JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi piacerebbe andare a fare delle foto alla volpe, animale stupendo che non ho mai avuto la fortuna di riuscire a fotografare.
Ho visto più volte sul sito foto stupende fatte proprio la PNGP e vorrei avere maggiori informazioni sui posti più promettenti ed il periodo migliore per poterla immortalare.
sempre vista a cogne ale...tutti gli anni partendo per andare su al rifugio sella da valnontey. io a settembre di solito la vedo e si fa avvicinare anche a 5 /6 metri. non so in inverno se scende in paese a cercare cibo. dovresti chiedere a qualche amico valdostano ciao
Ho sentito dire che è molto facile avvistarle a Ceresole Reale, in Valle Orco, Grand Paradiso dove purtroppo hanno imparato ad avvicinarsi all'uomo per il cibo...
Io sono stato diverse volte in Valsavarenche, sempre Gran Paradiso, e li le ho sempre viste anche se non facili da fotografare...
Mi è capitato spesso di incontrarne a Valsavarenche, addiritura nel parcheggio delle auto.. Nel pomeriggio ce ne saranno sicuramente in giro per le piste di fondo!
Ciao Alessandro, "orecchia tonda" si metteva in posa a Chiapili, ma mi sembra non sia più in zona. La vedi nella mia galleria con uno dei suoi cuccioli nel 2012. Guido
Come in tutte le cose una componente fondamentale è il .... chiulo A luglio 2012 decido per una piccola gita in giorno settimanale al GP e Nivolet...non avevo alcuna aspettativa tanto meno quella di fotografare una volpe A fine giornata, scendendo dal colle e poco prima di Ceresole mi vedo una volpe che tranquilla tranquilla sta salendo percorrendo la statale Blocco l'auto in mezzo alla strada (era in settimana per cui non c'era praticamente nessuno ) e la volpe devia nel prato Scendo e ne esce questo scatto... se qualcuno la conosce può magari confermarmi se si tratta della famosa orecchia tonda
Confermo, sembrerebbe proprio Orecchia Tonda. Le indicazioni sono giuste, a Ceresole Reale è molto facile fotografare le volpi da molto vicino, per via del cibo. Purtroppo La vecchia Orecchia Tonda ora non c'è più. Sono Posti meravigliosi. Ciao Marco.
Non mi sembra lei. Aveva l'occhio dx con un problema ben visibile (nella mia galleria si vede bene). Scendendo dal Nivolet, se ne incontrava una a bordo strada, forse questa. Comunque in questa zona si fanno ottimi incontri. Guido
Confermo che a Ceresole (un paio di Km oltre il lago) è facile incontrarle. Questa l'ho scattata qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di "orecchia tonda". Saluti
Un saluto a tutti i fotografi, scusate se mi intrometto e magari per la domanda sciocca: questo periodo marzo/aprile è indicato per vedere la volpe a Ceresole?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.