JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, la prossima estate (seconda metà di giugno) in Normandia e Bretagna e non vedo l'ora di essere là per far un bel pò di foto! chiedo un pò a tutti, quali sono i posti più interessanti e qualche consiglio da dare in genere, orari, luoghi etc...a me piace fotografare un pò di tutto ma mi attirano molto i paesaggi della zona, le coste, i paesini un grazie a tutti ancora Fabio
Bellissima meta fotografica, non avrai che l'imbarazzo della scelta, ci sono stato 7 anni fa per un giro di 4000 km in macchina. Ti indico i posti, secondo me, i posti più suggestivi Etretat, le falesie, specialmente quella "d'Aumont" Honfleurs, il porticciolo Rouen e la senna fino alla foce (abbazia di Jumieges) Il cimitero americano Ovviamente Moint san Michel con il sole e al tramonto dove avrai un ora di luce bellissima dal giro delle mura Cancale, il porto Cap Frehel Isole di Brehat La zona dei calvari Pointe du van e pointe du raz Locronan tregastel La costa selvaggia del Quiberon I paesini del Morbhian e Vannes Tanti altri che purtroppo non sono riuscito a vedere. buon viaggio
grande Roberto!!! grazie per le dritte...per Rouen e la Senna intenti risalire il fiume in auto o altri mezzi? non vedo l'ora di trovarmi davanti il mont st. michel, spero di avere una bella luce!!! fra l'altro in quel periodo il tramonto dovrebbe essere parecchio tardi!! tutti posti bellissimi, devo solo vedere quanto tempo riesco a dedicare, qualcosa ho paura dovrò saltare, tuttavia non è distante si può sempre tornare! una domanda, i fari più interessanti da fotografare dove sono? quale focale bisognerebbe avere per "prenderli" abbastanza bene?
Non c'è di che, di fari non ne ho visti molti, ma di questi ti consiglio quello di cap frehel e di pointe du van, per quanto mi risulta ce ne sono di belli nella penisola del Cotentin e poi nelle isole, in particolare sull'isola di Ouessant ma non so come ci si arriva. Se ti interessano i fari (come a me) ti auguro di trovarne almeno uno con il mare in tempesta, sono fantastici!!
INTERESante post...anche io dal 8 al 18 ho organizzato un tour tra bretagna e normandia.Ho sviluppato un itinerario in modo da poter sfruttare la luce dell'alba e del tramonto nei posti maggiormente suggestivi. Stasera da casa ti posto qualcosa sperando di non aver tralasciato niente. Quanti giorni dovrai starci e come ti sposterai?
@Ste: Ottima davvero, mi si è aperto un mondo nuovo. @Karateka: occhio al clima, io ci sono stato 15 giorni tra maggio e giugno e le giornate di buona luce sono state appena la metà.
Roberto, ok non mi interessa di vederne tanti, ma quelli più suggestivi e magari in tempesta!!! già vediamo:-) mi chiedo solo col mio 135 mm quanto riuscirò a riprenderli... speriamo bene per la luce che sia bella, là il clima non mi sembra sempre favorevole Karateka io sarò là dal 14 al 24 ma devo considerare anche una tappa intermedia (probabilmente nello Champagne!) prima di arrivare là. Io sono ancora in fase di decisione, più o meno l'itinerario comunque ce l'ho in testa. Bene mi interessa questa cosa di dove passare albe e tramonti!!! (tutto sta a vedere quanto riesco a far alzare all'alba chi viaggia con me:-))) comunque sia mi sposterò in auto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.