RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eh lo so ancora samyang 14mm !!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Eh lo so ancora samyang 14mm !!!





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:54

Salve , lo so che del samyang siè parlato in lungo e in largo,ma vorrei comunque porre questo quesito....io sarei molto interessato ad aquistarlo i 14 mm e il diaframma a 2.8 alletta parechio e per soli 350 Euro ,di piu,quindi la mia domanda sta è difficile correggere la distorsione di questo obb. che programma va scaricato ? premetto che io fotografo (amatorialmente) da 6 anni e non so ancora usare la fotoshop nel mio case (gimp) un po perche troppo dificile un po perche sono negato,l'unica cosa che so fare e cabiare tonalita di colori hahaha.detto cio per uno come me che di post produzione non ne sa nulla è difficile coreggerla??? che programma dovrei scaricare? non vorrei spendere 300 cucuze per nulla.Ah e non c'è proprio verso di utilizare i filtri polarizatori??MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:06

Ci sono dei plugin per lightroom e delle azioni per photoshop online

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:08

Daniloraponi ok ma vorrei sapere se sono facili da utilizare per creggierla?Sorry,no perche io sono un totale incapace nella posproduzione,so solo cambiare le levette del grafico dei colori e basta

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:10

guarda non li ho mai usati perchè non ho il samyang..ma in generale basta un click :D Non so questo plugin ha bisogno di interventi in particolare o è completamente automatizzato!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:13

La correzione con ptlens è molto semplice. Inoltre se guardi a questo indirizzo www.samyang-europe.com/index.php/new-products/samyang-filter-holder-sf potrai vedere che la Samyang poche settimane fa ha messo in produzione un portafilitri apposito per il suo 14mm 2.8 ;-).
Ciao
Gian Alberto;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:20

Grazie del info Alberto;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:25

I problemi sono due
Il fatto che la correzione della distorsione, soprattutto se molto accentuata come quella del 14 samyang, porta ad un leggero ritaglio dell'inquadratura, cosa che a volte porta a spiacevoli sorprese...

Inoltre il fatto che gli algoritmi di correzione della distorsione o della prospettiva deformano i pixel degradando la qualità dell'immagine...

ricorda poi che il samyang non può montare filtri..Se non li usi non è un problema..Se come me non puoi farne a meno diventa un fattore discriminante...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:31

angus ora ho piu dubbi che certezze MrGreen in un certo senso e da un po che non uso filtri e devo ammetere che il polarizatore mi manca,ma da quello che ho visto stanno per fare un porta filtri per samyan , non so forse dovre continuare a usare il mio canon 17-40 e aspettre di vedere che farà la canon con quel progetto del 10-14mmConfuso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:36

Hai una full frame?

Se si ti consiglio di tenerti in 17-40 che per quel che so è una buonissima lente...
nel caso tu abbia un apsc magari potrebbe mancarti un pelo di grandangolo...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:46

si ho una 6d

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:51

Allora ti dico di restare così...

Io sono in procinto di passare a canon e acquistare proprio una 6d...Probabilmente il mio supergrandangolare diventerà il 17-40....

A mio avviso una buona immagine è la perfetta miscela di buona composizione, corretta esposizione, corretta messa a fuoco, adeguata strumentazione e adeguata postproduzione...

Prima di pensare ad altre spese in attrezzatura per me è importante ssere certi di padroneggiare tutti questi aspetti...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 23:11

I problemi sono due
Il fatto che la correzione della distorsione, soprattutto se molto accentuata come quella del 14 samyang, porta ad un leggero ritaglio dell'inquadratura, cosa che a volte porta a spiacevoli sorprese...


si perde pochissimo. E succede la stessa cosa con qualsiasi altra lente che abbia un po' di deformazione (la gran parte degli obiettivi grandangolari, insomma)

Inoltre il fatto che gli algoritmi di correzione della distorsione o della prospettiva deformano i pixel degradando la qualità dell'immagine...


teoricamente, sì
praticamente, no. La differenza in termini qualitativi tra l'immagine corretta e non corretta è nulla.

ricorda poi che il samyang non può montare filtri..Se non li usi non è un problema..Se come me non puoi farne a meno diventa un fattore discriminante...


sì che può montarli, vedi il link di Giamby86.

all'autore del thread: ci sono già (credo) mezzo milione di discussioni simili. Io ho scritto una recensione sul samy 14, nel 2013:

www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html

e il tema è stato lungamente trattato, anche recentissimamente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=737378

per quanto riguarda l'uso del polarizzatore.. veramente lo vorresti usare con un 14 mm su FF? hai presente che schifo ti viene fuori nel cielo, con un angolo di campo ben inferiore a quello del 14? figurati con un grandangolo simile..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 23:25

Perdonami perbo.

Ma controbatto a ciascuna delle tue obiezioni

1) si perde pochissimo è relativo...Dipende dal tipo di inquadratura...Talvolta con il 10-20 (che distorce moltissimo) ho dovuto riaggiustare l'inquadratura perchè alcuni elementi venivano parzialmente tagliati...Talvolta addirittura ho preferito tenere un minimo di distorsione


2) per la mia esperienza teoricamente si e praticamente si...Stampe di media dimensione a volte rivelano brutte sorprese, garantisco....In ogni caso si sta qui a cercare il pelo nell'uovo, a disquisire se sia più nitido il 16-35 del 17-40...O del 14-24 nikon con l'adattatore...Siamo sicuri che il degrado di IQ dovuto alla lens correction non sia preponderante rispetto alla qualità della lente? Io qualche dubbio...Più di qualche...Ce l'ho...



3)Se parli di holder a lastra credo si tratti di una cosa (almeno a mio parere) troppo costosa e complessa (se si vuole creare un sistema di qualità). E non credo che tutti vogliano imbarcarsi in un'impresa del genere...

4)il polarizzatore a 14mm è uno schifo, si...Se vuoi contrastare il classico cielo terso...Ma le applicazioni di un polarizzatore non si fermano qui...Io lo uso per una miriade di altre applicazioni (dosare la quantità di riflesso, togliere il riflesso nel fogliame, eliminare lo specchio nei corsi d'acqua.......)..Per me è indispensabile e lo tolgo solo se scatto a mano libera in condizioni di scarsa luce....

Ad ogni modo sempre a mio avviso, se è già in possesso di un 17-40 (ottima lente) non vedo così impellente la necessità di acquistare un 14 mm...Ripeto, ovviamente per il mio modo di intendere la fotografia

P.S.: questa foto

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/464207.jpg

Scattata a 10mm e con pola b+w regolato a media intensità, senza polarizzatore non sarei riuscito a realizzarla...Per lo meno non così come la intendevo....


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 23:49

1) si perde pochissimo è relativo...Dipende dal tipo di inquadratura...Talvolta con il 10-20 (che distorce moltissimo) ho dovuto riaggiustare l'inquadratura perchè alcuni elementi venivano parzialmente tagliati...Talvolta addirittura ho preferito tenere un minimo di distorsione


puoi portare qualche esempio? di foto pre e post correzione, fatta con il 14 samy, in cui si tagliano elementi?

2) per la mia esperienza teoricamente si e praticamente si...Stampe di media dimensione a volte rivelano brutte sorprese, garantisco....In ogni caso si sta qui a cercare il pelo nell'uovo, a disquisire se sia più nitido il 16-35 del 17-40...O del 14-24 nikon con l'adattatore...Siamo sicuri che il degrado di IQ dovuto alla lens correction non sia preponderante rispetto alla qualità della lente? Io qualche dubbio...Più di qualche...Ce l'ho...


per la tua esperienza con il Samy, o con altre lenti?

3)Se parli di holder a lastra credo si tratti di una cosa (almeno a mio parere) troppo costosa e complessa (se si vuole creare un sistema di qualità). E non credo che tutti vogliano imbarcarsi in un'impresa del genere...


è un obiettivo con elemento frontale a bulbo, come praticamente tutti gli altri obiettivi FF sotto i 15 mm.
Gli unici filtri che si possono montare sono ovviamente a lastra.

4)il polarizzatore a 14mm è uno schifo, si...Se vuoi contrastare il classico cielo terso...Ma le applicazioni di un polarizzatore non si fermano qui...Io lo uso per una miriade di altre applicazioni (dosare la quantità di riflesso, togliere il riflesso nel fogliame, eliminare lo specchio nei corsi d'acqua.......)..Per me è indispensabile e lo tolgo solo se scatto a mano libera in condizioni di scarsa luce....


sì, il pola lo puoi usare per levare i riflessi dal fogliame o dall'acqua. Ma non sono poi molte le foto in cui puoi inquadrare solo il terreno, a 14 mm, senza includere porzioni di cielo. Se compri un 14 mm, non lo usi certo per quel genere di foto.

E va molto a gusti, chiaramente: ho il pola per il 16-35 (mi è stato regalato) e non lo uso praticamente mai.

Riguardo ai consigli su che lenti comprare, il 17-40 è molto diverso dal 14. Perché l'autore del thread non dovrebbe volere anche il samy?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 0:03

Ecco un esempio...Ovviamente non con 14 samyang, che non possiedo, ma non vedo cosa c'entri...Il concetto è identico e il 14 samyang distorce moltissimo...

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/520853.jpg

Correggendo la prospettiva sono strati fastidiosamente tagliati un paio di fiori che ho dovuto clonare...
Di questa immagine ho due stampe, una è di quella postata, l'altra è della foto senza correzione (era la prima post ma dopo la stampa mi sono accorto di quanto la curvatura sotto al monte vettore fosse fastidiosa). Il degrado dell'immagine, peraltro, nella zona delle nuvole e alla base della montagna, era tutt'altro che impercettibile, soprattutto su una stampa 60x40...E ripeto, il samyang non c'entra nulla...Perchè stiamo parlando di degrado dell'immagine dovuto ad un processamento della stessa, indipendentemente dalla lente che si usa, ovviamente...

Per quanto mi riguarda l'utilizzo dei super grandangolari in situazioni in cui il cielo non è inquadrato è massiccio...Perchè spesso mi trovo in spazi stretti in cui voglio includere e dare importanza ad un primo piano senza trasscurare uno sfondo interessante...

Vedi..
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/443981pp.jpg

Per come la vedo io il 14 non è così diverso dal 17...A meno che non ci si voglia dedicare alla foto notturna...Situazione nella quale il 2.8 viene non poco comodo...

Con questo non dico che il samyang non sia una buona lente,...Anzi, potrei considerarla per sessioni notturne...

Ma una serie di sue caratteristiche, a partire dalla necessità di usare filtri a lastra (ingombranti, macchinosi da montare, pesanti, costosi, fragili) lo rende ad oggi una lente per cui non nutro interesse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me