RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarezza su focali equivalenti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chiarezza su focali equivalenti





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 17:40

Un dubbio mi assale e sono sicuro che qualcuno mi potrà chiarire le idee.
Per calcolare la focale equivalente di una reflex dx/apsc devo moltiplicare nel caso di nikon x 1,5, e fin qui tutto ok.
Se invece uso un obiettivo full frame su reflex formato dx/apsc la focale equivalente è uguale ad un obiettivo per dx/apsc?
Per fare un esempio, montando un 16-35 ff sulla mia d7100 a 16mm avrei lo stesso campo di visione del mio 16-85?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 17:50

aspetta, gli obiettivi sono obiettivi, sia che parli di obiettivi compatibili solo su aps-c, che compatibili sia per aps-c che FF, la moltiplicazione c'è, per fare un esempio, il 18 - 55 base in kit, su aps-c è un 27 - 82 e su FF non lo puoi usare, un 50ino che puoi usare sia su FF che su aps-c, su aps-c è 75 e su FF è 50!

spero di essere stato chiaro :D

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 17:54

Si, tutte le ottiche vanno moltiplicate, sia le DX che le FX, in quanto il discorso della focale equivalente non dipende dalle ottiche, ma solo dalla dimensione del sensore. Gli APSC moltiplicano, i FF no! Il fatto che un'ottica sia marchiata DX, non vuol dire che se la monto su APSC non debba moltiplicare la focale per sapere a quale angolo di campo sto effettivamente lavorando, bensì che quell'ottica ha una struttura studiata per APSC (lenti più piccole) e, soprattutto, che è stata progettata utilizzando un circolo di confusione (CoC o CdC) adatto ad un sensore APSC. ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 18:03

Quindi l'immagine prodotta dai 2 obiettivi che ho citato a 16mm è uguale se montati su dx/apsc?

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 19:16

Sarà uguale l'angolo di campo inquadrato e pari a circa 24mm equivalenti (16x1,5).

Adriano

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 19:51

Grazie, tutto chiaro adesso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me