RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 700d o canon 70d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 700d o canon 70d?





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 17:41

Ciao a tutti, sono un nuovo utente. avrei bisogno di chiedervi un consiglio. Ho la necessità di comprarmi una fotocamera per produrre foto e video da caricare in una web radio/tv. Per quanto riguarda le foto, saranno principalmente di paesaggi o di persone a figura intera; per quanto riguarda la parte video, essendo la web tv generalista potrei avere le più disparate necessità (di sicuro capiterà di dover girare in ambienti molto piccoli, o di dovere riprendere dettagli o soggetti in movimento). La mia scelta ricade tra una canon 700D ed una 70D. Non sono ad oggi un professionista nell'utilizzo di queste apparecchiature, pur tuttavia vorrei comprare una buona macchina che sia il più possibile versatile, anche in prospettiva di una crescita professionale. Dal mio canto ho letto che la canon 70D ha una nuova tecnologia di messa a fuoco molto più veloce ed efficace x i soggetti in movimento, ma mi sembra di aver letto anche che funziona bene sull'aspetto video e poco quando si utilizza lo scatto a raffica. Spero mi potrete essere di aiuto nella scelta. Per ora ho limitato la discussione al solo corpo macchina, vorrei aprirne un altra sulle ottiche nella sezione dedicata. Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 20:07

La 70d per I video è una spanna sopra alla 700, il suo sensore è nuovo rispetto alla 700 che monta il solito 18 mp, il processore è più veloce, il corpo è più grande più robusto ed ha il doppio display. Insomma la 70d vince su tutti I fronti.
P.s. Anche il prezzo è più elevato!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 20:20

La 70D vince su tutti i fronti, specialmente in ambito video.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 11:29

Ok, in effetti speravo di avere questa conferma sulla 70D. Grazie della risposta, ora vado nella sezione obbiettivi per chiedere un consiglio su quelli.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:03

La mia domanda invece e' questa: ma c'e' differenza nella qualita' dell'immagine? Lo capisco che la 70 sia superiore in versalita' e possibilita' di utilizzo ma il file che produce e' davvero differente?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:18

La mia domanda invece e' questa: ma c'e' differenza nella qualita' dell'immagine? Lo capisco che la 70 sia superiore in versalita' e possibilita' di utilizzo ma il file che produce e' davvero differente?

Ho avuto la 700d ed ora ho la 70d, migliore resistenza al rumore e AF più veloce (meno foto sfuocate), giusto per dirne due così su due piedi.
Quindi per me la risposta alla tua domanda è si senza pensarci due volte ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:24

Quindi per me la risposta alla tua domanda è si senza pensarci due volte


la risposta è dipende, sono due sensori aps-c, quindi voglio vedere la stessa foto fatta da queste due macchine con la stessa lente e vorrei vedere come le riconosci.... la 70D è più performante sotto tanti aspetti... ma in quanto a file che produce secondo me la differenza è impercettibile

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:32

e vorrei vedere come le riconosci

Fanne una con la stessa lente (come dici tu) a ISO 1600 (le condizioni di luce sceglile pure tu), non solo io sarei in grado di riconoscere il raw ma credo il 90% degli utenti qui dentro, probabilmente te compreso ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 18:57

Senza ombra di dubbio la 70 D e superiore alla 700 appartengono a fasce differenti infatti in canon sono: 700 EOS per tutti;70 EOS per estimatori.Consiglio 70 D specie se vuoi crescere in futuro,niente toglie però alla 700 che è una ottima macchina.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 19:01

vorrei puntualizzare la mia risposta, ho scritto, dipende, appunto perchè dipende dagli ambiti di utilizzo, se uno fa paesaggi diurni e dei 1600iso+ non se ne fa nulla, e dell'autofocus più prestante non se ne fa nulla.... la 70D gli è superflua, con questo voglio dire che la 700D è inferiore in qualsiasi aspetto alla 70D, ma spesso noi, io compreso, spendiamo più soldi di quanti dovremmo per fare foto che non riusciremmo a distinguere, e parlo io che ho una 7D, e per le foto che faccio non mi servirebbe neanche una 500D probabilmente...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 19:14

Eh ma sai Luca, credo che le varie reflex si differenzino proprio su questo.
Cioè, se sappiamo che scatteremo sempre a ISO 100 in ottime condizioni di luce il tuo discorso del superfluo non fa una piega, anzi, lo condivido pienamente, ma metti che una sera vuoi uscire a fare due scatti di street..il giorno dopo te ne accorgi quanto devi recuperare in termini di rumore sulle foto, senza considerare quelle sfuocate perché hai voluto mantenere gli ISO più bassi aumentando il tempo di scatto (esperienze personali da neodilettante eheheh).
Penso che se si abbia la facoltà di poter scegliere tra una entry level ed una semipro (budget permettendo) la scelta sia semplice, un po' come tra la 6d e la 5dmkIII (sempre budget permettendo MrGreen).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 0:19

E siamo d'accordo, la domanda era su qualità dei file, ok la 70d tiene meglio gli alti iso (si parla di mezzo stop in più in sostanza... io credo che questo, da solo non giustifichi la spesa... se si parlasse di 700d confronto ad una 6d quindi tipo 3/4stop in più ( e più del doppio di budget) sarebbe un confronto sensato... ma se non prendi la 70D per l'autofocus e tutte le altre peculiarità che ha... credo che il terzo di stop lo potresti recuperare facilmente comprando un bel fisso luminoso al posto dello spendere 400 euro in più per un terzo di stop in più... è questo che dico... spero di essermi spiegato bene...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 10:21

Rispondo un'ultima volta perché se no poi sembra un confronto scontro tra noi due ed è l'ultima cosa che voglio.
Tornando alla domanda
ma c'e' differenza nella qualita' dell'immagine?
avevo risposto frettolosamente ISO e AF (giusto perché erano le prime differenze che avevo trovato io, possessore di ambedue, per cognizione di causa) ma onestamente l'ho fatta un po' troppo semplice ed ho fuorviato la risposta.
Lasciando stare lo scattare in situazioni specifiche, l'AF, il risparmiare soldi per lenti e compagnia bella, allego un paio di link che possono essere utili a Davide e che danno una risposta ben precisa, non di parte, alla sua domanda:

www.dxomark.com/Cameras/Canon/EOS-700D

www.dxomark.com/Cameras/Canon/EOS-70D

Lascio trarre agli altri le conclusioni, che non mi sembra poi sia molto difficile.
Buon week end a tutti, passo e chiudo MrGreen

Alex

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 12:59

Avevo 60d e son passato alla 70d. La 60 ha lo stesso sensore della tua 700d.
Risposta molto chiara; se vuoi superiore qualità del file escludila da subito e inizia a guardare da 6d in su. Il lievissimo miglioramento che noti a video si elimina del tutto su stampa e comunque devi essere un aquila per riconoscere istantaneamente quale scatto ha qualità superiore. Tutti menzionano 1/3 di stop o 1/2 di stop e fore sarà così, ma lo noti dai 3200 iso in su e sinceramente più che maggior tenuta agli ISO io la considero una leggera espansione della gamma dinamica. In ogni modo se fai spesso foto oltre questa soglia allora le FF hanno il tuo sensore.
Per il resto è detto e ridetto, se le foto d'azione sono il tuo pane allora il modulo AF della 70d ti aprirà un mondo nuovo di possibilità così come la disposizione più intelligente dei tasti non ti distraggono molto dal togliere lo sguardo dal mirino.
Detto ciò io il salto da 60d a 70d lo rifarei mille volte per cui andrei ancor più tranquillo da 700d a 70d

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 13:20

con tutti i miei interventi spero sia noto che non ho nessuna folle idea di dire che la 700D sia meglio della 70D ovviamente, come detto anche da geryi, se vuoi un salto serio in QUALITA' D'IMMAGINE e di tenuta di ISO, devi andare su FF, se invece ti farebbe comodo un modulo AF migliore, allora la 70D può fare al caso tuo, spero di non essere stato pesante MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me