| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:42
  La prossima settimana avrò l'occasione di provare il canon 40mm e il 50 mm prima versione.   Attualmente ho il 15-85 ma per foto in interno con luce artificiale spesso mi trovo in difficoltà.   Mi sto orientando verso un obiettivo fisso luminoso con budget limitato, lo userei esclusivamente per eventi tipo compleanni o anniversari o cose di questo genere...tenete conto che ho un bambino di 6 anni...   Io sarei orientato vs il 50mm anche perchè me lo hanno offerto ad un ottimo prezzo ma vorrei sapere se qualcuno può darmi delle dritte a riguardo.   Ops...Ho una canon 7D     Grazie  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:47
  se hai una 7D 40mm TUTTA LA VITA!! il grosso problema del 50ino è che l'autofocus è un po' lento e la qualità d'immagine (specialmente ai bordi) non è la migliore, la 7D inoltre può sfruttare l'STM che aiuta notevolmente l'AF, non è veloce come un USM ma ne sentirai comunque la differenza! senza contare che il 40 è più nitido, credo che il migliore AF possa esserti d'aiuto, dato che immagino che tuo figlio non sia proprio una statuina che aspetta di essere ritratto :D   Ciao   Giops  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:55
  Grazie Giops,   ho solo il dubbio per la differenza di apertura...però l' AF del 50 un pò lento in effetti potrebbe essere un problema...     |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:55
  Il 50mm è più luminoso e chiuso a 2.8 diventa nitido, ma ha un autofocus non sempre precisissimo il 40mm è già nitido tutto aperto ma è più buio ed ha un autofocus silenzioso e veloce.  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 22:06
  Se devo avere un 2.8 monto in macchina il Tamron 17-50...  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 22:06
  se il 2.8 era luminoso per la pellicola non lo è cosi tanto per il digitale. se ne fai un fattore di luminosità sarebbe meglio il 50 1.4 o il 35 2 IS. se vuoi investire poco denaro il 50 1.4 lo puoi trovare usato altrimenti il 50 1.8 ma seconda serie.   per il resto il 40 ha un certo fascino ed è una buona ottica, sulla strada dicono che è una meraviglia per discrezione e qualità  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 22:13
  Il 50 1.4 ha invece un autofocus niente male ed è ancora più luminoso e se ne trovano usati a buone cifre.  |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 22:27
  si ma si parla anche di altri budget, secondo me a meno che davvero non devi scattare al buio, 2.8 ti bastano ampiamente per il 95% delle foto, per le altre al massimo alzi un pochino gli iso, tanto fino a 1600 stai tranquillo     |   
  | inviato il 29 Gennaio 2014 ore 23:18
  Il 50 1.4 ce l'ho ed è ottimo, ma costa come due 40  |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:04
  Grazie mille a tutti per le dritte,   la prossima settimana li provo così vedrò sul campo come si comportano, non avendo mai provato un 2.8 volevo un pò di pareri a riguardo...Vi tengo aggiornati.   Grazie       |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:39
  Per foto in interno con luce artificiale (specialmente bambini che non stanno mai immobili) è meglio comprare un flash    |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:40
  Io ho il 40 2.8, bello quanto vuoi ma senza flash in casa è dura!  |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:53
 
 “  Per foto in interno con luce artificiale (specialmente bambini che non stanno mai immobili) è meglio comprare un flash „  straquoto Roberto!     Tra i due meglio il 40 secondo me, ma il flash ti risolve il problema anche con il 15 - 85 se il tuo problema è solo quello della luce in interni!  |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 20:00
  Se posso darti un parere personale, io opterei per il 35 f2 non IS, costo ragionevole e qualità ottima specie su APSC sulla quale tra l'altro non soffre il calo di nitidezza nei bordi, ed è uno stop più luminoso del 40 stm, molto utile su 7D.   un saluto, Alberto.  |   
  | inviato il 30 Gennaio 2014 ore 20:04
  Io prenderei il 40 solo per la migliore costruzione, il 50mm è veramente un pezzo di plastica con due lenti, e il suono dell'autofocus simile alla retrocarica delle macchinine kinder è veramente snervante... il 40mm la la ghiera in agghiaio è più piccolo e meglio costruito... inoltre su apsc 40 millimetri li sfrutti molto più di 50 che sono un po lungi secondo me  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |