RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

intervallometro utile accessorio ! ! !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » intervallometro utile accessorio ! ! !





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 12:41

Ciao a tutti.

Tempo fa ho deciso di acquistare un Intervallometro, anche se l'ho preso per fare scatti senza Toccare la Reflex, nel suo Piccolo, come piccolo è stato anche il prezzo, ha una serie di Funzioni e accessori Molto Utili.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=72005&l=it#fot750868

Nella sua semplicità di, Programmazione, sebbene non disponga di manuale in Italiano, risulta comunque essere Molto intuitivo.

Si possono impostare 3 Timer, o meglio SET di tempo, in Ore minuti e secondi, quindi 99h 59' 59" massimo e il N° di scatti eseguibili, massimo 999

Il primo chiamato DELAY, è il primo tempo di Ritardo rispetto al 1° scatto.
Il secondo, LONG, è il Tempo dello scatto, quindi se in Bulb determina per quanto tempo l'otturatore deve restare aperto.
Il Terzo,INTVL, determina quanto tempo dopo lo scatto precedente, quanto tempo debba passare peri il successivo.
Poi si imposta il N° di scatti da eseguire.
Si può anche settare se, attivare o disattivare il Biper che avvisa che l'intervallometro sta lavorando, ad esempio, durante lo scatto, se tempo lungo, emette un Bip ogni Secondo, comodo se tenete il pulsante di scatto premuto manualmente.

Dispone anche di un pulsantino che retroillomina il display, comodo se si è al buio e che si disattiva automaticamente dopo pochi secondi.

Il pulsante centrale grande, ha il Prescatto, e se premuto a fondo parte, se voglio mantenerlo premuto, sposto in avanti il pulsante e rimane bloccato, in questo modo, parte il timer di conteggio in Avanti, facendomi sapere a quanto tempo sono arrivato SE lo uso in questo modo (senza preimpostazione) completamente manuale.
Se voglio usarlo per un autoscatto, basta semplicemente, impostare il tempo Delay, e come numero di scatto 1 e ovviamente pre- impostare la macchina in automatico o come preferite ovviamente NON in manuale. In questo caso il Timer LONG, può essere impostato anche a 00: 00: 00.
Se impostato ad un tempo maggiore e avete impostato la Raffica ovviamente si comporterà in quel modo per tutto il tempo impostato.
Altra cosa, indipendentemente che lo usiate come intervallometro, che come autoscatto, si potrà vedere che, la spia in alto a destra, 3 secondi Prima dello scatto, per tutti gli scatti impostati, diventa Verde, Prescatto e quindi messa a fuoco, prima dello scatto vero e proprio. (Rosso)

Nel caso che lo vogliate usare come intervallometro, SE non impostate il N° massimo di scatti, l'apparecchio andrà avanti all'infinito, sempre che reggano le batterie della Reflex o dell'apparecchio (2 pilette AAA)
L'unico Neo, se vogliamo chiamarlo così, che l'intervallometro, con Tempo LONG il minimo impostabile è di 1 secondo, ma credo che, NON sia un problema, se si imposta la Reflex per tempi desiderati.

Come si può vedere in Foto, ho acquistato la versione, diciamo, universale, infatti in dotazione dispone di 8 adattatori, quindi, se un domani si cambia reflex, siamo tranquilli oppure, in alternativa, lo stesso apparato, vito che ha un Jack Normale, lo possiamo utilizzare per pilotare anche altri apparati di qualsiasi genere, visto che poi si tratta di un contatto Pulito.

Va bè, mi rimane solo di dirvi il prezzo, che per un accessorio così completo è stato di € 16,99 Spese di spedizione comprese, su Amazon, anche se NON è lui il venditore.

www.amazon.it/gp/product/B009WNAOFM/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8

Spero di essere stato Utile, anche se la descrizione del prodotto è stata un po' lunga, mentre per imparare ad utilizzarlo ci si impiega meno tempo.;-)

Quasi dimenticavo............... tutte le mie prove le ho eseguite con la mia Reflex Canon, per fotocamere diverse è possibile che determinate automatismi fruibili dalla macchina, non siano utilizzabili ma NON per l'aparecchio in questione Ovviamente.

Ciao,
Virginio
IZ2WUO

user4369
avatar
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 14:18

Ciao Virginio, recensione molto utile...grazie.
Sai per caso se è compatibile con Canon 5D Mark III? Non mi sembra venga riportata nella lista.
Lo userei di rado e da tempo ne cerco uno economico che faccia il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 14:29

Ciao nic911

Ho fatto una ricerca per capire quale sia l'attacco per la tua reflex, ho controllato quelli che ho nella confezione e ho visto che è presente.

Quindi dovresti essere OK.

Se vuoi ti mando una Foto dell'attacco così lo controlli.


Ciao,
Virginio
IZ2WUO

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 15:49

Ciao io ho un trigger del tutto simile della yongnuo ma il mio e' wireless. Si sono molto semplici e fatti con una qualità decente. Non ho mai preso in mano l'intervallometro Canon, sicuramente il feeling qualitativo sarà diverso, ma pensare che il mio l'ho pagato meno di 1/3 e pure wireless con le stesse funzioni, mi fa passare ogni dubbio lo stessoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 20:46

Ciao Luca,

bè in verità, la mia, non voleva essere una Comparazione, con prodotti, diciamo, Blasonati, anche perchè l'apparecchio in se è di una semplicità disarmante (è un Timer) ma una Valutazione deli possibili Usi e Utilità.

Poi ognuno potrà aquistare ciò che preferisce, io quello oh preso e............ quello ho descrittoMrGreenMrGreenMrGreen

Ciao Grazie,
Virginio
IZ2WUO

user4369
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 10:53

Quindi dovresti essere OK.

Grazie Virginio, ma ho scritto al negoziante e mi ha detto che non è compatibile con 5D Mark III.
Pazienza ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:02

Scavir chissà se è utilizzabile sulla Nex6!!!
Bella descrizione, comunque.
S

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 11:34

Ciao Nic911,
ho fatto delle ricerche, verificando l'attacco della 5D Mark III e ho comparato con quello che ho in dotazione.

E' Lui............. non so perchè il negoziante abbia detto ciò, comunque, se vuoi, ti invio la foto che ho fatto al cavo che ho quì, via e-mail, la piedinatura è identica. (dimmi tu);-)

Per Sergio, invece, ho scaricato il manuale della tua macchina, ma............ non mi pare che abbia l'attacco per lo scatto esterno.
Quello che ho trovato, invece, che dispone del sensore all'infrarosso.

Ho visto, che qualcuno si è autocostruito, con un paio di led IR, un intervallometro collegando i Led ad un telefonino Anroid Samsung, ma, non ho approfondito l'argomento..............

Ciao a tutti,
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 13:55

Grazie Virginio.
S

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 15:33

Ciao,

se hai un Samsun S4, ha già a bordo il Trasmettitore a Infrarossi, quindi ti basta scaricare una App che più ti piace e sei a posto.

Ho provato a scaricare l'app IR DSLR Remote, dove puoi selezionare anche la marca della tua Reflex, Canon, Nikon, Sony, Pentax e una volta installato puoi usare tutte le sue funzioni, compreso L'intervallometro.

Io purtroppo sull'IPone, non disponendo di uscite a Infrarossi, non posso testarlo.

Tuttavia come dicevo, basta un Jack Stereo 3,5 acquistare un paio di Led IR, colegarli in contrapposizione e saldarli al Jack e dovrei essere a posto.

Oppure, acquistare gia pronto il Jack IR, cè un sito che lo vende, ( iRed Numbert ) certo ad un prezzo............ ma considera che poi, lo puoi usare per comandare, ad esempio, anche la tua TV o qualsiasi altro accessorio funzionante a IR, a patto ovviamente di trovare L'App.

Ciao,
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 12:56

Leggendo questo post ho scoperto di avere l'intervallometro nella macchina fotografica! Però, da quello che capisco, può scattare foto con massimo 30" di tempo di posa Triste

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 9:53

Grazie Virginio , mi è stato molto utile poichè ho acquistato un'intervallometro un pò di tempo fa e mai usato ora vorrei provarlo e grazie alle tue spiegazioni ho capito abbastanza cosa fare
Ciaooo
Alessandra

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 13:13

Ciao Alessandra,

Felice di esserti stato Utile ;-)


Se hai altri dubbi e/o domande................... siamo tutti Quì Sorriso


Ciao,
Virginio

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:54

tutte le mie prove le ho eseguite con la mia Reflex Canon, per fotocamere diverse è possibile che determinate automatismi fruibili dalla macchina, non siano utilizzabili ma NON per l'aparecchio in questione Ovviamente.

Ci sono reflex cui questo accessorio non serve perché il cosiddetto intervallometro ce l'hanno incorporato. Quanto alla durata dell'esposizione credo sia strettamente vincolato alle caratteristiche della fotocamera, che nel caso specifico credo sia di 30" per tutte le reflex. Quindi, meno che non scattiamo in posa B la durata massima non può superare quella stabilita dal costruttore.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 16:00

Ciao Phsystem,

bè, Ovvio, si Presuppone che, chi acquista un Intervallometro, abbia una Reflex a cui collegarlo e,
magari, la sappia utilizzareMrGreenMrGreenMrGreen (la Reflex)


Ciao,
Virginio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me