RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

paraluce canon 10-22, ew 83 e


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » paraluce canon 10-22, ew 83 e





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:59

salve ragazzi, sono indeciso o meno se acquistare il paraluce per il mio nuovo obiettivo! ho effettuato gia una spesa importante, lo so che molti diranno ma che sono 35 €??? eh tra lente e regalo di san valentino sono rimasto quasi a secco...oggi facendo vari giri sono stato da mediaworld e l originale costava 35 € (e sono rimasto a bocca aperta, perche su internet viene 34.90 con eventuali spese di spedizione!) ed ero quasi tentato a prenderlo! cosa mi consigliate? posso apettare ancora un po o è necessario? potrei acquistarne anche uno non originale (trovato nuovo a 10 € online)?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:08

A te sembra di averne bisogno? Io ce l'ho, ma spesso non lo uso per questioni d'ingombro

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:12

io l'ho preso non originale e spesso rimane a casa....e' una padella ingombrante . Pero' domenica scorsa, l'ho montato a causa di un sole accecante che lateralmente mi dava un flare fastidioso e un po' e' servito... Quindi , che dire ?? Ogni tanto potrebbe servire, ma non spesso. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:26

ok grazie mille ragazzi! vuole dire che aspettero e quando riesco a mettere qualcosa da parte lo prendo!
grazie e buona luce :)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:32

Io il paraluce lo monto sempre sul 17-40 (in teoria è lo stesso), non tanto per il flare ma come protezione della lente frontale quindi per me è abbastanza indispensabile..35€ in confronto ad una lente strisciata sono pochi, personalmente non rischierei.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 21:50

Io il paraluce l'ho sempre montato con il 17-40, ultimamente però da quando monto i filtri Lee ho perso questa abitudine anche se non ci sono i filtri inseriti.

Vedi tu, sempre meglio averlo anche per protezione, non si sà mai.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 22:10

Paraluce a parte, come ti trovi con la lente.


avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 22:38

Prendilo non originale! Costa molto meno e fa lo stesso lavoro le poche volte chemlo userai!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 0:12

Io ho preso quello commerciale sull'Amazonia...
Va benissimo, é quasi identico all'originale e costa meno di 10 €.
Trovo indecente spendere di più per un pezzo di plastica.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 10:41

Io non uso mai obiettivi senza il paraluce, figurati, anche di notte... Soprattutto in una lente del genere, non si sa mai da dove può arrivare della luce "indesiderata". Se proprio non vuoi spendere i 35 euro, comprane una replice, purché il disegno sia uguale all'originale.
PS: potevi regalare il paraluce originale all'innamorata dicendole che credevi si trattasse di un anellone...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:30

A monte di tutto c'è però questa pessima abitudine di Canon di fornire di serie i paraluce solo con i serie L. Aumentate gli obiettivi di 3 euro (probabilmente a loro non costa nemmeno questa cifra) e mettete fine a questa pantomima del paraluce optional (che poi alla fine comprano in 4 gatti...)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:04

Così a spanne, credo che di costo (materiale+stampaggio) ci siano circa 20 centesimi. L'incidenza dello stampo con le loro tirature è insignificante. Certo, può essere che ci siano una ventina di euro di vellutino :D

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:35

quella dei paraluce non forniti da Canon e' una penosa politica di speculazione sui ricambi... "20 o 30 euro sono delle cifre folli per degli oggetti di plastica. Non parliamo di carbonio o fibre particolari ,ma di plastica , con al massimo un rivestimentino di simil velluto sintetico che forse ne alza il prezzo di qualche decina di centesimi. E' ora che Canon si dia una svegliata.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:28

Fra l'altro il vellutino raccoglie un sacco di schifezze. Preferisco di gran lunga l'interno scalinato dei Tamron. Molti compatibili invece sono solo leggermente ruvidi e non funzionano altrettanto bene

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:48

perche' dici che non funzionano altrettanto bene ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me