JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
be la risolvenza è da paura ma ce anche altro oltre alla risolvenza ogni ottica ha la sua resa di "carattere" diversa
inoltre con la maf manuale col cavolo che prendi qualcosa in movimento... (sempre se non te la giochi di iperfocale) (visto che le moderne reflex non sono molto propense stigmometri e aiuti nella maf manuale)
in studio ha il suo perchè ma non va bene il sistema maf manuale in molti ambiti
Dipende da cosa fotografi: un bambino che corre, un gatto, sport... senza autofocus perdi tantissimi scatti, e molti di quelli utilizzabili non avranno una messa a fuoco chirurgica specie se fatti con diaframma aperto. Altre foto saranno meravigliose, specie se stampate in grande formato.
......corredo micidiale ....anche per l'associazione manual focus, mancanza di stabilizzazione delle ottiche e non ultimo una maggiore criticità della D800 su tempi relativamente (in proporzione alla focale) lenti a causa della risolvenza del sensore!! alla fine ci attacchi il cavalletto e non lo togli più...ih ih ih
Più che la nitidezza guardate i colori e la naturalezza delle immagini..... La nitidezza ce l 'hanno un po tutti. Nessuno compera un obiettivo per fotografare mire ottiche,o perlomeno pochi.
Certi valori di risolvenza non li hanno proprio tutti gli obiettivi, comunque concordo che la nitidezza non è l'unico parametro importante (anche se lo è diventato parecchio sui moderni sensori ad alta risoluzione).
Comunque questa accoppiata la trovo migliore su A7r dove si riesce a mettere a fuoco in manuale con maggior precisione.
Ho il 135 APO Sonnar su D800E e su A7r.... favoloso, manuale, spartano; ma favoloso. E non solo per la risolvenza; usabilissimo anche a mano libera, sulla A7r poi è un piacere con il focus peacking.
Foto poco nitide con il digitale ne ho viste poche, ma foto innaturali con colori finti, tante...... Gran parte delle mie foto con Fuji sono scattate a 6mp ma ottengo foto di una naturalezza esemplare che le fanno preferire ad altre scattate a 36mp..... La nitidezza conta .....ma una foto finta non può che diventare ancora più finta.....
Questi sono i classici post aizza scimmie! Con il carico che le versioni per sony sono pure stabilizzate e af, quindi niente scuse. Finirò in rovina :)
Lunedì scorso ho fotografato una modella con la D800 e l'APO Sonnar 135... ...non potete capire... magari carico uno scatto o due... magari...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.