| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:14
Salve a tutti volevo un parere se possibile che mi possa aiutare in un dilemma che mi sta un po' logorando,io possiedo una canon mark2 acquistata da poco e contentissimo per essere passato al ff siccome tra un po' farò un viaggetto e l'unica ottica che ho da abbinare alla macchina è il 17-40 f4 L ho paura che sia un po' corta e così qualcuno mi ha consigliato di sostituirla con un 24-105 f4 L il problema è che non so se il 24-105è di qualità pari al 17-40 qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie anticipatamente per eventuali risposte |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:27
vuoi girare con un solo obiettivo? e cosa hai intenzione di fare, foto a paesaggi o un po di tutto, comprese le persone? Il 17-40 lo puoi abbinare ad un canon 100 f2 fisso (poca spesa molta resa). Oppure se vuoi girare con un solo obiettivo, il 24-105 è sempre una discreta scelta. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:39
Tieni il 17 40 e affiancalo con un 70 200. Se invece non ti piace il 17 40 cambialo con un 24 105! Il mio 24 105 è "migliore" del mio 17 40 (se dovessi usarli solo a TA preferirei il 24 105 ma cio non accade!) ma quei 7mm extra, la resistenza al flare e qualche etto in meno mi fanno sempre comodo. Su ff il 24 105 coprirebbe bene i paesaggi! se il tuo timore è come si comporta a 105 posso dirti che il mio NON perde qualità lungo tutta l'estensione, inoltre ha una buona resistenza al flare. Se vuoi fare di tutto è naturale consigliarti il 24 105, ma se preferisci dividere il tuo corredo vai col 17 40 e 70 200! |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 20:08
Se vuoi viaggiare con una sola ottica il 24-105 è un'ottima soluzione qualitá/versatilitá, se non ti pesa portare più roba tieni il 17/40 e affianca un 70-200 |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 20:45
17-40 e 70-200 rimani scoperto un po nel mezzo ...24-105 sarebbe l'ideale. io ho scelto di tenere 14, 24-105 e 100-400 x i viaggi leggeri |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:04
ci avevo pensato di affiancare il 70-200 ma mi frena l'ingombro e il montaggio smontaggio dell'ottica che durante i viaggi è sempre una cosa precaria per lo sporco e la polvere mha mi sa che opto per un 24-105 anche se nelle recensioni si legge che alcune ottiche hanno avuto problemi |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:07
La massima versatilità se sei corto te la da il 24-105 |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 21:23
Non conosc0 (ancora) il 17-40, però se vuoi andare in giro con un solo obiettivo, su FF Canon la scelta è limitata: a) 24-105 (Canon, Sigma) b) 24-70 (Canon, Sigma, Tamron) In giro con solo il 17-40, no grazie, troppo corto da solo per fare di tutto. |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:44
La massima versatilità se sei corto te la da il 24-105 |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 1:04
Spesa ? Prezzo? |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 3:02
Il 24-105 è un'ottica di grande pregio: io l'ho avuta proprio accoppiata alla 5d mark ii... Lo stabilizzatore è una grande comodità in viaggio, il range vario ti da sicurezza ed il prezzo non spaventa (guarda sui siti di annunci tipo subito.it)... Però è pesante, ma se sei abituato a portare il 17-40 in giro senza patemi allora vai e falli secchi... La sigma ha lanciato anch'essa un 24-105 f4 stabilizzato e tutti gli esperti ne parlano un gran bene...lo reputano addirittura migliore a 24 TA dei diretti concorrenti canon e nikon (24-120)... Per canon si trova sui 700 papaveri quindi il prezzo sembra buono ma io, per esperienza, quando si parla di tecnologia e motori, lascio passare un po' di tempo dal lancio di un prodotto ed evito le prime serie... Io durante un viaggio preferisco arrangiarmi con un fisso normale come 50, 35 o 28...viaggio leggero e mi diverto a gareggiare contro me stesso... Esiste anche il tamron 24-70 2.8 vc: stabilizzato...io ho posseduto il predecessore, il 28-75 2.8, e su d800 non era disprezzabile...il 24-70 vc invece deve essere superiore sia in prestazioni che in materiali... Costa meno del su citato sigma ma ho sentito di alcuni problemi di front/back focus...tutti e due insieme!!! Se vuoi rimanere in casa canon considera un 24-70 2.8 serie L: è bello, qualitativamente e prestazionalmente migliore, è grosso, è pesante quanto il 24-105 ma non è stabilizzato (lacuna che si può ovviare aumentando la velocità di scatto sfruttando la maggiore apertura possibile)... Si trova usato a poco più o, a volte, allo stesso prezzo del 24-105 canon perchè è uscita la versione nuova... Io, personalmente, qualora cercassi uno zoom del genere, andrei sul 24-105 L usato... Spero di essere stato d'aiuto...buona notte |
user30556 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 8:01
Mia modesta opinione se non vuoi rovinarti le vacanze appresso al prezioso e pesante borsone: 24-105 a tracolla e il 50/1,4 in tasca o nel marsupio se sei in maglietta e pantaloncini.Stop. Almeno cosi mi pare di interpretare le priorita' del tuo viaggetto. Il 17-40 non lo venderei comunque. Ciao e buon divertimento. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 21:12
il mio bagget è su 600-800 e credo di orientarmi su canon 24-105 0 tamron 24-70 dopo aver venduto il mio canon 17-40 L f4 mo vediamo |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 21:18
Quoto il 24-105 e 50mm luminoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |