RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Samyang 14mm f2.8 montato su nikon d3200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio Samyang 14mm f2.8 montato su nikon d3200





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:04

Ciao a tutti,
premetto che sono un principiante, ho appena comprato un Samyang 14mm f2.8 x nikon (versione con chip, ovvero con la sigla AE). Vorrei sapere come mai, con questo obiettivo, non riesco a fare delle foto nitidissime (anche utilizzando apertura del diaframma 22 e fuoco impostato all'infinito e sul cavalletto). Sicuramente sbaglio in qualcosa, potreste darmi qualche consiglio in merito?
Ho saputo inoltre che, con la D3200, sarebbe meglio non chiudere il diaframma oltre f11....pena andare in diffrazione...ho provato con aperture varie tra f8-11 ma nulla!!!! la foto viene sempre leggermente sfocata....eppure ho visto su internet delle foto scattate con questo obiettivo molto molto nitide.
Io ho sempre utilizzato il 35 f1.8 della nikkor ma mai avuto nessun problema similare.
Grazie in anticipo Sorry

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:10

Oltre f11 rischi di andare in diffrazione e vale per tutte le apsc. Per quanto riguarda le foto non nitidissime bisognerebbe vederle anche potrebbe essere un problema di maf col sammy dato che è manuale.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:11

Prova a focueggiare in live view ingrandendo l'inquadratura e poi scatta...

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:36

Ho provato con il live view...in effetti leggermente migliora ma solo perché ingrandisco tanto l'immagine dello schermo però senza ottenere ottimi risultati!!!
Vorrei capire se la colpa potrebbe essere l'incompatibilità tra l'obiettivo e il corpo macchina oppure il sammy stesso.


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:13

Sicuramente non è questione di conpatibilità, secondo me.
Nel caso in cui ti affidi alla conferma di maf (il pallino verde per intenderci) che ti da la macchina nel mirino potrebbe darti problemi di f/b focus. Ma se focheggi guardando a occhio in lv non dovrebbe darti problemi.
Altrimenti potrebbe essere un disallineamento delle lenti, ma difficile che capiti senza prendere colpi.
Bisognerebbe vedere una foto se riesci a caricarla da qualche parte.
Ce l'ho anch'io, mi è arrivato venerdi, e sulla mia va benone. Non ho ancora avuto modo ti provarla per bene perchè continua a piovere.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 11:14

Il problema che il pallino della mef rimane rosso sulla mia....non penso che abbia preso colpi, se dovesse essere cosi è possibile allinearli nuovamente?
Comunque ho creato una galleria PROVA con caricate alcune foto scattate in condizioni climatiche molto favorevoli.
Grazie Alessandro per la pazienza Triste



avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 11:18

Ciao erusso, scusa se mi intrometto, in realtà non so darti risposta al problema anzi mi interessa sapere come va a finire. Vorrei prenderlo anche io ma lo monterei su Canon, quindi volevo chiederti..cos'è questa cosa della versione con chip e sigla AE? Eeeek!!! Non ne avevo mai sentito parlare...
Comunque, suppongo la maf sia parecchio difficile e anche io mi preparo a questa sfida!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:09

La versione nikon ua il chip per i dati exif e la messa a fuoco. Purtroppo per canon non esiste la versione AE...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:23

Ok grazie, dovevo togliermi il dubbio..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:25

Ho dato un'occhiata, ma non vedo mancanza di nitidezza. Tranne la prima mi sembra un po sfocata, ma credo sia questione di focheggiatura (però al momento ho so il cellulare). La ghiera delle distanze non è molto precisa su queta lente. Dovresti trovare il giusto punto dell'infinito e segnarlo sul barilotto una volta trovato.
Di sicuro non è disallineamento delle lenti perchè se così fosse avresti una disomogeneità di sfocato piuttosto evidente su tutto il fotogramma.
Per quanto riguarda ilmpallino rosso che resta sempre acceso non saprei.
Io sia sulla 5100 che sulla d800 mi da o il pallino o mi indica dx o sx e quindi funziona correttamente.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:39

fuoco impostato all'infinito

Il problema è proprio questo: la profondità di campo si estende (a grandi linee) per 1/3 dietro il punto di fuoco e per 2/3 oltre il punto di fuoco.
Focheggiando all'infinito ti mangi via 2/3 della profondità di campo, poiché se il punto di fuoco è sull'infinito, avrai a fuoco l'infinito ed i soggetti più lontani, mentre 2/3 della pdc ricadranno, in teoria, oltre l'infinito.
Nella tua galleria "prova" si nota molto bene che gli oggetti in primo piano sono molto sfocati, mentre gli oggetti lontani sono più nitidi, anche se comunque sembrano fuori fuoco.

Prova a scattare ad f8-11, su treppiede, con live view, focheggiando su soggetti più vicini, ad esempio a 6-8-10-12 metri: vedrai che i risultati miglioreranno notevolmente.

Inoltre la maggior parte degli obiettivi da il meglio di se tra f8 ed f11, mentre da f16 in poi c'è un calo di nitidezza dovuto alla diffrazione.
Questo fenomeno si nota ancora di più su sensori molto densi, come è quello della D3200, con la quale eviterei assolutamente di andare oltre f11.

P.S.: Alessandro, guarda le versioni in hd, dallo schermo di un pc ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:46

P.S.: Alessandro, guarda le versioni in hd, dallo schermo di un pc


Eh, come dicevo al momento non ne ho la possibiltà...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:05

Grazie a tutti per i suggerimenti dati....ho provato con ghiera impostata poco prima dell'infinito e diaframma f11....i risultati sono migliorati...certo la foto non è nitidissima ma con una pp accurata forse riuscirò ad ottenere qualcosa in più....
Non riesco a capire la quasi perfetta nitidezza delle foto scattate da questo obiettivo presenti su questo sito...però pian pianino imparerò ad utilizzarlo!!!
un saluto a tutti
;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:09

Ciao Erusso, usi l'alzo specchio e il cavo di scatto remoto, vero?
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:34

ciao Alemat73.....lo alza specchio non lo uso mai mentre utilizzo lo scatto remoto tramite telecomando a infrarossi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me