RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

se l'obbiettivo prende acqua!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » se l'obbiettivo prende acqua!!!





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:56

Salve, sono possessore del TAMRON 18-270mm, purtoppo qualche giorno fa' il mio obbiettivo ha preso un po' d'acqua (piovana) infatti quando "allungo e accorcio" la focale si sentono dei stridolii di guarnizione! sapete come posso fare per risolvere il problema senza ricorrere all'assistenza tecnica,o se il fenomeno andra' riducendosi nel tempo? GRAZIE

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 14:26

prova a piazzarlo davanti al deumidificatore...o in una scatola piena di silica gel, magari ha un po di umidita' interna...
stridolii di guarnizione? che intendi?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:31

si sente come quando passi la mano su un vetro!!

user579
avatar
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:53

Mmm...un sacchetto di plastica quando piove no eh?MrGreen
Comunque quoto luca, eventualmente potrebbe essere sufficiente lasciarlo "allungato" qualche giorno in un luogo asciutto (casa).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 16:56

Aggiungo, nel caso tu non avessi sacchetti di silical gel a profusione, che puoi sigillare il tutto in un sacchetto di riso...
Sistema obsoleto, ma sempre efficace...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 17:10

strano che faccia quel rumore.. non credo abbia qualche oring interno ..quindi il rumore non riesco a capire cosa possa essere
di solito quando si bagna qualcosa di elettrico lo si mette in una scatola ricoperto di riso...non so se funziona anche con le ottiche , xo il riso assorbe un sacco di umidita

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 17:17

che puoi sigillare il tutto in un sacchetto di riso...


Sperando di non gettarlo nell'acqua bollente con il riso MrGreen

Porto sempre con me nel bagagliaio dell'auto dei sacchettini di Nylon + elestici; l'ultima volta che ho scattato con il 500 f/4 sotto la pioggia ho usato un finissimo windstopper della decathlon (anti acqua) per avvolgere l'ottica ;-)
Ciao



avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:00

ops mi aveva preceduto il prof per il riso ;-)
concordo con fabio....io mi sono autocostruito un coprilente con la manica di un kway ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:04

si infatti o sottovalutato la pioggia di quel giorno, ma non potevo fare a meno di scattare....!! come diceva no i nostri avi "eventus docet"! comunque grazie a tutti per i consigli!!

Ad majora

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 23:27

Ah, Delta, se lo cuoci con il riso, mi raccomando...
Prima di mettere il tutto a bollire fai tostare in padella...
Il risotto di Tamron viene meglio.
Alla fine fai mantecare con una sottiletta (lo so, solitamente si utilizzano il grana o il parmigiano, ma ti invito a provare questa variante...).

Certo di avere apportato un utile contributo alla discussione, auguro a tutti la buonanotte.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 2:51

sicuramente non vicino a fonti di calore, asciugarlo "artificialmente" (phon termosifoni etc) causa ossidazione, meglio l'aria aperta e nemmeno troppo secca di casa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me