JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono ex fotografo cromista in fotolito abituato negli anni 80/90 alla fotografia analogica, da qualche hanno posseggo una Canon Eos 600D e mi sta tornando la passione per la Fotografia. Domanda : posseggo obiettivo standard Canon 18/55 di dotazione che ritengo flessibile nell'uso ma non mi soddisfa più a livello qualitativo, sento parlar bene del 40mm pankake di Canon , mi sembra che abbia un prezzo accessibile, faccio un salto di qualità per foto di paesaggi e video? oppure sarebbe meglio dell'altro?.
Il salto di qualità lo fai sicuro essemdo un'ootima lente. Per i paesaggi forse è un po' troppo lungo, ma dipende dal genere di paesaggi che fotografi. Per i video ha il motore STM compatibile, mi pare, con la 600D, quindi dovresti andare ottimamente.
Ciao come ti hanno consigliato la focale 40mm su aps-c non è molto indicata per i paesaggi... ma c'è da dire che se con il 18-55 nei paesaggi vedi che scatti principalmente in un intorno di quella focale non vedo un motivo perchè non prenderla. Dipende tutto da come la usi e da cosa intendi te per paesaggi. Quindi il mio consiglio è quello di provare a vedere a che focale solitamente scatti in modo da renderti conto di che focale realmente ti serve. Se ti accorgi di scattare tutti i paesaggi a 18mm o20mm o 22mm allora forse non è il caso di prendere un 40 come ti ha consigliato chi mi ha preceduto
E' un ottima lente, ottimo rapporto qualità prezzo e leggerissima. E poi chi lo dice che con un 40mm su apsc non si fanno paesaggi?? Non si avrà di sicuro una visione grandangolare ma volendo tutto si può fare.
beh grazie del consiglio a tutti, quello che più mi interessa è sapere che faccio un salto di qualità come ottica e di non ritrovarmi con un doppione. So che la flessibilità di uno zoom 18/55 o un grandangorlare 18/20mm in certe situazioni risultano più indicati, ma allenerò l'occhio a inquadrature per il 40 mm. forse qualche scatto in meno ma con qualità superiore. grazie a tutti Mark
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.