RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 18-35 f 1.8 DC HSM Art , quesito su resistenza anello messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 18-35 f 1.8 DC HSM Art , quesito su resistenza anello messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 19:47

Ho da poco acquistato l'obiettivo in oggetto ed ho una domanda che rivolgo soprattutto a coloro che già lo posseggono: mi sono accorto che, a differenza degli obiettivi zoom canon e tamron, sia che l'interruttore messa a fuoco venga posto su MF o AF la resistenza dell'anello è sempre la stessa. Cioè mentre sui canon e sui tamron che posseggo quando l'interruttore è su AF l'anello della messa a fuoco non gira libero ma naturalmente oppone una certa resistenza qualora lo si volesse girare a mano, sul SIGMA pone comunque la stessa resistenza (comunque inferiore agli altri due) sia su AF che MF alchè appare inutile porre l'interruttore su MF quando si rende necessario la messa a fuoco manuale perchè la si potrebbe fare comunque anche su AF. Forse sono io che mi creo troppi problemi MrGreen
P.S.: Ho cercato su le varie discussioni aperte ma non sono stato in grado di trovare risposte utili.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 10:04

Sul 105 che ho provato mi pare funzionasse nello stesso modo, la ghiera di messa a fuoco che sia in automatico o manuale offre la stessa resistenza (non molta e piacevolmente fluida)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 10:12

E' il normalissimo comportamento del full-time manual focus. La presenza dell'interruttore AF/MF é indispensabile se vuoi usarlo in MF e non attivare l'autofocus al momento dello scatto (se il comando AF é impostato sul pulsante di scatto).
Non ho l'obiettivo in questione ma un altro sigma hsm, la ghiera ha più o meno la stessa scorrevolezza del Canon USM.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:51

Ok, grazie delle risposte ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me