| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 10:58
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare corpo macchina e obiettivo tutto fare. Attualmente posseggo una Canon 450D con: - Canon 18-55 IS (che cambierei insieme al corpo) - Sigma 10-20 - Canon 70-200 - Canon 50mm Come corpo sono orientato verso il Canon 60D, mentre sull'obiettivo sono indeciso tra: - CANON 15-85 mm IS USM (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_15-85) - Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro New (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2) Considerando: - le caratteristiche ottiche dei 2 obiettivi - le caratteristiche costruttive - le differenze di peso - gli altri 3 obiettivi che continuerei ad avere (Sigma 10-20, Canon 70-200 e Canon 50mm) - il fatto che il kit 60D + 15-85 costerebbe 1080€ circa, mentre 60D + Sigma 17-70 costerebbero 925€ circa (circa 160€ di differenza) che consigli mi date? Qualcuno ha avuto modo di paragonare le 2 lenti? Grazie mille! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:20
Possiedo il 15-85 e ne sono soddisfattissimo! Lente nitidissima, range focale perfetto, stabilizzazione molto efficace e autofocus velocissimo! Non ho mai provato il sigma in oggetto, dicono che sia molto molto buono, probabilmente paragonabile al 15-85 otticamente, per il resto non saprei.. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:32
terrei in valutazione anche il 17 - 85 canon che costa una cifra da ridere! :D è uscita di produzione da poco e sull'usato te la regalano veramente! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:39
A mio parere dipende se vuoi più o meno luminosità,il sigma 17/70 io lo considererei un f4 siccome i 2.8 a soli 17 mm non so quanto possano esser utilizzati ma se ci sono ben vengano,il Canon 15/85 è meno luminoso ma è più grandangolare e anche più tele,con un auto focus decisamente buono. Detto ciò personalmente preferirei il sigma per prezzo e luminosità,intanto in basso sei già messo bene con il 10/20. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:41
Possiedo il 17/85..........non nominatelo nemmeno! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 11:47
Ciao la differenza tra il 17-85 e il 15 -85 è abissale quindi andrei sul 15 che possiedo e del quale non posso dire nulla...solamente che è un pò buietto, ma è un ottimo tutto fare...non paragonabile al 17-85. Per quanto riguarda il sigma dal confronto su the digital picture ne esce davvero male molto più impastato... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:35
Io preferirei il 15 - 85! Più mm sopra e sotto e nitidezza migliore! Per la luminosità hai il 50 mm e se hai il 10-20 e non un'altro fisso luminoso si vede che sotto non ti interessa luminosità! E poi come lente da viaggio è fantastica!! Altrimenti se dovessi uscire dalle lenti elencate, ti direi il 17-55 2.8 a occhi chiusi! Perdi sopra, ma sei coperto dal 70-200, e se non ti serve una lente da viaggio, o se non ti crea problemi cambiare obiettivo (visto le lenti non credo tu abbia prpblemi) lo prendi usato e non c'è neanche troppa differenza di prezzo ;) |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:48
ho posseduto il 15-85 e ha solo 1 difetto : non e' luminoso ; per il resto e' ottimo ovunque, soprattutto perche' offre un vero grandangolo. Se vogliamo , non e' proprio leggerissimo...ma questo e' un dato soggettivo . |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 13:54
Concordo con uggi , anch'io direi 17-55 ottenendo un reale miglioramento in luminosità e qualità messi assieme. In viaggio i 20 mm. in più a mio personale avviso non cambiano granchè, basterebbero un paio di passi avanti, ma la luminosità sì che serve, metti di scattare al chiuso di sera in un locale o in pizzeria o in chiesa ...... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 14:13
Visto che hai già un grandangolo io ti consiglierei il sigma 17-70. Certo il 17-55 2.8 sarebbe ancora meglio ma costa anche 3 volte tanto... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 14:48
Galaxia: Sigma 17-70 F 2,8-4 371€ Canon 17-55 F 2,8 691€ Differenza, 317 € |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 14:55
quoto lenza e quoto ago |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:30
Ho avuto il sigma ed era peggio, ma molto peggio anche del plasticotto 18-55 a parità di focali. Venduto istantaneamente e preso il 15-85, bello e versatile! Ce l'ho tutt'ora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |