RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le 100 macchine che hanno fatto la storia della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le 100 macchine che hanno fatto la storia della fotografia





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 22:03

Da Repubblica.it

Pellicole di tutte le forme ed emulsioni, obiettivi a soffietto, biottiche o lenti ultraluminose. L'evoluzione dell'industria ottica e fotografica mondiale ha regalato negli ultimi 150 anni numerose soluzioni per venire incontro alle esigenze della platea sempre più numerosa di fotografi. Dalla Kodak Brownie, la prima compatta al mondo che prometteva a tutti di conservare i loro attimi, fino alle prime reflex professionali a baionetta degli anni Sessanta, ogni decade ha avuto la sua rivoluzione fotografica oggetto del desidero di generazioni di fotografi amatoriali e professionisti.

www.repubblica.it/tecnologia/2014/01/29/foto/le_100_macchine_che_hanno

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 11:01

A mio modestissimo parere mancano dall'elenco alcune fotocamere,tipo la Nikon F,la prima reflex modulare prodotta,che ha avviato tanti professionisti verso le reflex,appunto,ma anche la Canon F1old,la Exakta della Ihagge,una reflex del 1935,la Mamiya C330,biottica con obiettivi sostituibili.Pero,l'elenco potrebbe allungarsi,visto che è stato saltato a piè pari tutto l'Ottocento,e le macchine a dagherrotipi,che qualche cosa nella storia della Fotografia hanno fatto.IMHO.
Dimenticavo la nostra gloriosa Rectaflex,reflex di alto livello TUTTA Italiana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me