JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di pancia direi di no (e sono un grande estimatore Zeiss). In effetti andrebbero valutate tante cose, a partire dal gonfiore del portafoglio Ma se uno si fa una domanda simile, presumo che non sia una scelta dettata dalla possibilità economica. Quanto utilizzi questa focale? Quanto credi che sia "migliore" (migliore non è il termine adatto, ma ci siamo capiti, credo) rispetto ad un altro 50mm? Quanto le tue foto/il tuo modo di fotografare potrebbe migliorare con questo obiettivo? Queste sono le prime domande che mi porrei io prima di fare la spesa
La vedo più come ottica da still life creativo in studio, dove si cerca una resa elevata alle maggiori aperture anche negli angoli su sensori esigenti come quelli di Nikon D800 e Sony A7r (36 Megapixel).
@Darium grazie in effetti mi sono posto le stesse domande... Quanto sia "migliore", non penso che sia 4 o 5 volte più nitido o con meno difetti del mio nikon 50 1.4d, è un po' lo stesso discorso della differenza tra il 50 nikon e il nuovo 58 1.4 www.dpreview.com/lensreviews/nikon-58mm-f1-4g Uso ottiche, comprate usate(!), tra le migliori di nikon (85 e 200) che trovo splendide e "razor" però poi scatti una foto con il vecchissimo 105 2.5 pre AI (valore usato 100 euro!!) e ti ritrovi con una bellezza ed un passaggio dei piani dal fuoco allo sfocato "SOGNANTE" (schema ottico Sonnar...) MAGIE DEL PASSATO!! www.destoutz.ch/lens_105mm_f2.5_215011.html
Quando si parla dell' eccellenza, il prodotto non sempre è tante volte meglio quanto il suo prezzo rispetto a un altro più economico, ogni minimo perfezionamento viene fatto pagare caro.
Adesso che ho la D800e aspetto il Sigma 50mm art, poi vediamo, adesso ho un 50ino nikon f2 AI, devo provarlo con la bestia, ma mi sa .. bo vediamo la resa, con la D700 era ottima, come hai detto tu bisogna cavallettare, altrimenti il mosso è alle porte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.