RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il primo matrimonio al mondo scattato con una fuji x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il primo matrimonio al mondo scattato con una fuji x-t1





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:28

maxdemartinocom.wordpress.com/2014/02/04/il-primo-matrimonio-al-mondo-

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:57

grazie della segnalazione Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:03

Un pò di orgoglio italiano.... eheheh ... il secondo è stato in sudafrica, differenza di poche ore

www.jccrafford.com/is-this-the-worlds-first-fujifilm-x-t1-wedding-phot

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:09

Interessante, ne condivido in larga parte i contenuti.
Certo va anche "filtrato" perchè proviene da una fonte sponsorizzata, ma sicuramente ci sono parecchie verità.
Anch'io sto facendo lo stesso percorso anche se con sony e non con fuji e non so se sarei pronto a lasciare a casa il corredo reflex per fare un matrimonio solo con la mirrorless, forse perchè con la nex uso solo ottiche manuali e rinunciare all'AF in situazioni potenzialmente dinamiche mi fa un pò paura, ma la qualità degli scatti non mi da pensiero

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 12:51

Cmq da "vecchio" possessore Fuji non posso che essere contento della ripresa di questo marchio.
Dalla x100 stanno tirando fuori macchine pazzesche per qualità d'immagine, con upgrade significativi e non commerciali.

;-)

user9168
avatar
inviato il 06 Febbraio 2014 ore 13:10

Basta leggere anche siti come DPreview per capire la bontà di questa X-T1 e del progetto in generale.

Niente male per una macchinetta nata per barbecue.

user9168
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:16

A quanto pare Fuji ha fatto centro ancora: www.pocket-lint.com/review/126929-fujifilm-x-t1-review

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:49

Grazie per la segnalazione ed articolo molto interessante sulla prova sul campo di un PRO!;-)

user9168
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 21:22

Tutte le prove fatte finora sulla X-T1 hanno dato 5 stelle. Le avranno eseguite alla domenica nel centro commerciale? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 21:42

Grazie per la segnalazione ed articolo molto interessante sulla prova sul campo di un PRO!;-)


Quelli della Fuji lo pagano, cosa doveva dire che è una ciofeca? :-P

Ha confrontato una x-T1 con 14 - 35 e 55-200 (a f/ variabile tra l'altro) con una d4 con 24-70 e 70-200 entrambi f/2.8 e mi parla di peso... grazie! Anche la panda pesa meno di un TIR Scania (e si parcheggia meglio MrGreen) ma trasporta meno merce ;-)

Se confrontiamo x-T1 con 14 - 35 e 55-250 con una 6D con 24 f/2 IS, un 50 f/1.4 e un 70-200 f/4 ballano 700 grammi Cool

Poi certamente è una gran macchina, come tutti le Fuji serie x del resto, ma un po' di onestà intellettuale non guasterebbe...

user9168
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:14

Il mio corredo Fuji rispetto all'ipotetico Canon pesa 1,3 kg in meno, anzi in realtà arrivo ad 1 kg se considero due corpi macchina Fuji.

Ma questo si sa, fare leva solo sul peso concordo che svii un po' l'opinione: come del resto ostinarsi a confrontare le ML con le reflex FF.
Ogni sistema ha pregi e difetti, pensati per target di utenti differenti.

Comunque la valutazione a punteggi davvero alti la fanno anche sito come DPreview.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:35

Da profano vi domando..ho una 5d3 canon che uso spesso per street e paesaggistica e non ne ho mai provata una posso pensare di prendere questa x-t1 come sostituta della 5d3? p.s. sono un amatore. Grazie

user9168
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:42

L'unico consiglio sincero che ti posso dare è di provarla. Sono scelte soggettive, dipende da cosa cerchi in una macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:59

Concordo con Ipol, sono cambi dettati da scelte ben precise, che difficilmente andrebbero consigliati su un forum perchè solo tu puoi saperlo in fondo. Le ML in generale bisogna provarle secondo me, molti fanno fatica ad abituarsi al mirino elettronico, chi all'ergonomia ecc.. Io provai prima un corpo minore, rimasi estasiato dalla leggerezza e compattezza delle ottiche ma non feci il passaggio totale finchè non trovai la macchina che superasse il mio livello di limite/vantaggio. Ora sono un felice possessore di un solo corredo ML e non tornerei mai indietro, ma quelle sono scelte personali

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 10:17

il problema è proprio nel consiglio che si da sempre...provarle, ma dove???

non so dove abitate voi ma qui a Bologna, mica un paesino, già si fa fatica a trovarle e quando le trovi il massimo che puoi fare è toccarle con mano per pochi minuti con un commesso che ti fissa

io sono mesi che vado avanti col dubbio se cambiare reflex o sostiruirla con una ML (x-e2 o x-t1 ora) ma senza avere la certezza (quasi) di trovarmi bene come si fa a cambiare sistema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me