| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 22:50
Guarda, io sono passato a Fuji, e tra la 5DMKII e la 1DMKIII indovina quale ho tenuto ? Ci si può affezionare a una macchina fotografica, sì. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 23:35
ne vale la pena o e' meglio fare un po' di ginnastica e tenerla ? |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 23:47
Fossi in grado di sopportarne il peso per un giorno, la terrei... ma veramente non ci riesco: Inoltre per una serie di vicissitudini credo passerò alla 70D. La Qi non penso sia peggio (se processata come si deve), vorrei avere uno strumento che mi permette anche all'oggorrenza di fare qualche video, e che pesi come la 6D, in modo che con la doppia "Q Srap" sia bilanciata. Inoltre ho sempre sostenuto che trattenere un amore a se tenendolo in secondo piano, è una barbarie...se si ama qualcuno, bisogna anche lasciarlo andare se serve. Per questo Martedì la porto a Verona a casa di un Fotonaturalista che le darà finalmente la vita per cui è nata! Del resto in mano mia era come un cane alla catena poveretta |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 0:36
concordo chiaramente per quello che ho potuto provarla ( qualche scatto) per lo sport in palazzetti mi e' piaciuta molto saluti |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:00
“ Cioè, ti liberi della 1dIII per passare a quella roba lì???? „ Paco, non ho ancora deciso nulla, l'ho venduta relativamente bene ad un prezzo tutto sommato buono che mi permetterebbe diverse opzioni a costo 0 o con poca spesa Di certo c'è solo il fatto che se non la avessi venduta, sarebbe finita in un armadio ad ammuffire.... e tu sai meglio di me che è meglio avere una discreta macchina ed usarla tutti i giorni, che comprare un Ferrari e tenerlo fermo in garage per tutta la vita. non voglio passare a ML, comporterebbe il dovermi fare un secondo corredo, e vorrei possibilmente alleggerire lo zaino e non appesantirlo Preferirei restare in Canon anche per quel motivo, potrei prendere una seconda 6D, ma oltre al vantaggio di avere un fisso su una ed uno zoom sull'altra senza mai doverli scambiare... e poi? Non voglio difendere a spada tratta la 70, ma la vedo nel suo globale una buona macchina....fermo restando che prima dell'acquisto di una nuova reflex voglio testare con mano tutte le soluzioni fattibili e poi scegliere PS: Sulla carta la 6D era un cesso, poi non è stato così....ora ch mi dice che non sia così anche per la 70? almeno lasciamela provare prima di dirlo |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:14
Scusa, ma a cosa ti servirebbe una 70D? |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 13:34
A far quello che faceva la 1DMKIII con al metà del peso (con il vantaggio che ha la configurazione dei comandi posta allo stesso modo di quelli sulla 6D) quindi ormai abituato alla 6D da quasi un anno mi basta imbracciare la reflex per sapere dove buttare le mani. mentre con la 1D non mi ci sono mai abituato. Inoltre una macchina un po' meno prestazionale e più semplice la vedo più idonea alle mie funzionalità di fotoamatore . In mano mia una 1D veniva sfruttata si e no del 10%, preferisco qualcosa di più piccolo e sfruttarlo al 25 Io a 7 anni di distanza dalla sua uscita non vedo tanto inferiore la 70D alla 1DMKIII (almeno come tecnologia e non solo per il corpo) Ma si sa, le foto le fa la macchina e non il corpo robusto o il doppio slot. Allo stesso modo potrei chiederti che te ne fai di un MF, forse tanto, forse niente.... è una macchina che hai scelto in base ad esigenze tue ed alle tue capacità. Io in base alle mie ho capito che non ho mai sfruttato la 1D e che una normalissima reflex minore sarebbe sufficente. La resa ad alti Iso è un incremento relativo, tanto ho la 6D Voglio solo dirti che dopo anni HO CAPITO che di una 1D me ne facevo ben poco, più di quello che avrei fatto con una 30D ed allora tanto valeva cambiarla.. considerando il prezzo ancora buono sul mercato. ed al fatto che non la usavo più per via del peso Poi esistono anche le scimmie..... tutto è soggettivo, di sicuro so solo che la 1DMKIII non si è appesantita, è solo stato il mio collo a peggiorare: Cambia poco, se non il fatto che ora la 1D resterebbe sempre a casa Paco, nella vita si incontra gente che sente sempre il desiderio di migliorarsi, e chi magari come me riscontra i propri limiti (se non intellettivi, almeno quelli fisici)e fa un passo indietro.... Ma se dobbiamo parlare di filosofie differenti..... meglio farlo davanti ad un buon fritto misto o ad un piatto di Baccalà mantecato |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:23
Paco.... voglio anche provare a mettere in Reflex rosa e fargli fare i video delle nostre escursioni, e con l'AF di fase per lei sarebbe facile visto che con il rilevatore di movimento metterebbe a Fuoco dove lei punta.... te la Vedi rosa a fare video mettendo a fuoco a Mano? io no! insomma vorrei anche sacrificare un po' qualcosa di mio per rendere un po' più partecipe lei E poi una 70D non è la morte di nessuno non ti preoccupare |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:02
Io invece la vorrei proprio vedere la 70D, e anche provare quel AF va provato!...... concordo Sandro sacrificare qualcosa per qualcuno ha senso............io invece a Venezia spero di vederti ciaoo |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 11:10
Ciao Sandro la macchina devo ancora provarla spero nel fine settimana tempo permettendo di riuscire a farci un Po di scatti.. Poi volevo ringraziarti di nuovo per la tua gentilezza, e serietà , mi ritengo molto fortunato di averti conosciuto penso che di persone con un cuore grande come il tuo c'è ne siano ben poche in giro.. La 1dmark iii la tratterò sicuramente come hai fatto tu, d'altronde se lo merita...Ciao Sandro ci sentiamo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |