| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 6:47
  Ciao a tutti ,   con la premessa che sono un principiante ,   l'altra sera stavo provando a fotografare la luna , ho notato che le foto presentavano del micromosso . Volevo capire se e' un errore mio oppure il mio cavalletto - Kit treppiedi 190XPROB con testa 804RC2 - non regge la 40d + extended 2x + 70-200 f2,8 .   Ammetto che ho scattato usando autoscatto 10 secondi non avendo telecomando per scatto .Inoltre ho lasciato attivo lo stabilizzatore sul 70-200 , dovevo per forza disattivarlo ?!?!   Oppure e' meglio passare ad un cavalletto più' robusto , ovvero sono al limite con i kg ?? Se si , che treppiede consigliate ??   grazie     Ciao     Andrea  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 8:47
  Spesso si consigli di disattivare lo stabilizzatore, ma comunque avevi attivato la funzione per bloccare lo specchio?   |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 10:59
  penso che il treppiede sia sufficiente, al limite può aver causato del micromosso il mancato utilizzo della funzione di pre-sollevamento dello specchio.   hai fatto più scatti o uno solo? gli obiettivi più recenti hanno due funzioni di stabilizzazione, hai usato quella giusta? al limite disattivala proprio, tanto il supporto del cavalletto dovrebbe essere sufficiente a evitare il micromosso...  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:13
  Effettivamente non ho eseguito il sollevamento dello specchio , e la stabilizzazione era in modalità 1 se non ricordo male .....  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:19
  con lo stabilizzatore acceso su cavalletto a me sono sempre venute mosse,se poi non avevi neppure il cavo di scatto    potevi usare l'autoscatto a 2 secondi almeno    |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:58
  l'autoscatto l'ho usato sia in modalità 2 secondi e visto il mosso l'ho portato a 10 secondi . Il telecomando non vorrei acquistarlo perché' ho una mezza idea di passare dalla 40d alla 7d ; ma con l'aria che tira sono un po preoccupato per il lavoro ....  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:21
  Il cavo di scatto della 40D va bene anche su 7D e 5DMK II ( avevo pure io una 40D ), quindi nel caso sarebbe un buon acquisto. Il cavalletto per reggere regge, ma hai usato il collare della lente ? Altrimenti dato il peso del 70-200 2.8 è probabile. Stabilizzatore pure io lo disattivo sempre. Che tempi hai usato ?  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 14:28
  lo stabilizzatore lo devi disinserire in ogni caso su cavalletto,altrimenti ti vengono mosse,   prova  |   
  | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 14:49
  Grazie delle info , proverò a disinserire lo stabilizzatore , il cavalletto era fissato sull'anello dell' ottica e i tempi erano -se non ricordo male - 1/125 .     Vista la compatibilità del cavo di scatto , penso che mi farò un ulteriore regalo per natale . Che modello consigliate compatibile 40d e 7d ???       |   
  | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 7:40
  Mi sapete consigliare una testa da sostituire alla 804rc2 per cavalletto Manfrotto serie 190xprob ??? E' meglio passare alle teste a sfera ???  |   
 user1934  | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 11:29
  Devi usare lo spechio alzato, devi usare il cavo il comando remoto, il primo scatto alzi lo specchio e aspetti un paio di secondi che il corpo si stabilizzi, poi fai lo scatto finale  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |