RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto naturalistiche Roma


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » foto naturalistiche Roma





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:45

Ciao a tutti, vorrei capire come iniziare a fare foto naturalistiche o meglio come avete iniziato voi, se poi qualcuno è di Roma e volesse darmi qualche dritta sarebbe fantastico.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:54

Puoi iniziare dal Chm Lipu di Ostia, per farsi le ossa è ottimo. Ci sono 3 capanni, 1 e 2 a favore di alba e il 3 di tramonto, devi associarti alla Lipu al costo di 25 euro annuali. In cambio hai la chiave d'ingresso a tutti i capanni. La fauna è variegata e mediamente confidente, consiglio ottiche dai 400 mm in su.
Io ho iniziato proprio li, ora vado molto meno, ma quando lo faccio porto sempre qualche scatto buono a casa ;-)
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:26

Puoi iniziare dal Chm Lipu di Ostia, per farsi le ossa è ottimo. Ci sono 3 capanni, 1 e 2 a favore di alba e il 3 di tramonto,


Mummie permettendo, poi c'è da considerare che ormai sono patrimonio dell'umanità per cui sarà difficile schiodarle dalle panche:-P


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 20:28

A Frà...certo che sei un macello...;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 20:30

A Frà...certo che sei un macello...;-)


Sorriso

Lo sapevi che ai capanni adesso mettono anche le cassette della posta per i residenti?:-P

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 20:37

Ma dai, c'è pure il limite delle 3 ore adesso...è vero che molti sono lì tutti i giorni, ma a volte è proprio la voglia di passare tempo insieme che li spinge.
Onestamente, mi sono trovato bene con tutti, con qualcuno in particolare, con altri caciaroni/e un pò meno...Triste

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:01

Tu pensa che sistema del piffero........3 ore.......ma si timbra il cartellino?, altrimenti come si verifica l'orario di entrata?

ma come si fà a fotografare ad orario?, pensa chi deve uscire dopo tre ore magari quando arriva un soggetto interessante con la luce buona MrGreen

è tutto sbagliato , un peccato perchè il posto meriterebbe

vabbè, buon per chi và a farsi quattro chiacchiere:-P




avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:30

grazie ragazzi per le risposte, tuttavia non credo che andrò a "litigare" nei capanni, io vorrei provare a scattare non da capanno.
solo non conosco dei luoghi adatti (vivo a Roma da qualche anno, sono di origine Milanese).
se avete qualche luogo da consigliarmi ve ne sarei grato.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:32

ho provato dalle parti di S.Marinella/Tolfa ma non ho trovato uno spazio dove fermarmi/parcheggiare l'auto e partire a piedi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:56

Per scattare in natura devi conoscere le abitudini dei soggetti, per questo ti sarebbe di aiuto il capanno fisso dell'oasi. Io ti consiglio questo percorso perché è stato anche il mio.
I posti variano a seconda dei soggetti e dei periodi, ad esempio in quello mio preferito ora l'acqua è alta e non ci si può sdraiare.
Ti posso consigliare, per iniziare, il lago di posta fibreno, trovi la strada su google map ;-)
Cmq, al CHM Lipu di Ostia darei una possibilità, il sab e dom dovrebbe essere aperto anche per i non soci.
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:50

Tevere Farfa lo hanno sistemato? E' parecchio che non vado...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:18

Che mi dite invece della riserva di Macchia Tonda? mi ispira un sacco ci siete stati? ho visitato quella di Macchia Grande e la Caldara di Manziana peccato per il tempo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:19

Qualcuno di voi sarebbe disposto a fare un uscita fotografica insieme?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 19:00

si un paio di volte! non è per niente male!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2014 ore 19:12

La riserva di tor caldara? Anni fa ci sono andato a fare una passeggiata e stavano allestendo i capanni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me