che differiscono in alcuni aspetti fondamentali dalle tecnologie visive sviluppate nei dispositivi, in special modo, elettronici, ma con una certa approssimazione è possibile comparare le specifiche biologiche in termini applicativi su scala tecnologica mediamente in questo modo:

risoluzione: 5Mconi (equivalenti a 5Mpixels a colori) + 100Mbastoncelli (equivalenti a 100Mpixels bianco/nero)
profondità colore coni: 10 000 000 (nel range dello spettro del colore visibile umano)
profondità colore bastoncelli: 2 (b/n)
definizione visione: 50 CPD (cycles per degree, equivalenti alla distinzione di una coppia di linee di 0.35 mm da 1 m)
contrasto: da 100:1 statico a 1 000 000:1 dinamico con tempo di risposta di circa 4 secondi (necessari all'adattamento)
apertura: da f/8.3 a f/2.1 con tempo di risposta fino a 30 secondi (necessari all'espansione/contrazione)
ampiezza angolo visivo: 155°h e 120°v (a parte la zona cieca di Mariotte, ovvero l'area d'innesto del nervo)
frames al secondo: almeno 60 fps o 60 Hz (necessari all'elaborazione cerebrale e per la piena potenzialità visiva). Se frequenze sotto i 25?30 Hz possono dare l'impressione di sfarfallio, frequenze oltre i 100?120 Hz contribuiranno in maniera limitata o non contribuiranno affatto al miglioramento dell'esperienza visiva a causa del fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina (persistenza retinica).
L'occhio umano, a differenza della realtà, percepisce solo 30 FPS su un videogioco o un filmato.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 11:20

Da ipermetrope se mi tolgo gli occhiali ho il bokeh "a comando".. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 1:21

L'occhio umano è ancora la lente più figa :D


Peccato solo che attorno ai 40 anni cominci a soffrire di "front /Back Focus"MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Da ipermetrope se mi tolgo gli occhiali ho il bokeh "a comando".. MrGreen


Io da astigmatico invece ho un AF peggiore di quello delle mirrorless FujiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 2:27

aime anche io ho dovuto portare gli occhi in assistenza per farli tarareMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ma non sono piu in garanziaMrGreen

user24002
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 9:25

Non ve la pigliate, le "ottiche" vintage sono le miglioriMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 21:48

48. ed f 1,ciao G.

user24002
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:09

Su APS ovviamente!
CiaoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me