JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non conosco il 231, ho il 241 e non so se ci sono differenze, al 100% il 241 è decisamente superiore al Dell, e i NEC comunque su quella fascia sono superiori ai Dell, però sul 231 darei un occhio a prad.de per recenzioni
Io ho il 2410 ed e' un monitor veramente eccezionale considerando prezzo/prestazioni. Pannello IPS e 94% Adobe RGB. Insomma io lo ricomprerei di nuovo (e sono abituato per lavoro a monitor ben piu' costosi!).
Anche io posseggo il Dell U2410 da due settimane circa. Ancora non ho proceduto alla calibrazione lo sto usando con la calibrazione di fabbrica. Concordo con Knower sul rapporto qualità/prezzo. Knower che tu sappia il 2410 ha la lut programmabile? Dalle ricerche che ho effettuato non sono riuscito a chiarirmi i dubbi.
No, non ha la LUT programmabile, ma una buona calibrazione fatta per bene e ad intervalli regolari consente di ottenere un'ottima accuratezza. Lo scarto con monitor ben più costosi è minimo.
Bhe a casa/studio uso lo Spyder Pro 3, funziona perfettamente e la calibrazione e' consistente. Calibro in media ogni 2 settimane. O se devo consegnare molte foto 1 volta la settimana. Ho provato anche soluzioni ben piu' costose che usiamo per il grading dei film nella societa' dove lavoro, ma non mi hanno dato grandi differenze, anche su monitor piu' costosi, quindi ritengo sia un buon prodotto. Tanto alla fine se sei in digitale ognuno vede le immagini su qualche cosa di diverso dal tuo schermo, se stampi ci sono altre variabili che hanno lo stesso risultato.
Diciamo che ottengo una corrispondenza del 90-95%, che mi va bene.
Ragazzi ma ho letto diverse volte del Dell 2410, molti pareri positivi e molta gente che ha preso questo schermo e con soddisfazione lo utilizza. Ma il fratello maggiore il Dell 2711 è meno indicato per l'elaborazione fotografica? per questo molti di voi hanno preferito il 2410? vorrei capire se è solo questione di prezzo o di prestazioni.. un saluto a tutti :)
Il fatto è che il 2711 costa in proporzione molto di più, avendo una risoluzione pazzesca, qualsiasi connessione disponibile ed essendo 27". Ma non è pivotabile ed il prezzo è un pò alto. Il 2410 si riesce a spuntare per cifre molto conveniente, quindi molti semplicemente optano per questa soluzione. Io ho due 24" che ritengo decisamente più comodi di 1 solo 27".
Ciao Pisolomau. Allora ti parlo della mia esperienza. Non ho da molto tempo questo monitor per cui in realtà lo sto ancora testando con le la calibrazione di fabbrica. Mi pare molto accurata. Ritengo che calibrandolo nell'effettiva postazione di lavoro di ognuno di noi si potrebbero avere risultati anche migliori. Teniamo presente che Dell calibra i suoi pannelli con strumentazioni professionali per cui la scelta di un buon colorimetro credo sia indispensabile.
Sandro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.