JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho aggiornato la scheda video con una NVIDIA GeForce 640 GT con 2Gb di DDr3 , quindi sicuramente più performante della precedente GeForce GT 120. Tuttavia durante lo spostamento ( pan ) e lo Zoom della foto a schermo noto che Lightroom non aggiorna in tempo effettivamente reale il raw a schermo , ma effettua un aggiornamento con una latenza visibile un pò fastidiosa. Il computer è equipaggiato con un processore i7 920 a 2,67 Ghz ed 8Gb di Ram DDR3. C' è qulacosa da settare in Lightroom o nella scheda video ? Oppure è Lightroom 5.3c che è più pesante e lento delle versioni precedenti ( esempio la 4 ) ?
Al momento dell'importazione dei files si impone una scelta con riguardo alle anteprime che poi saranno utilizzate da LR per la visualizzazione 1:1. Si può optare tra anteprime "minime", "standard" o 1:1. I tempi di importazione si fanno proporzionalmente più lunghi, ma poi quando si usa LR per la visualizzazione 1:1 i tempi di apertura sono pressoché immediati, mentre si fanno lunghi se si era importato con l'opzione "minime" (possono occorrere anche diversi secondi per vedere nitida la foto ingrandita). E' possibile convertire le anteprime minime o standard a quelle 1:1 anche delle foto già importate tramite apposita voce del menù. Attenzione, però, perché le dimensioni sul disco del catalogo si fanno molto più rilevanti se si sceglie di importare o convertire le anteprime nella modalità 1:1. Questo può essere o non essere un problema a seconda della memoria fissa del proprio PC. Altro aspetto da considerare è nelle impostazioni del catalogo: se non si hanno problemi di spazio e si vuole continuare ad usufruire dei vantaggi suddetti bisogna ordinare a LR di non cancellare mai dette anteprime 1:1 (anziché una volta a mese, o ogni settimana o ogni giorno). Insomma, ognuno deve adottare la strategia più conveniente in relazione alle proprie dotazioni hardware. Fabio
Grazie a tutti ! Ho controllato su lightroom ed ho visto che nella finestra in alto a destra prima dell' importazione era settato "anteprime minime" e quindi il problema era lì. Spazio ne ho parecchio fortunatamente ... Grazie ancora a tutti per i chiarimenti preziosi e un grazie in particolare a Fabio per le indicazioni precisissime. Antonio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.