JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Convincetemi!!! Sono in possesso della Nikon D7000 che utilizzo per qualsiasi cosa mi capiti a tiro da fotografare, dal paesaggio, al primo piano, all' avifauna occasionale...ecc. Però, leggo sempre più spesso che il full frame è davvero tutto un altro mondo rispetto all' aps-c ..... E questo tarlo si sta lentamente infiltrando nel mio cervellino già bacato... Ad ora vorrei fare un passo verso la pazzia, tenendo la D7000 con il Nikon 70-300 che trovo sfruttabile (non arrivavo a prendermi il 300 f4....) e prendere (tra qualche mese perché dovrei riempire il porcellino di eurozzi....) la D700 per poter godere della qualità del mondo full frame. Chiedo a tutti voi, e sopratutto ai possessori della D700 se è veramente la scelta giusta?? Ho letto molte cose sconfortanti sulla D600 e la successiva D610 poco mi ispira....invece la D700 sembra essere proprio la pazzia giusta!!! Contando che nel mercatino usato con la giusta occasione si può restare su una cifra ragionevole intorno ai 1100-1200€. Convincetemi vi prego che la mia idea sia quella giusta....
per me è una signora macchina...non è spinta come la D 8oo in pixel, ci fai quello che vuoi...per il suo standard e fa ottime foto...a mio parere e come da te detto la si trova ad un prezzo abbordabile...
Non so io ho la D700 dal 2009 .. Per me è straordinaria... I 12 megapixel per quello che faccio io sono perfetti .. La D600 la voglio provare .. La cosa che mi lascia perplesso sono i punti af tutti raggruppati nel centro e il sensore da 24mega ( ho allergia per i sensori pesanti ) Per me la D700 è una gran macchina però sull usato si trova al prezzo della D600 , a meno che non abbia fatto 300000 scatti :(
user38936
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 20:56
Gran macchina la d700! Prendila al volo! Meglio della d600/610. Io ho canon ma stavo per cambiare brand solo per avere la d700. Ha un sensore poco denso e questo le permette di avere un rumore bassissimo a iso elevati e non necessita di lenti molto risolutive e quindi costose. Secondo me è stata una delle migliori nikon in commercio. Uno dei punti forti è l'AF, anche con pochissima luce non va in crisi. Se puoi prendila, se sei fortunato potresti trovarla ancora da qualche parte nuova di zecca. Ciao
prendi una fuji e metti a fuoco dove vuoi senza ricomporre scherzi a parte da come la vedo io hai due possibilità , d700 o d610 (perché ti ispira poco?) se la 610 non ha problemini vari io prenderei quella , è più recente,consente un bel crop ecc.ecc. se ti serve un blindato (da prendere con le dovute...) vai di d700 ;)
cmq Matte...giusto informarsi...le altre risposte saranno lo specchio di queste...compra quello che ti senti , e quello che dice il tuo istintoil primo pensiero è quello che conta....e vedrai che rimarrai contento....spesso partivo con un idea poi facevo l opposto...e non sono mai rimasto soddisfatto....
Io ormai da un anno che ho preso la d3 che praticamente ha lo stesso sensore della d700 ma è un Po più veloce ma se avessi trovato una d700 l'avrei presa ugualmente!!
Mannaggia Andrea sai che le tue parole sono veramente sensate!! Alla fine la mia idea è già chiara, ma avere dei pareri da altri fotografi diretti mi serve sopratutto per consolidare questa convinzione!!
ti hanno già detto tutto, l'unica cosa è che ti posso dire è se ti senti di fare il passaggio fallo, io l'ho fatto dalla D7100 alla D800 e non me ne sono per nulla pentito. un saluto
L'unica cosa che non ti ha detto nessuno è che il mirino della D700 non ha la copertura del 100%, probabilmente è l'unico vero difetto di questa macchina.
bhe Stefano.io l ho avuta per le mani un paio di giorni.la D700.e il fatto della non copertura del 100%.mi ha lasciato totalmente indifferete...premettendo che l ho usata con un obbiettivaccio.e facendo volatili....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.