| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:07
Ciao a tutti, volevo evitare di aprire il solito topic sul Samyang 14, ma purtroppo non ho ricevuto risposte su un topic al quale avevo replicato chiedendo consigli. La mia domanda è: secondo voi se si trovasse la versione video allo stesso prezzo di quella classica, converrebbe acquistarla? Non parlo in termini di resa fotografica, so che sarebbe identica, ma magari la ghiera delle distanze potrebbe essere corretta essendo di più recente costruzione (credo ). Io lo userei esclusivamente per fare foto, ma non credo che le ghiere dentellate possano essere un problema in termini di ergonomia, non trattandosi di obiettivo tuttofare lo userei relativamente poco, inoltre credo prevalentemente su treppiede. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a sciogliere questo dilemma!! |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:24
Ma perche vuoi quella video anche se lo usi per fotografia? Mi sembra tralaltro che la versione video abbia il diaframma f3.1 Che sarebbe questo se non sbaglio... Samyang 14mm T3.1 ED AS IF UMC VDSLR |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:38
Sarebbe giusto per la ghiera delle distanze corretta, che poi non è una certezza, ma solo una supposizione, infatti chiedevo consigli! Il diaframma è lo stesso, solo che nella versione video viene indicato il valore T invece che F, che dovrebbe indicare la quantità effettiva di luce trasmessa. Se non sbaglio qualcuno aveva aperto un topic proprio sul fatto che l'apertura 2.8 in realtà risultava essere 3.1 |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:51
Norbel, ma che te ne fai della ghiera delle distanze corretta in un'ottica di 14mm? Basta fare delle prove su cavalletto col Live View e trovi a quale distanza mette a fuoco ai vari diaframmi, ad esempio la mia se imposto 2m ho tutto a fuoco da f/8 in su. Per f/2.8 ed f/5.6 ho un altro valore. Prendi la classica e non te ne pentirai, a meno che tu non voglia farci solo video. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:15
Non vorrei dire uno sproposito, ma - a parte le ghiere - una differenza tra la versione VDSLR (per i video) e quella per dSLR, relativamente all'attacco Nikon , ci dovrebbe essere: quella video non mi risulta abbia il chip per la conferma messa a fuoco, uso con flash dedicati, dati exif. Cari saluti. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:26
Grazie Ivan e Andrea, lo userei su canon quindi non ci sarebbero differenze. Comunque sono più orientato verso la versione classica, mi segnerò i valori giusti con un pennarello! Ovviamente il dubbio mi era venuto solo perché avevo trovato la versione video a un prezzo più basso del solito, altrimenti non ci avrei nemmeno pensato! |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:37
Comunque (c'è un'altra discussione aperta su questo qui su Juza), hanno modificato cosmeticamente, da poco, il 14mm: il "classico" ha un circoletto dorato vicino alla lente anteriore, il nuovo una rossa vicino all'innesto. Magari con l'occasione hanno dato una taratura alla scala delle distanze (ma è veramente "offset" in tutti?). Cari saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |