| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:06
Ciao a tutti ragazzi, quest'estate per le mie vacanze ho pensato di farmi un bel viaggetto in Irlanda, non sono mai stato e mi ha sempre attirato moltissimo.. Pensavo a 10 giorni, viaggio da solo, quindi potrei anche prenderne in considerazione 15, ma poi i costi salgono ovviamente, farò un fly and drive... L'itinerario che mi sono configurato sarebbe questo: maps.google.it/maps?f=d&source=embed&saddr=Dublino,+Irlanda&daddr=Tram Secondo voi, vale la pena di fare anche la parte nord dell'isola?? O da Dublino è preferibile spostarsi sull'altra costa e scendere con calma?? Qualcuno mi ha detto che il nord non offre molto, vorrei sentire anche il vostro parere.. Grazie a chi vorrà rispondere, un caro saluto Gabriele |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:29
Io sono stata in Ulster (Belfast, Derry e Bushmills) diversi anni fa e sinceramente credo che da un punto di vista fotografico sia meno interessante dell'Eire, eccetto per i Giant's Causeway che ti consiglio di visitare, se già non avevi pensato di farlo. In Irlanda secondo me merita anche la penisola di Dingle. Io, però, l'ho vista di marzo e aveva un'aria un po' particolare, non so come possa essere d'estate piena di turisti. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:34
Innanzitutto grazie per essere passata, molto gentile, in effetti della parte nord mi dispiacerebbe non visitare i Giant's Causeway, ho visto delle immagini magiche, ovvio che non avendo un mese devo cercare di ottimizzare il tempo il meglio possibile Anche il fattore turisti mi fa paura, però chiudendo la ditta ad agosto le vacanze sono quelle che sono... |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:48
Ciao, sono stato in Irlanda l'agosto scorso, viaggiando in macchina nella parte sud. I luoghi più belli che ho visto in ordine del mio itinerario da Knock sono: - parco nazionale della connemara (se piace la montagna merita un giorno di passeggiate, sono lande tranquille e rilassanti); - isole aran (sicuramente sono molto interessanti da visitare ma non posso dire che ne sono rimasto colpito forse causa una brutta gironata di pioggia...(ah piove ogni giorno preparati, il ritorno verso il battello l'ho fatto correndo col k-way ;) ) sono bellissime le mura di cinta dei pascoli e sull'isola principale c'è una fortezza con strapiombo sul mare più adrenalinico delle rinomate cliff of moher, consiglio di camminare e camminare...ci sono molti mini bus ma l'isola principale è lunga solo 5 km); - cliff of moher (bellissimo paesaggio anche se all'inizio ero rimasto deluso per il mare di turisti, puoi seguire 2 itinerari: a destra dall'ingresso quello facile di 1 km con 80% dei turisti, a sinistra quello più impegnativo di circa 5 km con pochi turisti e tanti scorci bellissimi tra cui il faro finale che ti permette di scendere fino al mare..ma fai attenzione è ripidaaa ;) ); - parco nazionale di killarney (il parco più bello che ho visitato, consiglio di nolleggiare una bicicletta perchè copre un'area molto vasta e il panorama spazia dalle colline ai torrenti che scorrono nei boschi fino ai laghi circondati da prati verdi e con un bel castello che fa la guardia - una giornata qui vola ;) . Se ti piaciono le sagre lì vicino ad agosto c'è la sagra del cappone..lo so il nome fa ridere ma è unica come atmosfera, una festa di tre giorni dove la birra scorre accompagnata dalle cornamuse ); - kilkenny (bella citta con un bellissimo parco attorno al castello); - dublino (città recente quindi senza monumenti storici di grande rilievo ma il centro è molto frizzante la sera). ecco spero di non aver scritto un poema noioso ma di averti dato qualche consiglio :) |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:53
Be Luca grazie mille!! Altro che poema, a parte che amo leggere, ma faccio tesoro di tutti questi consigli anche perché essendo solo me lo organizzo ben bene!! Grazie ancora un saluto! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 23:58
Figurati e buon viaggio!!! se hai qualche curiosità o serve una spiegazione più precisa su qualche luogo chiedi pure...ho ancora la memoria "fresca"... ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:01
i pernotti li hai prenotati?? |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:05
Sono stato anch'io in agosto scorso in Irlanda visitando in auto la parte sud ovest. L'isola è molto bella anche se ho trovato più interessante la Scozia. La penisola di Dingle , le Cliff of Moher non sono da perdere, così come il Connemara. Anche Dublino è una città molto interessante, da vedere il museo della Guinness se ti interessa vedere qualche scatto del viaggio www.mariobarbieri.it/irlanda-agosto-2013/# Ciao Mario |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:07
Ciao Mario la Scozia la faró il prossimo anno con mio cognato, che questo giro non ha ferie.. Da qui la decisione dell'Irlanda da solo.. Vado a dare un occhio ai tuoi scatti! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 0:21
Noi avevamo prenotato gli alberghi, in agosto ci sono parecchie persone in giro, in particolare nelle zone di maggior turismo e ne siamo stati contenti. Il fatto di avere l'albergo prenotato ti consente di girare con tranquillità fino a tardi, senza dover smettere di girare, magari nelle ore migliori, per cercare la sistemazione per la notte |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 8:38
Vero hai ragione, grazie per la dritta, avevo pensato di fare tutto allo sbaraglio ma forse agosto non è il mese adatto effettivamente... |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:16
L'irlanda...che spettacoloco! Ci sono stato per due anni ma purtroppo (col senno di poi) non avevo ancora la passione per la fotografia... Chi mi ha preceduto ti ha già dato ottimi consigli, comunque ciò che a me è piaciuto di più sono stati il Ring of Kerry, il Konnemara, Malin Head (il punto più a nord di tutta l'Irlanda), il Giant's Causeway e le isole Aran (pernottare lì ha un fascino davvero d'altri tempi!). Comunque il punto più suggestivo che ho visto, e che probabilmente è anche uno dei meno noti, è proprio la penisola di Malin Head, nel Donegal: una punta di terra che costituisce il punto più a nord di tutta l'Irlanda, con delle spiaggette deserte e scogliere fotograficamente molto interessanti (in più ricordo un ristorantino fantastico lungo la strada....chissa se c'è ancora!). Premesso che io ci sono andato 15 anni fa, quindi le cose potrebbero essere molto cambiate, io avevo fatto fly & drive ed avevo dei voucher per dormire nei B&B convenzionati: praticamente in agenzia viaggi mi avevano dato una specie di libro con tutti gli indirizzi dei B&B del circuito, divisi per contea, con tutti i riferimenti, per cui ogni giorno in base al percorso che avevo intenzione di fare prenotavo il B&B. In questo modo mi sono trovato benissimo e l'accoglienza nei B&B irlandesi è davvero stupenda, si trovano case davvero bellissime! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:26
Urca questa cosa dei voucher è interessante, chiedo a mia sorella che lavora in agenzia di viaggi... Vedi che allora la parte nord è interessante... credo proprio che confermerò il mio itinerario postato sopra.. Grazie mille Ipatton, mi avete messo una voglia di partire subito cavolooo!!!  |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:26
Ciao! Anche io sono stato in Irlanda la scorsa estate, guarda tra le mie foto! ne ho parecchie disseminate per le gallerie... Ho visto il tuo itinerario, secondo me è troppo esteso? se posso dire la mia? non credere che l'irlanda sia un'isoletta? è grande e le distanze, anche se non sembrano enormi, in realtà sono impegnative, anche perché le strade non sono autostrade? tutte curve, rotonde, e piove, e guidi al contrario, e ogni tre per due ti trovi le pecore in mezzo alla strada? Io consiglio di ridurre un po', ma godertela. Relax. L'irlanda non la puoi fare in maratona? te la devi assaporare. Il giro che abbiamo fatto noi (12 gg) è stato: - atterraggio a dublino - partiti subito per kilkenny (birrozza kilkenny! Spettacolo!) e cashel (bellissima la rocca, peccato ci fosse l'impalcatura?) - poi Cork e Kinsale - poi Killarney (qui siamo rimasti 4 giorni, bellissimi. Ti consiglio l'Algret Bed And Breakfast, prenota prima. La signora Greta è dolcissima. Il Killarney National Park, a due passi da lì, è fenomenale, il cervo l'ho incontrato lì (a proposito, i cervi escono la sera per mangiare, quindi se vuoi fotografarli vai a cercarli verso le 19/21!... e poi il mitico Ring of Kerry, stupendo, da fare in macchina, con calma? è spettacolare! Se riesci, noi non siamo riusciti, vai alle isole Skellig, a fotografare le pulcinelle di mare (stanno sulla Michael Skellig, la più grande delle due)! Che dispiacere non essere riuscito ad andarci?il mare era troppo mosso? Vai a Victoria Island, è bellissima) - poi siamo andati su, a Doolin, città fiabesca? stupenda? soggiorna all'atlantic view, con camera vista mare! Vedrai le Cliffs of Moher in lontananza, oltre i prati. Ti giuro, una fiaba? Le cliffs of moher ti lasceranno senza fiato. Se hai tempo fai entrambi i percorsi. Meritano. Occhio al vento? ;) - poi siamo saliti ancora, nel connemara, e abbiamo soggiornato a Renvyle. Al seabreeze b&b, vista mare, ho fotografato le beccacce di mare che vedi nelle mie foto. Vai a vedere le spiagge Dog's Bay e Coral Strand, crederai di essere ai Caraibi. Impossibile da credere! Tutto stupendo, tutto un mondo incontaminato? vivi la natura. - infine siamo tornati a Dublino, francamente non un granchè? a parte la fabbrica della Guiness. Ti divertirai, se sei amante della natura. 4 consigli: - lascia perdere il nord, non puoi girarla tutta in così poco tempo, concentrati sulla parte più bella. I turisti ci sono, ma non ti daranno fastidio, l'Irlanda è grande (io sono però andato da fine luglio al 10 agosto?) - prenota prima i soggiorni e l'auto, hai modo di risparmiare tempo e denaro così, e selezioni sulla base delle recensioni dei clienti precedenti. L'Irlanda è piena di B&B, ma ci sono B&B di qualità e altri no? cerca prima. Quelli che ti ho indicato erano ottimi. - portati vestiti e kway, ti serviranno! In Irlanda, anche in Agosto, al mattino ci saranno 7 gradi? e di giorno, se va bene, anche 22? piove spesso, ma per poco. Se ti svegli ed è tutto nuvoloso potrebbe scoppiare un temporale, ma dopo 10 minuti splende il sole? è variabilissimo. Libidine per le tue foto, perché avrai sempre a disposizione un cielo da fiaba? Nuvoloni bianchi che corrono, sempre! - infine una delle parti fondamentali: le birre. Ogni contea ha il suo genere di birra, a parte la guinness che è ovunque. Non chiedere la birra tipica della contea vicina, o ti guarderanno male. Buon viaggio, quanta invidia. Beato te! Ciao, BH |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 9:34
ciao, io ho prenotato l'aereo per dublino il 25 aprile rientro il 2 maggio, carichissimo! la faremo un tour con auto a nolo del sud ovest passando per le clif of mother ecc ecc, anche se ancora non abbiamo deciso nulla.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |