| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:55
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Canon 6D, possiedo un Canon 50mm 1.8, un Canon 85mm 1.8 e un Sigma 70-300mm, prima avevo una Canon 60D con 18-200mm e per me quell'obbiettivo era ottimo per i viaggi. Ora sono senza grandangolo e a me piace viaggiare spesso, cosa mi consigliate? Grazie! |
user4369 | inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:04
Ciao, dipende... Se vuoi uno zoom "tuttofare" mi sentirei di consigliarti il Canon 24-105 f/4. Ti porti solo quello e ci fai quasi tutto. Non conosco l'equivalente Sigma che è uscito da poco, ma se ne parla ugualmente bene. Altrimenti pensa a qualche fisso, queste sono scelte personali. Secondo me una buona configurazione per viaggiare leggeri con una FF Canon prevede un bel Canon 24-105 e un Samyang 14mm f/2.8 |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:15
Grazie per la risposta, io facendo un sacco di ricerche in giro sono giunto a questi obbiettivi: Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX ----->forse troppo corto? Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD ------->ho letto recensioni di tanta gente che ha trovato difetti di fabbrica!! e sinceramente mi sono perso... |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:27
ma il 17-40 no? |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:58
Eh non so, ho letto che 17-40mm è perfetto su APS-C ma su FF invece non è molto consigliato. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 11:08
Sepu ho anche io la 6D e il 17-40. é' una buona lente e te la consiglio, ma non come tuttofare, troppo corto e non stabilizzato. Io lo uso quando mi serve un grandangolo (in montagna etc..) ma per l'uso "vacanziero" ti consiglio un 24-105L, costa poco è stabilizzato tropicalizzato ultrasonico e ha un escursione focale da tuttofare. Fidati, la resa è molto buona per essere un tuttofare! Altrimenti portati dietro un paio di buoni fissi. Dipende molto da te, c'è chi parte solo con i fissi e chi con i tuttofare. Io con enrambe.. Mi raccomando, per quanto riguarda i tuttofare, non ti lasciar spaventare dal fatto che sia il 17-40 che il 24-105 siano "solo" F4, con la 6D puoi spingerti molto sugli ISO alti, e la pdc a f4 su FF è come la pdc a f2.8 su APS-C. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 11:38
Grazie Yari per i consigli e come fissi cosa ti porti dietro? |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 11:44
Parlando di fissi: Quando usavo una APS-C mi portavo dietro il canon 28 f1.8 + 50 f1.4, ora con la 6D il canon 35 f2 IS + 50 f1.4 ma la scelta è vasta, e solo te sai quali sono le focali che preferisci! Se vuoi spendere poco potresti prenderti l'EF 50 f1.8 te lo tirano dietro (80€) e anche se non è il massimo come qualità è mooolto comodo e pratico da portare in viaggio! |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 12:21
Come scrivevo nel messaggio iniziale possiedo un Canon 50mm 1.8, un Canon 85mm 1.8 (bellissimo). Grazie anche Nic911 alla fine credo che seguirò il tuo consiglio Canon 24-105 e un Samyang 14mm. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 12:44
Ciao, io posseggo la 6D il Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX ed ilTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD. Il primo a dire la verità devo ancora provarlo ma l'ho acquistato per le diverse ottime opinioni, il secondo invece è fantastico...non lo toglierei mai anche se non è un grandangolo estremo come il primo. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 12:48
Non hai avuto nessun problema con il Tamron?? hai due obbiettivi considerati i migliori qualitativamente per la 6D. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:05
Ho la 6D e l'ottica che uso più spesso è appunto il 17-40 (ho anche il 25-105). Dipende dal tipo di foto che fai, ma il 17-40, per avere un ottimo grandangolo sulla 6D, direi che è perfetto. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:07
ciao, visto che hai il cinquantino, ti cosiglio i seguenti: EF 17-40 f4 EF 70-200 f4 IS e basta!!! |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 14:13
Ti consiglio anch'io il 24 105 is f4 come tutto fare ....come grandangolo il 17-40 f4. Quoto quanto detto da Yari78 sul 24 105! Un fisso..appena possibile aggiungerò il 35 f2is. Buone foto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |