| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:17
Ho in programma un viaggio in Australia e per razionalizzare i pesi vorrei abbinare una testa a sfera leggera (per paesaggi) al mio treppiede Benro Travel Flat. Andrei su una Manfrotto. Avreste qualche consiglio? Grazie in anticipo a chi mi risponderà... |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 20:30
Che ne dite ad esempio della 494 RC2? |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:19
Ciao ! Che cosa ci monti ? Io non l'ho mai provata ma per l'uso che ne vuoi fare secondo me ha uno svantaggio, non la puoi ruotare una volta fissata, ma devi girare tutto il treppiede. Se per esempio sei in posizione di scatto verticale e devi aggiustare un po' in orizzontale sei fregato, e spesso in viaggio non hai tempo per troppi aggiustamenti, specie se fai escursioni in gruppo o hai gente da seguire. La piastra è buona, e dovrebbe avere la regolazione a leva (senza brugole o cacciaviti che spesso in viaggio non hai a meno di non portarteli dietro). Comoda la frizione esterna regolabile ma se non necessiti di questo particolare andrei su qualcos'altro. Hai anche altre teste sott'occhio ? Un saluto, Hochwart |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:34
Hai già un Benro, attaccagli una testa Benro: al mio A2690 è saldata una B1: regge benissimo reflex + 70-200 2.8. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:53
“ La piastra è buona „ perdona, ma definire la rc2 una buona piastra è [imho] essere ottimisti all'infinito esistono teste ottime e leggere, ma i costi salgono [markins, kirk, photoclam, rrs, acratech] ..però se desideri un buon compromesso tra precisione [visto che fai paesaggi] e peso devi essere disposto a aprire il portafogli, altrimenti rischi di rimanere deluso. my2cents |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 22:18
Da un po' di tempo, come testa a sfera, uso le Sirui e le trovo eccellenti: buona costruzione, bloccaggio efficacissimo, peso contenuto, piastra Arca Swiss e un prezzo non esagerato. Tutte le volte che vengono proposti test confrontati, le Sirui finiscono sempre ai primi posti. In uno recentissimo di Dpreview la Sirui K40x è stata l'unica a ottenere 5 stelle, anche in virtù di un prezzo molto inferiore alle altre. Penso che in viaggio una K20x (4 etti) potrebbe svolgere egregiamente il suo compito. Ciao Riccardo |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 22:51
“ perdona, ma definire la rc2 una buona piastra è [imho] essere ottimisti all'infinito „ D'accordissimo ma ha detto che viaggia leggero. Quindi direi che si può utilizzare senza troppi problemi. Io ho la sirui k40-x |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:55
non sembra male la K-30X, ma non è proprio economica, l'ho vista a 120 euro su amazon :\ |
user2860 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 10:09
Oggi mi arriva una k-20x pagata 99 eur....son curioso di provarla paragonandola alla manfrotto 055 magnesium RC4 che sto vendendo. Sulla questione prezzo, credo che 100 eur siano il minimo sindacabile per una testa a sfera degna di essere chiamata tale |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 10:52
Vorrei stare sotto i 300g. In effetti le Sirui mi sembrano ben fatte, ma per stare leggero dovrei andare sulla G-10 (81€ su Amazon) che pesa 300g. La 494RC2 costa circa 67€ e pesa 320g. La Benro B-0 costa 99€ e pesa 300g. Volevo mantenere l'attacco rapido. Considerate che ho già un'altra testa a Joystick Manfrotto per l'uso "quotidiano", ma è pesantissima da porta in viaggio. Io farei questo confronto: Sirui G-10 vs Manfrotto 494RC2 vs Benro B-0. Considerando i costi, rispettivamente 81€, 67€ e 99€, e considerando che l'uso che ne farei sarebbe esclusivamente per i viaggi più lunghi, stando quindi leggero, quale mi consigliereste? |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 15:16
Mi abbandonate sul più bello? |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:04
Costosetto, oltre che difficile da trovare. Grazie comunque per il consiglio... |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:18
Proprio oggi ho spaccato il fissaggio della mia testa cullmann (spero cambino in garanzia). Io per tagliare la testa al toro e avere cmq un buon compromesso portabilità/prezzo/portata ho deciso di prendere una Sirui K20x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |