| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 12:12
Ciao ragazzi, ultimamente comincio a sentire un pò stretto il 18-55, un pò per la nitidezza e un pò per i diaframmi troppo bassi. Voi quali mi consigliereste per migliorare la qualità delle foto? Premetto che preferirei un f/2.8! Grazie in anticipo! |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 12:16
Tamron 17-50 f/2.8 |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 12:17
Tamron 17-50 f 2.8 ti risolve i problemi della nitidezza ma non delle focali corte, buon rapporto qualità prezzo. Canon 15-85 buon tuttofare ma costa un po' di più ed è un po' più buio. In generale se aumenti la qualità difficilmente potrai ampliare le focali, gli obiettivi migliori sono fissi o zoom a bassa escursione focale. |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 13:18
Se ti piacciono i grandangoli e le ottiche fisse senza dubbio il samyang 14 ciao |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 13:31
Sigma 18-35 ora ed in futuro gli accoppierei un canon 85 1.8 per i ritratti o canon 70 200 f4 L per ritratti ed eventi sportivi. Scoprirai un altro mondo |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 13:54
se sei disposto a spendere un pochino il 15 - 85 non sbaglia, però ha un pò per contro la luminosità, io te la butto lì, www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2 sigma 17-70 macro os 2.8-4 non male secondo me (ci sto facendo una pensata pure io) altrimenti il 17 - 85 canon che è fuori produzione e te lo tirano dietro, non è un 2.8 però |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 14:22
50 1.4?? 35 f2? che macchina hai?? |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 14:29
se vuoi uno zoom allora EF-S 15-85 IS USM oppure ancora meglio EF-S 17-55 f2.8 IS USM Avute entrambe, ottime lenti! |
user16612 | inviato il 03 Febbraio 2014 ore 15:06
Visto che parli di rapporto qualità/prezzo, propendo anch'io per 35 f2. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:25
come ha detto Yari o il 17-55 f2.8 oppure se vuoi qualcosa di più versatile sia tele che grandangolare il 15-85 però è f3.5-5.6..come prezzo dell'usato siamo più o meno li!! |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:34
perché non provi ad affiancare un fisso, tipo il 50 1.4 e vedi come ti trovi ? Magari lo prendi usato, così se decidi di rivenderlo non ci perdi nulla... Dubito che poi torni agli zoom . O almeno ti tieni lo zoom che hai, ci affianchi un 14 samyang e sei a posto per un po'. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 9:12
personalmente sono per le ottiche fisse, utilizzo un corpo Canon Eos 20D con ottiche OM Zuiko e qualche obiettivo russo 42x1 e 39x1. Ovviamente autofocus e automatismi vari si fanno benedire ma il risultato è buono e la spesa, tutto sommato, abbastanza contenuta. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:46
Rapporto prezzo/qualità ( senza l'indicazione del budget massimo di spesa): per APS-C, ora che il prezzo è calato sensibilmente secondo la mia esperienza non c'è dubbio che il migliore è il 17-55 F2,8 ( l'ho posseduto per un paio di anni abbondanti e l'ho comparato con il 15-85 che ho posseduto prima); qualità ottica eccellente ( un po' di attenzione al flare), qualità costruttiva discreta, autofocus fulmineo, stabilizzatore ( tre stop sicuri) efficace, luminosità F 2,8 costante e range focali molto interessante ( se rapportato al formato FF). Il 17-55 nuovo, cercando bene si trova a meno di 700 €; usato ( ci sono moltissime proposte dei tanti che vendono per passare a FF) si prende anche a 450€ |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 16:33
Sono d'accordo con Roberto Curzi. Il 15 85 è più buio del 18 55 e poi, guarda, io ho fatto, con la mia 650d, delle foto comparative tra i due su cavalletto, con IS disinserito ed a diversi diaframmi e sono rimasto molto deluso del 15 85, che è risultato meno preciso e meno nitido. E' vero, "tira" un po' di più come focale ma non c'è niente da fare, molto meglio le ottiche fisse o degli zoom con poca escursione focale. L'escursione focale, la pigra comodità di non doversi muovere per cercare l'ìinquadratura migliore, la più agevole e veloce composizione della foto, sono tutti vantaggi che però hanno un prezzo, il prezzo della minore qualità. A meno che si opti per la serie L, ma quella è un'altra storia e...altri prezzi. Senza considerare poi che gli EF-S vanno bene solo su aps-c, e se un domani ti venisse la malattia per la FF? Io il 15 85 sto pensando di venderlo usato..................Lascia stare. |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 16:49
Che ne dici del 24-105 che adesso trovi a circa 700 euro online? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |