RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare in discoteca, si/no


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare in discoteca, si/no





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 6:13

saluti, apro questo topic per un mio amico che recentemente è stato sottoposto a questa "verifica".

Ha sempre potuto fotografare in questa discoteca, ad un certo punto (gentilmente) dopo mesi e mesi, il buttafuori di turno dice alla persona in questione che il titolare ha riferito che, in quando la discoteca dispone già di un suo fotografo, non gli era più permesso fotografare.

Ora, siccome credo sia quasi impossibile dettare tutti i dettagli, ma non impresa ardua, in quanto l'amico abita pochi km da me, chiedo per lui (e a questo punto anche per me), è possibile?
ammetto che onestamente non conosco le normative in vigore e quindi, motivo per cui chiedo qui

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 6:29

mi sembra normale se qualcuno cerca di limitare l'immagine del suo locale , visto che gia ce un fotografo ufficiale !

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 9:45

Una discoteca non é un luogo pubblico, bisogna stare alle regole del padrone di casa! E capisco che preferisca che le foto del suo locale debbano essere viste e/o scaricate dalla sua pagina fb o sito web, in modo da dargli piú visbilitá!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 9:11

Ho chiesto qualche info in più a riguardo, nella speranza di poter rendere utile la conversazione anche a qualcun altro e per dare qualche elemento di spunto in più.

IN pratica lui stesso Le migliori foto le pubblica nello stesso sito della discoteca in questione. quelle che pubblica nella sua pagina invece, le aggancia sempre tramite tag.
(quindi in realtà per la discoteca è una pubblicità in più, non in meno)

Un'altra cosa che è lecito dire, è che la persona in questione il più delle volte è entrato come fotografo personale di comitive che prenotavano un tavolo e avevano che ne so..un compleanno.

Non ha mai fatto foto ad terze persone spacciandosi per fotografo ufficiale e non ha mai puntato l'obiettivo contro qualcuno senza che fosse lo stessa/stessi/stesso a chiedere una fotografia.

si vorrebbe forse dire che coi vari telefonini o macchinette che ci sono in discoteca la gente non può farsi fare delle foto?
O non può usarli perché c'è un fotografo ufficiale?


user3834
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 9:37

La discoteca è uno spazio privato, per entrare e fotografare (anche con un telefonino) devi chiedere il permesso.

Premesso ciò, il tuo amico da fastidio al fotografo ufficiale, se lui entra e fa le foto ad un compleanno, sono meno soldi per il fotografo ufficiale e quindi non lo vogliono più.

Non puoi farci nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 9:37

ma il tuo amico si diverte così tanto a passare la serata in discoteca fotografando a gratis per proprio diletto?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 9:41

Come già detto dagli altri, purtroppo il tuo amico non può farci nulla, può farlo se ha il premesso del proprietario/organizzatore dell'evento, quindi magari prova a contattare lo staff del locale, magari trovate un accordo, ma purtroppo se la risposta rimane "solo il fotografo ufficiale può fotografare" allora il tuo amico non può :D

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 10:22

ma il tuo amico si diverte così tanto a passare la serata in discoteca fotografando a gratis per proprio diletto?


saranno problemi suoi immagino. fermo restando che avevo inserito dopo aver parlato con lui quanto sotto:
Un'altra cosa che è lecito dire, è che la persona in questione il più delle volte è entrato come fotografo personale di comitive che prenotavano un tavolo e avevano che ne so..un compleanno

Premesso ciò, il tuo amico da fastidio al fotografo ufficiale, se lui entra e fa le foto ad un compleanno, sono meno soldi per il fotografo ufficiale e quindi non lo vogliono più.


Immagino che in qualche modo sia così. (se però le foto venissero stampate come una volta...)

Però io stesso sono andato svariate volte a seguire i miei sposi anche in discoteca.
sarei stato quindi un fuori legge? o ancora...avrei dovuto mettere nell'album quel ciarpame di foto che fanno i fotografi da discoteca?

Non lo so...se però qualcuno ha qualcosa da aggiungere è ben lieto. vorrei capirne di più anch'io e mi rendo conto che qui non si tratta di regole di privacy, che conosco piuttosto bene.
qui si tratta di una cosa che onestamente non avevo nemmeno io mai preso in considerazione.



user3834
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 10:38

Il discorso sposi in discoteca è diverso... sanno perfettamente che non riuscirebbero a vendere nulla agli sposi... mentre un compleanno penso sia diverso, comunque tutto sta a parlare con il proprietario della discoteca e capire il problema ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 10:42

si beh, per quello penso proprio si arrangerà lui. Il problema (secondo me) è che comunque non vendi nemmeno niente ad una festa di compleanno perché tanto ormai vige solo il pubblicare le foto su fb con il logo della discoteca.
e poi a prescindere, non credo proprio che il fotografetto da discoteca possa seguire un compleanno, tanto meno se il posto è pieno zeppo di gente che continua repentinamente a domandarti di fargli una foto.
quindi il fotografo personale in questo caso ha un senso diverso.

se tu mi chiami a farti una festa di compleanno in un locale io ti sto dietro insieme a te per tutta la sera e cerco di ritrarre tutti i momenti più belli.
(cosa che non può assolutamente fare un fotografo ufficiale, che deve per forza di cose fotografare tutti indistintamente)


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 10:54

Sinceramente la situazione mi lascia dubbioso: ok, la discoteca è un luogo privato (ma aperto al pubblico) quindi posso capire che il proprietario impedisca ad un "estraneo" di gironzolare fotografando tutto e tutti a scopo commerciale; non sono però altrettanto convinto che possa impedire a qualcuno facente parte di una comitiva di fotografare un compleanno su richiesta dei partecipanti.
Callisto se vuoi toglierti il dubbio io manderei una mail alla TauVisual, sono molto più che ferrati sulle normative e sapranno sicuramente darti una risposta esaustiva.

Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 10:59

ti ringrazio andrea, anche perché essendo socio potrei farlo benissimo.
così anch'io mi tolgo un dubbio che effettivamente mi è venuto proprio con tale richiesta dal mio amico.

(in effetti, ragionandoci ed ammettendo tutte le storie tipo luogo privato etc etc.... se uno vuole un fotografo personale in un ambiente che da una forma è privato, ma dall'altra è pubblico.
Ma giustamente mi piacerebbe attenermi a ciò che dice la legge piuttosto di pensare che "posso farlo perché sono figo", chiaro il concetto no?)


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:10

Certo, semplicemente non sono del tutto convinto che la legge possa impedire questo tipo di lavoro al tuo amico.

Facciamo un esempio con un altro ambiente privato e aperto al pubblico, ovvero un ristorante.
Senza il consenso dei titolari io non posso certo girare per i tavoli a chiedere a tutti se gli interessano delle foto (o anche solo girare indossando una maglietta che pubblicizza i miei servizi)... dubito però che qualcuno mi possa impedire di arrivare con una tavolata (su loro richiesta) e fargli un servizio fotografico.
è in sostanza la stessa cosa che accade con un matrimonio e la diversità di occasione a mio parere non dice nulla: si tratta sempre di un gruppo di persone che si recano in un ristorante (o discoteca che sia) e richiedono i miei servizi come facente parte della comitiva.

Questo però lo sostengo solo secondo logica e secondo quello che so di diritto, ma nel caso specifico non mi sento sicuro al 100%.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:12

si ti capisco, infatti era ciò che pensavo anch'io. Ma tra il pensare e il fare a volte c'è di mezzo il mare... Io onestamente non mi sono mai posto il problema e quando mi chiamano vado. Nessuno ha mai rotto le scatole. Ma giustamente la cosa interessa anche me.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:46

Se il tuo amico entra SOLO come fotografo personale di una comitiva non c'è nessuna "concorrenza" con il fotografo ufficiale.
Quest'ultimo fa foto a tutti, anche alla comitiva in questione, per pubblicarle magari su facebook, il tuo amico si dedica a un gruppo ristretto di persone con cui avrà anche un rapporto diverso e, si spera, risultati diversi.
Poi però decide il padrone di casa..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me