RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 5°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 5°





avatarmoderator
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:34

Riprendiamo qui il topic: Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 4°
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=742117&show=1

Usando come riferimento questo test:
fonte: www.lensrentals.com/blog/2014/01/tamron-150-600-telezoom-shootout


MTF 50 at 200mm

Center MTF 50 Avg MTF 50
Tamron 150-600 (f/5) 895 745
Tamron 200-500 (f/5) 715 510
Canon 100-400 (f/5) 980 780 Cool
Sigma 50-500 (f/5.6) 980 780 Cool
Tamron 150-600 (f/5.6) 980 810 Cool
Canon 100-400 (f/5.6) 1010 850 Cool

e questi che sono poi quelli più interessanti:

MTF 50 at 400mm

Center MTF 50 Avg MTF 50
Tamron 150-600 (f/5.6) 945 840 Cool
Tamron 200-500 (f/5.6) 795 665
Canon 100-400 (f/5.6) 945 835 Cool
Sigma 50-500 (f/6.3) 780 640
Tamron 150-600 (f/6.3) 975 840 Cool
Canon 100-400 (f/6.3) 1000 870 Cool

ora immaginiamoci il risultato tra i 500mm del tamron 150-600mm e i 400mm del 100-400mm + crop per imitare i 500mm

poi il risultato tra i 600mm del tamron 150-600mm e i 400mm del 100-400mm + crop per imitare i 600mm

e infine immaginiamoci il risultato tra i 560mm del tamron 150-600mm e i 400mm del 100-400mm + extender 1.4x (lasciamo quindi stare la lentezza del pompone in queste circostanze e la perdita di af con molte reflex).

recensione tamron 150-600mm vc usd :
fouroaksphotography.blogspot.it/2014/02/tamron-sp-150-600mm-f5-63-di-v

* Nuova recensione ePHOTOzine :
www.ephotozine.com/article/tamron-sp-150-600mm-f-5-6-3-di-vc-usd-lens-

Questi sono i 2 test precedenti eseguiti da Juza sulle alternative classiche:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=44
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=54
Tratto dall'ultimo test:
A 500mm, la qualitè del Sigma diminuisce visibilmente. E' certamente utilizzabile con un po' di elaborazione, ma diventa meno nitido e mostra più aberrazione cromatica. Se confrontate una foto scattata a 400mm col Canon 100-400 (interpolata per ottenere lo stesso ingrandimento del 50-500), il Canon mostra un po' piu dettaglio a tutta apertura, nonostante la focale più corta, mentre a f/8 sono molto simili

Ottica Tamron 150-600mm vc usd , consegne:

1a e 2a settimana di febbraio 2014 con attacco canon
4a settimama di febbraio e 1a di marzo con attacco nikon
sconosciuti i tempi con attacco Sony

ciao, lauro

user12104
avatar
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:38

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:39

magari....

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:41

forse il riferimento al crop Canon vs Sigma che io ricordavo era allora riferito al 50-500 (peraltro più nitido a 500 del 150-500).
del resto le immagini di confronto del test lasciano spazio a pochi dubbi, già a 400 mm il confronto è impietoso

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:42

Ho visto ora che si riferiva a un altro test, quello del 50-500.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:46

infatti, ai tempi avrei preso il 50-500 se non fosse che gli mancava lo stabilizzatore, quindi scelsi decisamente il Canon visto il test contro il Sigma dell'altro link

avatarmoderator
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:52

Tieni però presente Franco che i 2 sigma a seconda del periodo di produzione , a 500mm si sono superati a vicenda.
Molti utilizzatori hanno confermato le loro impressioni che i sigma 150-500mm OS di questi ultimi 3 anni erano un pelino superiori ai 50-500mm OS.
Non mi ricordo l'epoca dei 2 test eseguiti da Juza.

Comunque in quel test,con quei 2 campioni, secondo juza , a 500mm reali per uno e costruiti in p.p. per l'altro, chiudendo a f.8 erano più o meno similari , a tutta apertura il pompone prevaleva. Cool

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:08

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 22:13

all'epoca dei test di juza tra 50-500 e 150-500 sorprendentemente andava meglio il 50-500 che però non c'era ancora in versione OS !

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 0:59

siete dei nerdoni, e per questo vi amo MrGreen

Dalla recensione postata da elleemme son sempre più convinto che le differenze tra pompone e tamarrone siano così minime da essere trascurabili, ma in virtù dei 200mm in più e stabilizzatore di ultima generazione per me vince il tamarrone.

Lo dico con tutta la sincerità che posso, e non solo perchè speravo sin dal'inizio che fosse così

PS e un po' OT: sono rimasto perplesso solo su una cosa: "My setup for wildlife always includes a Speedlight set at -1. "
Ok, non ho esperienza di wildlife, ma mi fa un po' strano... no?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:24

Anche secondo me i 200mm in + fanno la differenza, contando che con il pompone bisogna per forza montare un 1,4X alla fine la spesa aumenta e non di poco, poi il diaframma arriva ai 560 F/8.. se poi si prende uno stabilizzatore di ultima generazione.. con un prezzo inferiore....

user36220
avatar
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:08

Il Tamron non ho ancora avuto modo di provarlo, ma il 100-400, ad un Canon Day di qualche mese fa, l'ho provato, e sinceramente mi è piaciuto, ma anche non convinto. Spiego: la qualità delle foto non la discuto, ma lo stabilizzatore vecchio stile ed il sistema a pompa non mi sono proprio piaciuti, per questo non ho mai proceduto all'acquisto. Quando mi servivano i 400mm, ho sempre usato il 70-200 f4 con il Kenko 2x, ed anche se i risultati non saranno stati paragonabili alle foto del pompone a 400, di certo non erano nemmeno degli obbrobri.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:26

Nel mio caso avendo un 70-200 2.8 II con il 2X III a mio avviso non avrebbe senso il pompone, più o meno avrei la stessa resa in termini di qualità d'immagine e più o meno la stessa (ripeto più o meno) apertura del diaframma, quindi se voglio rimanere a 400mm si sicuro non opterei per quella soluzione.
Cambia invece il discorso se si cercano mm e a me quesi 600 a quella cifra (ovviamente valuterò le doti di questo Tamron) fanno molta gola..

user579
avatar
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:34

Tanto per avere una testimonianza in più, ho avuto il sigma 150-500 ed ora ho il pompone. La differenza di qualità c'è e si vede; mi è balzata subito all'occhio sia sui soggetti lontani sia quando si scatta a tutta apertura (a tutte le distanze). Se d'abitudine però si scatta a soggetti lontani 4-5 metri a diaframmi tipo f/7.1 - f/8 la differenza è minima, sul campo probabilmente impercettibile.
Per il nuovo Tamron non mi pronuncio finchè non viene proposto un pò bel di materiale in diverse condizioni di luce, a diverse distanze, a diverse aperture.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 10:34

Non mi ricordo l'epoca dei 2 test eseguiti da Juza.


Dalle foto si direbbe che Juza ha usato un 150-500 "prima versione" che quindi era inferiore al 50-500


all'epoca dei test di juza tra 50-500 e 150-500 sorprendentemente andava meglio il 50-500 che però non c'era ancora in versione OS !


Appunto esatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me