JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono appena tornato dal Canon service di Peschiera borromeo dove ho lasciato la mia reflex x la pulizia sensore , alla sig.na del service gli ho richiesto anche se era possibile certificare il numero di scatti , ma mi è stato risposto che x "politica aziendale" il conteggio me lo fanno ma lo possono dire a solo "voce" . NN riesco a capire il motivo , c'è qualcuno che sa spiegarmelo?
Stessa cosa avvenuta a me. Chiesto il numero di scatti al centro assistenza Canon di Padova. Mi è stato detto che non possono certificarlo , ma soltanto comunicarlo a voce come mera indicazione. Ho chiesto chiarimenti e mi è stato risposto che il dato è indicativo (per. es. se si scatta in raw e jpeg la macchina registra due scatti, anche se in realtà l'otturatore fa un unico movimento). Inoltre, mi hanno detto che il valore di affidabilità dell'otturatore è molto indicativo. Molte reflex fanno anche 500.000 scatti senza problemi, altre anche molti meno di quelli indicati nei dati tecnici. Insomma, dichiarare il numero degli scatti sarebbe sempre fonte di constestazioni, sia per loro (garanzia) che in caso di compravendita tra privati. La sensazione che ho avuto è che l'otturatore è una parte soggetta ad usura, che all'occorrenza si cambia, e il numero degli scatti vale quel che vale (poco).
e sticaxxi badboy! prima si diceva che non lo avrebbero piu detto il numero degli scatti... io l'ho chiesto e tempo 1 minuto mi han detto i lavori che aveva il corpo macchina e gli scatti
X la "cronaca" il camera service ha risposto alla mia mail velocemente scrivendomi : Gentile Signor Invernizzi, è necessario procedere con la sostituzione del gruppo specchio in quanto il piano del sensore non risulta essere allineato. Non essendo possibile compensare il disallineamento con degli spessori in quanto i valori del piano sono troppo distanti da quelli standard, bisogna procedere con la sostituzione del mirror box. Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti od informazioni e porgiamo cordiali saluti.
Quindi in teoria avevi un F/B focus ragguardevole ... o no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.