| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:39
Ciao a tutti, Spero che questa sia la sessione giusta. Sto allestendo il mio piccolo studio fotografico e viste le mie scarse finanze vorrei raggiungere il più alto livello possibile con il minor dispendio di soldi. Pensavo innanzitutto a uno sfondo bianco e ad uno nero più almeno due fonti luminose. Le mie domande sono: 1) meglio softbox o la luce riflessa con gli ombrelli? intendo fotografare persone 2) cosa ne pensate del materiale proposto da questo sito www.prezziunici.it/tempo-libero/fotografia/set-studio-foto/set-foto-fo Mi rendo conto che non è assolutamente professionale, ma tente cpnto che la stanza in cui fotografo è molto piccola e naturalmente con le pareti bianche. Ciao a tutti e grazie per l aiuto il mio sito internet www.momentounico.it |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 16:19
Ciao, io ho acquistato da quel sito due luci (stativi, lampade, parabole e ombrellini. Sono costate poco e devo dire che vanno bene. L'unica cosa è che le lampadine sono troppo basse (45W) e dovresti prenderne di potenza maggiore. Ho preso anche gli stativi per lo sfondo e sono ok. Certo non sarano il massimo dell'equipaggiamento, ma per chi, come noi, adesso non può spendere cifre pazzesche direi che và bene così. Riguardo alla prima domanda, sono meglio i Softbox, sò che diffondono la luce meglio e la rendono più morbida, ma costano molto di più. Io, per adesso, ho preso gli ombrellini, tanto per cominciare, perchè comunque vanno bene lo stesso. Poi, più avanti, prenderò sicuramente un Softbox. P.S. Credo che Prezziunici non mandi la garanzia. Nel mio pacco non c'era. Volevo dirtelo così lo sai. Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 19:00
meglio i softbox,anche uno ma di dimensioni almeno 120x80.i fondali prendili di carta,quelli di stoffa fanno le pieghe. |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 19:49
Le luci che indichi sono buone se vuoi fotografare "cose" che non si muovono, perché la luce è bassa, molto bassa. Inoltre hai due luci per illuminare l'oggetto, non te ne resta nessuna per illuminare per bene lo sfondo. |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 21:20
Ciao Dreamweaver, sposto in tecnica, composizione e altri temi Onestamente se vuoi farlo per lavoro meglio investire in un kit di monotorce serio e affidabile. Tra parentesi se compri bene e li tieni bene mantengono ottime quotazioni dell'usato. Come ha detto Marco con solo 2 flash non hai neanche di che illuminare correttamente lo sfondo. In genere in studio con meno di 3 luci non combini molto. La luce pilota secondo me deve essere di 250W, soprattutto quando inizi a usare diffusori che tirano via 2/3 stop di luce con meno non metti a fuoco. Sul tipo di diffusori poi molto meglio i softbox; la persona che mi ha insegnato a usare le luci quando gli ho chiesto degli ombrelli ha avuto una risposta chiara.... sono ottimi,... quando piove e basta! Gli ombrelli producono una luce impossibile da controllare cosa indispensabile in studio, e piu' e piccolo lo spazio piu' hai bisogno di controllare l'illuminazione se vuoi ottenere effetti interessanti con la luce. In genere e' importante avere anche altri tipi di diffusori, tipo una maxilight, un beauty dish, uno snoot, e una backlight reflector. I softbox per un primopiano possono essere anche 60X80, ma se fai figure intere hai bisogno di misure grandi, 80x120 e' anche piccolo sul lato lungo. |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 12:42
Grazie a tutti per le risposte, scusate se non ho risposto prima , ma non mi era comparsa alcuna notifica di risposta. |
| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 12:45
Be diciamo che un paio di flash a slitta (modello top gamma) per iniziare può bastare altrimenti puoi buttarti su questi kit della www.linkstarstudio.it/ oppure se vuoi fare un buon investimento ci sono i kit della profoto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |