JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ho Canon EF 100mm f/2.8 macro USM e mi ci trovo molto bene non presi a suo tempo la versione stabilizzata perchè nella macro lo stabilizzatore serve a poco, si lavora al 98% con il cavalletto e quindi risparmiai un bel pò di soldini...in quanto a nitidezza e qualità posso dire che i due obiettivi si equivalgono pressapoco, forse un pelino meglio la versione stabilizzata.
ah, non avevo letto "senza badare al prezzo" :P chiesto scusa... in tal caso se hai soldi da spendere io prenderei il nuovo sigma 150mm macro OS (stabilizzato)
user4264
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 20:00
Rimanendo tra i due canon, visto la domanda, otticamente parlando direi che lo stabilizzato ha uno sfocato più morbido (a mio avviso più bello) e con punti luce più rotondi, ma soffre un pò di più i controluce, specie con sole nell'angolo e forse un pelino di CA in più.
Per il resto per vedere differenze bisogna inventarsele.
La differenza vera la fanno la migliore costruzione meccanica e lo stabilizzatore.
Canonitalia.. secondo me bisogna capire cosa si vuol fare con l'attrezzatura.. farai macro con il metodo classico [da non confondere con il prosecco eh.. ] indi treppiede eccetera.. il 100 non L va bene [e risparmi un pò] ..ma puoi anche pensare a lenti di terze parti.. Farai anche "macro" a mano libera [perdona le "" ] vuoi un'alta probabilità di rivendita sul mercato dell'usato, vuoi l'ultimo ritrovato in casa Canon in fatto di macro? 100 L...
Uno spot recitava "la vita è fatta di priorità"
user4264
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 20:29
Direi che Canon ha puntato sul fatto di fare un'ottica molto versatile, basta disattivare tutto e metterlo sul cavalletto e via di macro, basta attivare tutto e ci fai tante cose (anche in considerazione delle sfocato molto morbido per un macro, a mio avviso il suo punto di forza forse per altri la sua pecca).
Però sono di parte perchè è l'ottica del mio corredo che preferisco in assoluto.
“ basta attivare tutto e ci fai tante cose (anche in considerazione delle sfocato molto morbido per un macro, a mio avviso il suo punto di forza forse per altri la sua pecca). „
non so se ti riferisci a usare il 100L macro per ritratti [discussione recente] , ma per inciso, per entrambi gli usi opterei per 100 non L e 85 1.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.