RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perplessità su messa a fuoco Canon 5D mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perplessità su messa a fuoco Canon 5D mark II





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:20

Salve a tutti. Avrei un dubbio da risolvere. Oggi per curiosità ho provato il Fotools con la mia 5d markII e il 50 1,8. Ho cercato di fare le cose per bene, e ho subito notato che, se metto a fuoco con il live view, non ci sono problemi; se invece metto a fuoco senza LV, ovviamente con le medesime impostazioni e senza spostare nulla, noto un evidente fenomeno di front focus. Mi sembra strano: mi sfugge qualcosa per manifesta ignoranza o, più semplicemente, devo portare la macchina a tarare? Qualora la questione fosse banale o già trattata, chiedo scusa. Un saluto ed un grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:30

visto che hai la microtaratura puoi provare a tarare con le tue mani
dai una letta qui www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2011/af_microadjustment_art
Se il problema persiste, giretto in CS

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:37

Ciao Desfroos e grazie per l'intervento. Ovviamente ho agito sulla microtaratura, ma la perplessità è dovuta alla discrepanza notevole tra messa a fuoco con LV e senza. Non dovrebbero coincidere? Se con la microtaratura sistemo la normale messa a fuoco, non sballo poi la messa a fuoco con LV?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:47

Mule, in primo luogo se usi il liveview potresti utilizzare il sistema a contrasto (quello lento) nel qual caso il modulo af non è interessato, se invece hai usato la messa a fuoco veloce (quella in cui per un momento si abbassa lo specchio) il problema potrebbe essere altrove.
Occhio, quando devi eseguire scatti in cui è richiesta la massima precisione è bene controllare che "l'espansione punti nascosti" sia disabilitata, altrimenti potresti rimanere ingannato dall'idea che il fuoco sia sul quadratino illuminato mentre in realtà si trova intorno ad esso.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:59

Grazie mille Mactwin, adesso comincio a realizzare la mia ignoranza. Dunque, per il LV ho usato il sistema a contrasto e mi ha dato risultati precisissimi (se tu mi confermi che il modulo Af in tal caso non è interessato, la perplessità circa le discrepanze è fugata); in effetti l'espansione punti nascosti è abilitata; proverò allora a rifare il test disabilitandola. Proverò anche ad usare il LV con messa a fuoco veloce (che, se ho ben capito, si avvale del modulo Af). Ancora grazie.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 19:14

Scusate ma l'espansioe non è attiva quando si scatta in AI SERVO , in ONE SHOT è solo 1 il punto... giusto ?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 9:52

...e ho subito notato che, se metto a fuoco con il live view, non ci sono problemi; se invece metto a fuoco senza LV, ovviamente con le medesime impostazioni e senza spostare nulla, noto un evidente fenomeno di front focus.


porca pupazza ho fatto delle prove con il 50 1,4 a f2 e a mano libera in LV o senza mi capita la stessa cosa....
hai risolto?
ora provo a fare delle prove su cavalletto.... UFFF!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 19:33

Ciao Giuseppe. Ho fatto il test non in AI servo, con punto centrale e con espansione inserita; non so rispondere alla tua domanda, ma ho notato che anche nel link postato da Desfroos si consiglia di disattivare l'espansione. Appena posso riprovo con calma. Per Noha: non ho risolto perché per tutto l'ambaradan del test ci vuole del tempo, ma la spiegazione del "fenomeno" è stata data da Mactwin; il cavalletto secondo me è indispensabile per queste prove, insieme al tempo appunto e a tanta pazienza... Ciao

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 19:59

Per curiosità ho preso da poco il fotools...non mi pare che il cartoncino a 45° sia molto preciso... Triste

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 20:44

Per curiosità ho preso da poco il fotools...non mi pare che il cartoncino a 45° sia molto preciso...

perdona Fabio.. vorresti dire che quello per cui è fatto è fatto male...?!?!?!?!!?!?!?!? ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 13:08

Io non ho mai trovato molto vantaggio nel tarare la lente in condizioni "controllate".

Solitamente, anche grazie ai consigli di Gianluca, faccio sessioni su sessioni. Prima tutto a 0, e poi vedo dove cade la MAF "in generale" e mi sposto di conseguenza. Altra sessione per dire a +5, e ricontrollo i file e cosi' via.

Anche perche a volte e' anche il modo di scattare che influenza la MAF, sopratutto quando e' poca, e un leggero arretramento nel momento dello scatto puo' portare ad "aggiustare" l'ottica alle proprie esigenze, a prescindere se sia tarata a puntino su un treppiede.

Inoltre a volte e' necessario "starare" la lente con il microadjustment anche solo per dare priorita' di MAF davanti o dietro al soggetto, per recuperare un eventuale OOF di un becco o di una coda.

Quello che ho notato e' che sono operazioni molto complesse, ma che una perfetta microregolazione aumenta sensibilmente i dettagli catturati.


avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 13:53

Mule, in primo luogo se usi il liveview potresti utilizzare il sistema a contrasto (quello lento) nel qual caso il modulo af non è interessato, se invece hai usato la messa a fuoco veloce (quella in cui per un momento si abbassa lo specchio) il problema potrebbe essere altrove.
Occhio, quando devi eseguire scatti in cui è richiesta la massima precisione è bene controllare che "l'espansione punti nascosti" sia disabilitata, altrimenti potresti rimanere ingannato dall'idea che il fuoco sia sul quadratino illuminato mentre in realtà si trova intorno ad esso.


Partendo dalle preziose indicazioni di Mactwin ho fatto alcune prove, che mi han permesso piacevolmente di conoscere meglio le potenzialità della macchina.

Ho individuato la voce "espansione punti nascosti" nel menu indicato come "espansione aera punto autofocus", (spero fosse questa).
Disattivandolo, ho notato un leggero miglioramento.

Purtroppo la differenza tra il risultato (ottimo) della messa a fuoco in liveview tramite Modal.Live, ed il risultato (con problemi azzardo di backfocus) della messa a fuoco da mirino rimane.
...potrei iniziare a regolare l'obiettivo...
Mi piacerebbe però avere la conferma che una volta volta regolato, i due sistemi ragionino sempre diversamente..

Mi spiego: a pag. 200 del manuale dice, NON è possibile effettuare la regolazione AF durante lo scatto liveview in modalitá live e live:-)

Quindi modal.veloce che corrisponte alla messa a fuoco da mirino ne subirá i cambiamenti??

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:12

Mactwin ha spiegato molto bene che in Liveview ci sono 2 sistemi di fuoco. Comunque in liveview il sistema piu' preciso e' il fuoco manuale ingrandendo il target 10 volte. li non si puo' sbagliare.

Con le ottiche luminose e soggetti vicini attenzione anche alla ricomposizione. Se state scattando in One Shot prendendo il target di fuoco e poi ricomponendo con ottiche luminose e soggetti vicini il fuoco sballa. Ricordatevi che il fuoco e' un piano (o meglio un volume a causa della profondita' di campo, ma per semplificare consideriamolo un piano) che ruota con il ruotare della fotocamera e non e' una distanza.

Se volete fare la prova mettete la macchina sul cavalletto, mettete un soggetto piccolo tipo le tre pile sfalzate con la pila centrale in corrispondenza del punto centrale dell'af, mettete a fuoco in one shot e fate uno scatto. Ripetete l'operazione almeno 5 volte e guardate se il fuoco resta sempre li. A questo punto spostate in selettore della maf sulla lente su manuale senza spostare il punto di fuoco e attivate il liveview, ingrandite 10X il punto di fuoco e verificate la maf. Fate uno scatto e riverificate al computer. In questo modo potete fare una taratura abbastanza precisa sui soggetti vicini. Possibilmente fate anche degli scatti a infinito o a soggetti lontani con la macchina sul cavalletto e verificate la MAF con il liveview.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:38

Grazie marinaio, è proprio con le 3 pile che ho notato il problema, ed anche su foglio con testo a 45 gradi..(ovviamente tutto su cavalletto, in autofocus in manual...etc.... Vabe continuo a provare...

Ho provato alle focali intorno al 50 in il 24-105 e non accade questa differenza, credo proprio sia il 50 1,4 Triste

Le premesse sul piano di messa a fuoco in relazioni a diaframmi molto aperti le conosco bene per questo ho voluto approfondire su cavalletto.. Ora però non so bene come procedere per la regolazione, é la prima che mi trovo a fare.. Spero di riuscirci. ConfusoSorry

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:42

Se segui il manuale e' abbastanza facile, e vai per step con la riprova, vedrai che riesci a fare un buon lavoro. Mi raccomando la macchina fotografica deve essere in bolla e parallela la piano che fotografi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me