JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti, ho il "solito" dubbio su quale 70-200 acquistare, dispongo di una 6D con 50 1.8, Canon 24-105 e Tamron 70-300 VC che darei indietro per appunto il 70-200...scatto per lavoro nei palazzetti per pattinaggio, pallavolo e nuoto(e fino alle ultime gare usavo una Nikon d700 con 70-200 2.8)....andrei sicuro quindi sul 2.8, ma ho scoperto che non è tropicalizzato, cosa che col nuoto(e moto cross che a volte fotografo) è fondamentale, quindi chiedo consiglio a voi se acquistare l'f4 IS sfruttando la sua tropicalizzazione e stare tranquillo seppur rinunciare a uno stop di luminosità(che con 6D non è un dramma) oppure andare sul 2.8 seppur strovvisto di tropicalizzazione( se qualcuno utilizza il 2.8 in queste condizioni mi può dare una mano)...vi ringrazio anticipatamente per i vostri pareri
Io sono in procinto di acquistare un 70-200 f4 IS senza ombra di dubbio... Mi servirà per un mese in India (accoppiato a 5D MKII) e anche in seguito. Pesa praticamente metà del fratello più luminoso e le impressioni di chi già lo usa sono entusiasmanti. Devo dire che per me il peso è qualcosa di fondamentale...
Il 2.8 IS prima versione cos ha in meno della seconda versione? Dovrei prenderlo comunque in negozio perchè lo pago poco più che su internet ma mi ritirano il tamron subito dandomi 340 euro... Andrei anche subito sul 2.8 non is, ma ho i dubbi sulla mancanza della tropicalizzazione...qualcuno lo usa in piscina?
sono ancora poco esperto, ma ogni volta che utilizzo il 70 - 200 f4 IS è un'autentica goduria di nitidezza. In più, cosa da non sottovalutare affatto, se sei in giro per un tempo prolungato, non hai bisogno di fare un antiinfiammatorio a fine giornata.....senza condizionare nessuno, ma credo che tra i quattro 70 - 200 di casa Canon, l'f4 IS è quello che può rappresentare un giusto compromesso. Il top è ovviamente l'f2.8 II, ma a che costo???
Io ho da una settimana il 4 is, BOMBA! Lama già a f4, compatto leggero tropicalizzato e Is spaventoso! Io volevo prendere il 2,8, ma poi ho preferito il 4 is. Il 2,8 senza is e un po' zoppo in tutte quelle situazioni dove devi scattare con tempi lenti. Entrambe lenti meravigliose!
io uso con grande soddisfazione il 2.8 liscio e nè peso nè mancanza di tropicalizzazione sono stati finora un problema. In esterno lo uso spesso su ambiente innevato. Ma nel tuo caso direi che forse la scelta migliore sia il 4 iS e poi la 6D tiene molto bene gli alti iso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.