| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:19
Ciao a tutti, sto valutando di prendere una compatta da portare nei miei allenamenti o escursioni se ho tanto carico, in sostituzione della mia 5d mkII quando non posso portarmela dietro. cosa mi consigliate? ovviamente cerco una qualità d'immagine almeno decente visto che sono abituato al FF..conosco le canon, la g1x, ma di altre marche non so nulla, un grazie a chi mi illumina! |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 18:58
Io per sciare ed andare in mtb ho preso una Fuji X-e1 + 14 e 35.Se vuoi essere veramente leggero e non occupare spazio, ti consiglio il 27mm.Se invece puoi, il 14 e' una bomba.Hai letto le recensioni di qualche ML? Se invece vuoi una compatta, la X100 Fuji dicono sia super. Dario |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 19:22
La x-e1 è un'ottima soluzione, se ti puoi accontentare di una qualità un po' inferiore ma preferisci una macchina tropicalizzata anche la omd e-m5 è interessante, adesso usate si trovano a cifre parecchio interessanti (come le x-e1 del resto). La differenza tra le due comunque è data anche dall'ottica, il 18-55 Fuji è nettamente superiore all'ottica kit olympus. Se vuoi qualcosa di ancora più compatta la g1x è una buona opzione, anche alla luce del fatto che, essendo uscita proprio adesso la nuova versione, dovrebbe calare ulteriormente di prezzo. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:19
grazie mille, purtroppo sono molto ignorante nel settore ML e compatte poichè non ho mai guardato nulla..un po' di zoom standard tipo 4x mi serve, adesso mi studio i modelli che mi avete girato, grazie mille!! |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:22
de nada! |
user3834 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:39
Sony A7r con Zeiss 24-70 f4 |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:44
Beh, se non ci sono limiti di budget non è una cattiva idea.... |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 20:52
eh magari quella, ma devo anche prendere la MKIII, meglio stare sotto i 500 sacchi  |
user3834 | inviato il 12 Febbraio 2014 ore 21:39
Vabbè, io c'ho provato Allora per rimanere in Sony valuta anche una RX100. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 7:48
Secondo me se piccola deve essere per uno che arrampica consiglierei una compatta di qualità tipo Canon S120 o Fuji XQ1. Sono piccole e leggere ma anche interessanti come prestazioni. Specie per l'attività specifica inutile rischiare materiale ben più costoso... |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 9:01
Anch'io sto per cambiare corredo per utilizzo in alta montagna (escursioni, piccole arrampicate). Sto lasciando la Pentax K5 con 17-70 e 55-300 per passare alla Fuji X-M1 con 16-50 e 55-200 (o 50-230). Mi sembra un ottimo compromesso. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:23
ho studiato tutti i modelli che mi avete girato..penso proprio di aspettare che la g1x scenda di prezzo, il fatto del sensore meno rumoroso rispetto alle altre mi piace troppo, spesso scatto con luce scarsa..al max si rivende! |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:13
La x-e1 è sicuramente meno rumorosa della g1x. Se però vuoi un corpo davvero compatto la g1x è una buona scelta. |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 22:12
altra pulce nell'orecchio, mannaggia...ora torno a studiare  |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 23:17
Io ho lo stesso problema (sci e camminate in montagna). Eccoti altre pulci nell'orecchio: 1) Sony NEX6 + kit 16-50 (pancake), compatta anche con l'obiettivo (poco più della Canon G1x), sensore APS-C 16 Mp, ISO esteso 100-25.600, peso 403 g con obiettivo, con mirino OLED, l'obiettivo è discreto, costo ca. 600 euro.[fuori produzione] 2) Sony A5000 + kit 16-50 (pancake), più ridotta ancora, sensore APS-C 20,1 Mp, ISO 100-16.000, peso 326 g con obiettivo, senza mirino, costo ca. 500-550 euro. 3) Sony A6000 + stesso kit, un pelo più grande della A5000, sensore 24,1 Mp, con mirino OLED, ISO 100-25.600, altri dati... AF molto veloce, fps veloce, peso 460 g con obiettivo, costo non dato, perché è appena uscita. Juza calcola ca. 650 euro. Molto buona la Fuji XE2, prezzo leggermente superiore alla XE1, obiettivo 18-55 molto buono, migliore della Sony, peso 608 con obiettivo, costo ca. 1.160 euro. A me piacerebbe la Sony A6000 per la compattezza, il sensore, il mirino e il peso comunque ridotto, dato che come budget si sta sotto gli 800 euro. Per meno ci sono i modelli precedenti. Ma faccio il calcolo che una differenza di 200 euro rispetto al modello più vecchio, tenuto conto che un corpo dura almeno 5 anni, ma anche di più secondo le esigenze, il costo superiore in realtà è di 20 euro all'anno, cioè due pizze per asporto all'anno!!! Personalmente non sono disposto a prendere un sensore che non sia un APS-C. Ho avuto per due anni la Canon 60D , molto buona per i miei gusti, ora ho da pochi giorni la Canon 6D e con alcuni obiettivi che avevo già vedo un salto notevole sotto tanti aspetti, pur avendo conoscenze tecniche elementari. Non mi va neanche il sensore 4/3". Fino a qualche mese fa ero caldo per la Canon G1x, ora la scarto a priori per il sensore; c'è anche un modello più recente, ma non l'ho neppure visto, perché non ha gli obiettivi intercambiabili. Non penso di comperarli, ma potrei cambiare idea e con la G1x sarebbe impossibile. Sono molto interessato ai tuoi ragionamenti su tutte le macchine in gioco. E' meglio chiarirsi le idee prima, con calma, piuttosto che accorgersi degli errori di valutazione dopo, se la scelta fatta non risulta corrispondente alle proprie esigenze. Scusa la lunga escursione, ma parlare e sentire non fa certo male!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |