| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 17:40
Ciao, sono nuovo del forum ma è da un bel po' che leggo gli articoli e il forum... Sto cercando di farmi un corredo che vada bene su FF, attualmente ho una 1100d, ma siccome ho letto un sacco di volte "meglio puntare sulle ottiche bla bla.." accetto il consiglio dei più esperti di me, allora per adesso penso agli obbiettivi, cmq in vista del FF. Siccome mi piace fare foto in montagna (paesaggio, "primi piani" di cime etc), con una FF che obbiettivi dovrei usare? Avrei anche in mente di prendere il samyang 14/2.8 per paesaggi in nottuna. Grazie dei consigli care cose |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:44
Ciao, Trovo la domanda un po generica perchè dipende da cosa ti trovi davanti. Per primi piani di cime mi verrebbe da dirti di usare un tele, ma dipende sempre da quanto sono distanti le cime, e lo stesso se usare un wide o un ultrawide... Dipende, a mio avviso, cosa ti trovi davanti. Se chiedi pareri su una lente piuttosto che un'altra ok, ti si puo aiutare. Per rispondere alla tua domanda mi verrebbe da dirti che ti serve un po di tutto |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:46
Per esempio io in vacanza vado spesso in montagna e quindi mi porto sempre tutto quello che ho dato che vado in posti che non conosco, ma quello che uso di più è il grandangolo, ma mi è capitato anche di usare il tele... |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:47
Io, se non faccio uscite mirate a fotografare animali, mi porto 17-40 e 70-200/4 |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 18:49
Per paesaggistica porto Zoom grandangolare e 70-200 ed, al massimo, un fisso come il 15 od il 25. Preferisco stare leggero. Poi dipende cosa vuoi fotografare. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:06
Concordo con chi mi ha preceduto: 2 lenti...un grandangolo ed un 70-200. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:16
quando esco per fare un pò di foto per i fatti miei, porto sempre dietro il 17-40, un 70-200 e un fisheye per qualcosa di più "particolare". Per trekking più impegnativi o ferrate solo il 17-40. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:27
“ Io, se non faccio uscite mirate a fotografare animali, mi porto 17-40 e 70-200/4 „ idem,accoppiata tuttofare |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:33
Ho sempre portato il 16-35 su FF, ma da quando ho acquistato il 24 1.4 porto solamente quello! |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 19:56
Secondo me in montagna ci vogliono 2 lenti (come già ti hanno consigliato): un bel grandangolo sotto i 20mm (magari che possa montare filtri) e uno zoom dai 70/80mm in su (tipo il 70-200 f/4 che non costa molto ed è leggero)! Così riesci a fare tutto... Ti sconsiglio le focali medie (tipo 35mm e 50mm)... Io in montagna non le uso mai. Un saluto, Francesco. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 9:47
Ciao, Premesso che non sono così d'accordo di prediligere le ottiche a un corpo macchina nuovo, soprattutto se si tratta di passare da aps-c a FF, in montagna porto 16-35 e 70-200. 90% delle foto comunque con 16-35 perché mi concentro sul paesaggio. PS: pAssare da 1100d a 6d c'è un salto enorme per esempio!! |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 14:52
Grazie a tutti per le risposte! mediterò, osserverò, acquisterò! ciao ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |