| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:39
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, visto che sto trovando pareri discordanti a riguardo. Ho una 5dII e vorrei passare ad obiettivi fissi. Ho già il 35 f2 e l' 85 f1.8 . Ora, avrebbe senso comprare il 50mm f1.4 ? La critica che mi viene mossa è che ha una lunghezza che è molto simile all'85mm. Il genere è solo ed esclusivamente ritratto e street; il ritratto lo faccio all'aperto o in contesti casalinghi con luce ambiente. Il flash lo uso poco. Escludo a priori focali più lunghe dell'85 perchè non mi ci trovo (quindi no 135, 200, ecc). Escludo gli zoom perchè non mi piacciono assolutamente (quindi non 24-70, 70-200, ecc). Voi cosa fareste? Che pareri avete a riguardo? Grazie Gabriele |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 17:46
io ho una 6d da poco con l'85 1.8 mi son fatto prestare il 50 per vederne bene la focale e ho deciso di lasciar perdere...e andare in caso o di 35 o di 17-40 per me son troppo vicine. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:09
Ciao Gabriele, anch'io come te non amo le focali lunghe  ho un 35 F2is e un 85 f1.8 oltre che un 17-40 grandangolo per la paesaggistica e non solo Secondo me il 50 sarebbe di troppo a presto, ciao |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:32
Una volta era una classica triade, 85 e 50 non sono uguali! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:38
io ho 85/1.8 e 50/1.4, a mio gusto preferisco il 50 perché restituisce immagini più tridimensionali e stacca di più il soggetto dallo sfondo...detto questo per me sono due focali diverse e assolutamente compatibili |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:50
Anche secondo me non sono uguali il 50 e l'85, prova a fare la stessa foto con i due obiettivi ma non dalla stessa distanza, perchè avresti solo un angolo di campo diverso, ma variando la distanza dal soggetto per avere nell'immagine finale la stessa grandezza del soggetto nelle due foto... |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:56
“ sono due focali diverse e assolutamente compatibili „ Dovresti provare il 50 e vedere se ti piace e ti trovi con questo tipo di focale. Io preferisco 35 e 50, oltre userei 100 o 135 como fissi. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 19:59
forse il 50 ha una lunghezza più simile al 35 che all'85. a me piacciono tutte e tre le ottiche in questione. se le comprerei? certo! se avessi denaro a disposizione comprerei il 50 anche se è vicino al 35 e poi un grandangolo più spinto. con meno soldi mi preoccuperei prima di coprire la più ampia gamma di focali che mi piace usare tenendole distanti tra loro quindi nel caso avessi il 35 e l'85 mi comprerei un 24. questo proprio perchè il 35 e il 50 si avvicinano molto. e ci può stare che se non si ha uno si ha l'altro in quanto il normale 50 ha l'angolo di campo del nostro occhio e il 35, primo dei grandangoli, ha circa l'angolo di campo della nostra visione e cioè dei due occhi. ciao. roberto |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 21:57
E' stata per decenni una triade diffusissima, dettocio' io con 35 e 85 (ma anche con 35 e 100) potrei gia' vivere.. Ma anche con il solo 35 (ho tutte le focali da 20 a 500 in M42 e a volte restavo tutto un giorno con in mano il corpo con il 37mm, salvo estrarre un paio di volte dalla borsa un corpo con l'85 o il 135. Adesso ho anche un 35 1.4 Art e un Canon 100 2.8 macro che mi piacciono molto e le altre focali vedono poco la luce. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:13
Ciao a tutti e grazie dei vostri pareri! Ciò che mi lascia perplesso è che quando capita magari di dover uscire di casa o spostarmi in giornata in un'altra città, non ho preoccupazioni sulla scelta dell'obiettivo, cioè il 35. Quindi volevo capire se magari il 50 poteva essere "il giusto compromesso" da tenere fisso sulla fotocamera e se ho bisogno di qualcosa di più wide metto il 35 (davvero, per me è davvero wide!!) o se devo fermarmi più sul particolare monterei l'85. Ho provato il 50 e proprio per questo non so cosa fare.. E' stato amore a prima vista, solo che costa e ora lo vedo molto simile all'85. Se mai dovessi fare un viaggio porterei dietro il 35 sicuramente e poi boh. Cioè, per spiegare la mia indecisione: l'85 non è né un normale, con cui puoi fare scatti "in giro per la città", né un tele con cui potresti cercare la persona che ti colpisce tra la folla. Non so, ma ho più dubbi che certezze su questo 50 1.4. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:17
“ Non so, ma ho più dubbi che certezze su questo 50 1.4. „ Probabilmente non è una focale a te congeniale, lascia stare, non è obbligatorio utilizzare un 50 ;-) |
user24002 | inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:26
Dipende molto da cosa fotografi, ogni obiettivo che si discosta dalla focale 50mm è specifico, mentre il 50 è un vero tuttofare il migliore in assoluto! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:31
No anzi, sarebbe congeniale se non avessi l'85! E' solo l'85 che mi fa venire qualche pensiero in più! @Boccio Mura: ecco, per me il tuttofare è più il 35mm di ogni altro obiettivo.. e come generi sarebbero quelli che ho elencato sopra: ritratti (95%) e street (5%) |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:31
Secondo me il 50 per te è superfluo, è il classico obiettivo che fa tutto senza eccellere, puoi fare Street ma non è migliore del 35, puoi fare ritratti ma non verranno come con l'85. Però se puoi permettertelo, ben venga, magari lo puoi usare in uscite "leggere" dove scatti solo con quello. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 22:34
Pensa te... Avremmo il medesimo corredo!! :D Sono stato per un pò di tempo,con solo il 35 e solo l'85. Me la cavavo,certo... Ma il 50 lo sto usando. Mettiamola così,se non c'è mi arrangio,ma se c'è.. lo uso!! Non trovo che il 50 sia"simile"alle altre due... E' un'ottica a sè. Credo che sia una triade perfetta,ma i nostri pareri,sono sempre e comunque troppo personali. Se vuoi davvero fugare ogni dubbio... prendilo,usalo e valuta. Al max,lo rivendi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |