JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti. da un po ho preso una reflex e sto iniziando a salvare il RAW (viene un file .nef con Nikon). le foto sono sicuramente scattate in RAW perchè ho controllato e ricontrollato piu volte sulla fotocamera e quando le importo in iPhoto mi esce la scrittina\icona in basso a destra della finestra di iPhoto con la scritta "RAW" che mi indica, appunto, che il file è in RAW...
domanda: come mai quando le "trascino" sulla scrivania mi vengono jpeg? iPhoto le lavora in RAW giusto?
Posso chiedere un consiglio a tutti voi è quindi a chi legge!? Voi come usate fare: organizzate le foto in cartelle e all'occorrenza le prendete e le modificate oppure usate un software tipo aperture, iphoto ecc che gestiscono e eventualmente permettono piccole elaborazioni delle foto?
personalmente importo i raw in aperture, elaboro ed esporto il jpeg che poi inserisco in iphoto In sintesi iphoto lo utilizzo solo per creare l'evento che poi sincronizzo con iphone/ipad
se' hai solo iphoto puoi creare le cartelle che desideri e selezionare e catalogare le tue foto. comunque iphoto salva in automatico nella sua cartella ( eventi) tutte le foto che carichi a prescindere se crei cartelle o no spero di esserti stato di aiuto se' no siamo qua' saluti luigi
ma iphoto non è un pochetto limitato? non è che mi serva tutta sta elaborazione anche perche sono un tipo al quale non piace molto la post produzione per concetto (forse sbaglio) ma per ora preferisco destinare la mia attenzione sul fare una bella foto composta bene e esposta bene ecc e a non aver bisogno di elaborarla poi dopo....l'unica cosa che un po mi torna utile e la desaturazione per il bianco e nero...cioè in iphoto tiri giu e desatura tutto...se magari potete suggerirmi qualcosa di piu completo sotto sto punto di vista. ciao a tutti.
con iphoto non fai grandi cose ma saturazione eliminazione rumore ecc riesce comunque a farlo certo e' un po' limitato dipende poi il budget che hai a disposizione lightroom mi pare sui 120 euro ps lo trovi adesso in locazione mensile sul suo sito
“ non è che mi serva tutta sta elaborazione anche perche sono un tipo al quale non piace molto la post produzione per concetto (forse sbaglio) ma per ora preferisco destinare la mia attenzione sul fare una bella foto composta bene e esposta bene ecc e a non aver bisogno di elaborarla poi dopo. „
Allora tanto vale che scatti in raw ... trova un buon PS e scatta direttamente in jpeg
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.