RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima e seconda tendina.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima e seconda tendina.





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:44

Salve non ho ben capito la differenza tra la prima e la seconda tendina come impostazione per scattare con il flash.Sapreste darmi qualche spiegazione o qualche link di riferimento? ciao GRAZIE!!

user1802
avatar
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 16:08

devi chiedere a Zio Googlielmo che ti aiuta sempre...

E anche Zia Wiki ;)
it.wikipedia.org/wiki/Flash_sulla_seconda_tendina

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 21:00

Sposto in Tecnica, composizione e altri temi;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:21

Ok "marinaio" grazie,anche perche' non sapevo proprio dove postarla!!

user1802
avatar
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:43

Ti è piu chiaro il concetto di sincro flash sulla seconda tendina?

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:23

In questo video trovi come funzionano le tendine
www.pocketwizard.com/inspirations/tutorials/pocketwizard_controltl_opt
e questi sono gli effetti della sincronizzazione sulla prima e sulla seconda tendina
www.pocketwizard.com/inspirations/technology/rear_curtain_sync/

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 13:37

Dipende dove vuoi vedere il "mosso" ripetto al tuo soggetto.
Se scatti con il flash sulla prima tendina, il flash scatta subito... congela il movimento del soggetto... ma ovviamente l'otturatore rimane aperto e continua a catturare... il movimento... quindi vedi la scia davanti al soggetto.
Se scatti sulla seconda tendina è il contrario...

Ovviamente questo per gli scatti con tempi lunghi....

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 19:52

ok! grazie anche perche' credo sia un metodo in piu' per fare foto creative!! Grazie a tutti!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me