JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio su libri o siti che trattino di uccelli (abitudini, alimentazione, dove vivono), per avere un corretto approccio verso il pennuto, conoscerlo e poi fotografarlo meglio. Chiedo anche qualche consiglio su capanni e mimetismi vari. Ho cercato un po' in rete e ho visto qualche capanno portatile di quelli che si automontano, ma pensavo anche di costruirmene uno io, qualcuno di voi si è dedicato al fai da te in questo campo? Grazie, saluti
ciao per i libri in edicola era uscita una collana IL REGNO ANIMALE redatta da LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA-ESPRESSO mi sembra di 12 volumi io ho preso i 3 volumi sugli invertebrati ma c erano anche 3 sugli uccelli molto belli e dettagliati,prova a d indagare sul web...per quanto riguarda il capanno se hai un po di manualità è facilissimo spendendo un nonnulla,io ad esempio sono andato in un garden center è ho preso telo ombreggainte verde ce ne sono di vari tipi piu o meno morbidi,fai un foro o ti ricopri o usi quache paletto.altrimenti prendi un lenzuolo vecchio lo spruzzi di verde e marron poi magari ci attecchi strisciette di sacco di iuta ci fai un buco per l ottica ecc ecc le varianti sono tante,altrimenti lo compri e se apposto...
Per quanto riguarda i libri difficile elencarli; vai in una buona libreria naturalistica e certamente potrai approfondire meglio l'argomento. I capanni; cerco di risparmiarti perdite di tempo e ti dico quindi, dopo averle provate tutte, che l'unica sono gli ameristep. Meglio quello più grande, a due posti, di quello che ne ha si uno solo ma è esageratamente alto. Gli appostamenti fissi preferisco costruirmeli da solo; lo schema ormai è collaudato (19 pezzi di legno di due lunghezze, 32 elementi in metallo ad angolo retto, 130 viti circa). Come rivestimento, doppio strato, fissato con puntatrice, di rete ombreggiante. Indicazione generale: www.jama.fr . Troverai anche i libri.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.