JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, mi ponevo questa domanda non tanto per ciò che attiene la sicurezza nel ricevere il prodotto ordinato nel tempo indicato, ma, in particolare, per capire se, acquistando on-line un obiettivo, può capitare che quest'ultimo sia stato trasportato e stoccato in maniera impropria. Mi spiego meglio: gli obiettivi sono prodotti di precisione e quindi molto delicati. Credo che un cattivo modo ti trasportarli e/o conservarli possa danneggiarli. C'è da fidarsi dei siti on-line quindi, per questo tipo di acquisti? Il fatto è che, spesso, si riesce a trovare prodotti anche al 20/30% in meno rispetto ai negozi "normali"
Certo che si. Però un conto è che il trasportatore sappia come trasportarli e metta in atto determinate azioni per non danneggiarli, un conto è "buttarli" su un camion e poi in un magazzino cone fossero sacchi di patate ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.